U0
24/01/2013 17:32
Campo libero:
|
U0
Mi dispiace ma non è possibile applicare una tale divisione dei dati.  Unico sistema sarebbe creare una copia del tuo archivio ed eliminare al suo interno tutti i movimenti contabili e di magazzino. Chiaramente vanno importate nuovamente le quantità di magazzino, il valore, i saldi dei clienti, dei fornitori, ecc. 
|
|
U0
24/01/2013 17:39
|
U0
e quale funzione dovrei usare per importare tutti i saldi necessari?
|
U0
24/01/2013 17:59
Campo libero:
|
U0
Si scusa, ho erroneamente aggiunto Saldi clienti/fornitori nella stessa frase quindi sembrava che ci fosse una procedura dedicata a questo. 
Le scadenze ed i saldi dei mastrini Clienti/Fornitori vanno ricreate a mano. 
|
|
U0
25/01/2013 11:50
|
U0
Credo di non essere stato abbastanza chiaro nella domanda. Non ho contabilità, uso ready solo per la gestione di magazzino e le vendite. Pertanto ho solo movimenti di magazzino sia in entrata che in uscita. Come devo fare in questo caso?
|
|
U0
25/01/2013 11:52
|
U0
Per rimuovere i movimenti passati è necessario eliminare i documenti. Eliminando i documenti vengono azzerati ovviamente tutti i saldi dei clienti.
Rimarrebbero attive solo le anagrafiche degli articoli e dei clienti/contatti/fornitori 
|
|
U0
25/01/2013 12:12
|
U0
Non è una procedura velocissima da realizzare , non c'è il rischio di avere una saldo in quantità errate? O bisogna lanciare qualche funzione di ricalcolo?
|
|
U0
25/01/2013 16:44
|
U0
Citazione: non c'è il rischio di avere una saldo in quantità errate? Certo, il rischio è proprio questo. Infatti, cancellando i documenti, verranno sicuramente modificate le quantità degli articoli, i saldi dei clienti, estratti conto, ecc..
Per mantenere uno storico corretto questo tipo di procedura non andrebbe eseguita 
|
|
U0
25/01/2013 16:50
|
U0
quindi non esiste soluzione ? Non c'è una funzione di ricalcolo esistenze e progressivi?
|
U0
25/01/2013 21:43
Campo libero:
|
U0
No, come spiegato sopra non esiste e l'unica soluzione è quella di eliminare tutto lo storico.
|
|
U0
25/01/2013 21:49
|
U0
Tirando le somme l'unica cosa da fare sarebbe quella di duplicare l'archivio, cancellare tutti i documenti e movimenti e caricare manualmente le quantità iniziali di ogni articolo, giusto?
Mi sembra un assurdo, vista la complessità e le infinite funzioni di Ready, non aver previsto la possibilità di storicizzare, sarebbe una miglioria importante e valorizzante per il software stesso.
|
U0
26/01/2013 10:29
Campo libero:
|
U0
Il problema sono proprio la complessita' e le infinite funzioni di Ready Pro. Ci sono procedure "non storicizzabili", e procedure collegate in modo piu' o meno incrociate con altre, anche attratverso gli anni, che impediscono una separazione netta anno su anno e lo sviluppo di una procedura di questo tipo.
|
|
U0
26/01/2013 11:36
|
U0
Ok, procederò manualmente scegliendo il periodo meno complicato per azzerare tutto.
Danilo
|
U0
26/01/2013 16:30
Campo libero:
|
U0

|