|
U0
13/03/2013 12:03
|
U0
In questa pagina del manuale è spiegato come creare gli articoli a magazzino: http://www.readypro.it/manuale/schedaanangraficaarticoli.htm http://www.readypro.it/manuale/creazione_di_un_nuovo_articolo.htm
Per ulteriori dubbi o domande a riguardo non esitare a chiedere 
|
|
U0
12/04/2013 18:29
|
U0
hO PROVATO A CARICARE UN ARTICOLO, SONO ANDATO SULLA LINGUETTA "CODICI A BARRE" E LO TROVO PRECARICATO CON UN CODICE ON MODIFICABILE ALLORA HO FATTO "AGGIUNGI CODICE A BARRE" E HO INSERITO QUELLO CORRETTO. HO PROVATO A VERIFICARE SE VENIVA SENTITO DAL LETTORE MA NON HA FUNZIONATO, EVIDENTEMENTE LA PROCEDURA CHE HO USATO NON E' CORRETTA...
|
U0
13/04/2013 06:49
Campo libero:
|
U0
Citazione: E LO TROVO PRECARICATO CON UN CODICE ON MODIFICABILE E' normale, è il codice interno che viene utilizzato da Ready Pro in caso tu volessi stampare un BarCode su etichette. 
Citazione: ALLORA HO FATTO "AGGIUNGI CODICE A BARRE" E HO INSERITO QUELLO CORRETTO Perfetto.
Citazione: HO PROVATO A VERIFICARE SE VENIVA SENTITO DAL LETTORE MA NON HA FUNZIONATO Nel senso che il lettore non ha emesso nessun suono di conferma lettura oppure che il lettore lo ha letto ma poi non è successo nulla su Ready Pro? In ogni caso ti consiglio di leggere su questa parte del manuale: http://www.readypro.it/manuale/lettoredicodiciabarre.htm
P.S.: per favore quando scrivi sul forum non scrivere sempre tutto in maiuscolo perché in "informatichese" equivale ad urlare
REGOLE DEL FORUM http://support.codice.it/viewtopic.php?t=1216
|
|
U0
15/04/2013 15:10
|
U0
Il lettore non ha emesso alcun suono...
|
|
U0
15/04/2013 15:12
|
U0
Se il lettore non emette suoni significa che non è riuscito a leggere il codice a barre.
Verificate il funzionamento del lettore con il vostro referente tecnico per il lettore barcode. Una volta che il lettore funzionerà correttamente sarà possibile utilizzarlo all'interno di Ready per aggiungere un codice a barre alla scheda di un articolo.
|
|
U0
16/04/2013 10:32
|
U0
Il lettore funziona, lo uso tutti i giorni con i prodotti già caricati in data base... Evidentemente faccio qualche errore di caricamento del nuovo codice.
|
|
U0
16/04/2013 10:40
|
U0
Probabilmente c'è qualche passaggio non corretto.
Puoi spiegarci passo passo quale procedura viene eseguita? Oltre a questo potresti allegare qualche screenshot per aiutarci a comprendere meglio la tua problematica. Grazie
COME CREARE UNO SCREENSHOT ED INSERIRLO SUL FORUM http://www.readypro.it/readyForumPosts.asp?t=1398
|
|
U0
16/04/2013 11:21
|
U0
Ho verificato l'inserimento del codice per velocizzare la lettura ed è corretto e il test funziona. Per il nuovo prodotto vado su anagrafica, inserisco il codice e salvo. Ora ho riprovato e il lettore ha bippato ma è uscito il messaggio: CODICE A BARRE NON IDENTIFICATO. Eppure l'ho ricontrollato ed è corretto...
|
|
U0
16/04/2013 12:53
|
U0
Oltre a questo potresti allegare qualche screenshot per aiutarci a comprendere meglio la tua problematica. Grazie
COME CREARE UNO SCREENSHOT ED INSERIRLO SUL FORUM http://www.readypro.it/readyForumPosts.asp?t=1398
|
|
U0
16/04/2013 14:55
|
U0
ecco

|
U0
16/04/2013 15:08
Campo libero:
|
U0
Citazione: ALLORA HO FATTO "AGGIUNGI CODICE A BARRE" E HO INSERITO QUELLO CORRETTO Invece sul codice a barre che leggi con il lettore cosa c'è scritto? A902229424 oppure 902229424?
|
|
U0
16/04/2013 16:21
|
U0
Non so se ho capito la domanda: sulla scatola il codice è A9022.....
|
|
U0
17/04/2013 09:45
|
U0
In quale fase compare il messaggio "CODICE A BARRE NON IDENTIFICATO"? In quale procedura sei? LISTA ARTICOLI? Oppure dentro una RICEVUTA DI CASSA?
In quale campo ti posizioni prima di leggere il codice?
|
|
U0
17/04/2013 09:52
|
U0
Il messaggio esce in vendita dopo aver fatto la lettura per produrre lo scontrino, quindi dentro RICEVUTA DI CASSA. Non capisco la seconda domanda.
|
|
U0
17/04/2013 10:09
|
U0
Allora, il codice a barre viene letto correttamente quando lo associ al nuovo articolo, nella propria scheda "Codice a barre". Confermi?
Dentro la ricevuta di cassa invece, leggendo lo stesso codice a barre, questo non viene letto e compare il messaggio "codice a barre non identificato". Confermi?
Ora dobbiamo capire cosa viene letto esattamente dal lettore barcode e per farlo dovresti usare un altro programma.
Apri il Blocco Note di Windows e leggi il solito codice a barre. Quale codice viene letto?
|
|
U0
17/04/2013 11:08
|
U0
Scusa ma io continuo a non capire cosa mi chiedi. Cosa significa associare il codice a barre al nuovo articolo? Dove verrebbe associato e come? Io ho caricato il codice in anagrafica e se apro la scheda nel listino articoli mi trovo lo stesso con il codice corretto. Poi non capisco che altro dovrei fare per capire se è caricato correttamente. Quando provo a vendere il prodotto, apro la ricevuta di cassa e passo l'articolo al lettore: questo mi risponde che non riesce a identificarlo. Se apro il blocco note di Windows mi trovo ovviamente una pagina bianca: c'è una procedura particolare da fare?
|
|
U0
17/04/2013 12:51
|
U0
Citazione: Se apro il blocco note di Windows mi trovo ovviamente una pagina bianca: c'è una procedura particolare da fare?
Richiediamo la seguente operazione:
- APRI IL BLOCCO NOTE - LEGGI IL CODICE A BARRE CON IL LETTORE - ESEGUI UNO SCREENSHOT DI QUESTA PAGINA - ALLEGHI LO SCREENSHOT QUI SUL FORUM
|
|
U0
18/04/2013 09:18
|
U0
Ho aperto il blocco note, fatto la lettura, l'errore che esce è sempre lo stesso, ve lo allego ma è lo stesso che vi già inviato, non capisco la differenza nella procedura...
|
|
U0
18/04/2013 09:21
|
U0
Questo è una schermata di errore di Ready Pro, che abbiamo già visto.
E' necessario chiudere Ready Pro e fare la lettura del codice all'interno del BLOCCO NOTE per ottenere un risultato come mostrato in figura.
|
|
U0
18/04/2013 09:52
|
U0
Scusate ma se non mi dettagliate correttamente e in modo analitico la procedura da eseguire io non posso sapere cosa fare. Seguo le vostre istruzioni:
APRO BLOCCO NOTE....pagina bianca FACCIO LA LETTURA DEL CODICE..... errore di identificazione CHIUDO READY
Sulla pagina bianca del blocco note non compare nulla: credo manchi un pezzo di procedura.
|
|
U0
18/04/2013 10:54
|
U0
Le informazioni sopra descritte sono queste:
Citazione: E' necessario chiudere Ready Pro e fare la lettura del codice all'interno del BLOCCO NOTE
Attenzione: il blocco note è un programma di Windows, NON QUELLO INCLUSO IN READY.
OPERAZIONI DA ESEGUIRE
Chiudere Ready!
Aprire il menu di windows "Start", entrare in "Tutti i programmi", entrare in "Accessori", aprire "Blocco Note" e leggere il codice.
Fare uno screenshot ed allegarlo qui sul forum
|
|
U0
18/04/2013 11:03
|
U0
Ripeto la sequenza:
APRO READY VADO IN VENDITA FACCIO LEGGERE IL CODICE ESCE IL CODICE DI ERRORE CHIUDO READY COMPLETAMENTE SENZA SALVARE APRO BLOCCO NOTE DI WINDOWS
mi trovo la pagina bianca, non ci sono codici.
|
|
U0
18/04/2013 11:07
|
U0
Scusa ma le operazioni sopra descritte sono chiare:
OPERAZIONI DA ESEGUIRE
Chiudere Ready!
Aprire il menu di windows "Start", entrare in "Tutti i programmi", entrare in "Accessori", aprire "Blocco Note" e leggere il codice.
Fare uno screenshot ed allegarlo qui sul forum
ATTENZIONE! Devi CHIUDERE il programma Ready Pro! Non aprirlo!
|
|
U0
18/04/2013 11:13
|
U0
E' esattamente quello che ho fatto: ho chiuso ready e sono andato sul blocco note, come vi ho scritto. Era aperto prima per fare la lettura del codice: se non lo apro come faccio a farglielo leggere?? Leggi la mia sequenza nuovamente: è quello che mi avete chiesto di fare!
|
|
U0
18/04/2013 11:16
|
U0
Citazione: E' esattamente quello che ho fatto: ho chiuso ready e sono andato sul blocco note, come vi ho scritto.
In realtà hai scritto:
Citazione: APRO READY VADO IN VENDITA FACCIO LEGGERE IL CODICE
e invece non devi leggerlo dentro Ready.
Ripeto:
1. Chiudi Ready Pro. 2. Apri il programma BLOCCO NOTE di Windows 3. All'interno del BLOCCO NOTE di Windows leggi il codice a barre con il lettore 4. Dentro il blocco note dovrebbe visualizzare il codice letto 5. A questo punto puoi fare uno screenshot della schermata del blocco note come dall'esempio sopra allegato
IN TUTTE QUESTE OPERAZIONI READY PRO NON DEVE ESSERE APERTO
|
|
U0
18/04/2013 11:30
|
U0
mancava la parolina magica: fai leggere il codice CON IL LETTORE..... Non è che posso inventarmelo che il blocco note di windows sia in grado di leggere tramite il lettore un codice a barre... Davo per scontato che fosse solo Ready a poterlo fare: chi non è informatico non può tradurre le nozioni scontate...!!
|
U0
18/04/2013 18:00
Campo libero:
|
U0
Quindi visto che sull'etichetta c'è indicato il codice "UWFVDS" direi che è questo il motivo perché non trova l'articolo.
A questo punto dovresti inserire questo codice nel tab CODICI A BARRE dell'articolo corrispondente.
Se mi sono perso qualche passaggio nei post precedenti fammi sapere. 
|
|
U0
18/04/2013 18:26
|
U0
OK funziona, ma a questo punto la domanda sorge spontanea: perchè sulla scatola è riportato un codice diverso? E per caricare questa linea (30 prodotti) devo farmi tutto il giro per scoprire che codice è nascosto lì dentro?? : : :
|
U0
18/04/2013 20:02
Campo libero:
|
U0
Citazione: perchè sulla scatola è riportato un codice diverso? Questo purtroppo non lo so, dovresti chiedere maggiori informazioni al tuo fornitore. 
|
|
U0
19/04/2013 08:46
|
U0
ok chiederò, grazie di tutto!
|