U0
15/03/2013 22:00
Campo libero:
|
U0
Come hai registrato in Ready Pro il pagamento di queste fatture?
|
|
U0
16/03/2013 16:01
|
U0
Io ho creta una fattura accompagnatoria e basta,poi ho messo il metodo di pagamento che poteva essere o bonifico bancario o rimessa diretta,dipende...
|
U0
17/03/2013 07:23
Campo libero:
|
U0
Direi allora che il motivo è questo. Se vuoi registrare quindi il pagamento di questi documenti puoi farlo come indicato su questo link: http://www.readypro.it/manuale/registrare_un_incasso_usando_l.htm
|
|
U0
18/03/2013 15:51
|
U0
Ciao Glauco ho provato ma non mi trovo come nella guida,io sotto AMMIN non ho la voce IMPORT SCADENZE,e se clicco su scadenziario non ho il pulsante "SCADENZA PAGATA",ti allego un paio di screenshot
Ma quindi se io non movimento le fatture accompagnatorie e nemmeno i DDT di carico,questi non mi vanno a risultare nelle statistiche?

|
U0
19/03/2013 04:25
Campo libero:
|
U0
Devi partire da AMMIN > INCASSI E PAGAMENTI e poi premere su IMPORTA SCADENZE. Mi sorge il dubbio che su quella postazione tu NON abbia il modulo CONTABILITA' attivo ed è per questo che Ready ti nasconde INCASSI E PAGAMENTI. Verifica prima sul punto interrogativo "?" > ATTIVAZIONE LICENZA se e quali moduli hai attivi.
|
|
U0
19/03/2013 10:49
|
U0
In effetti non ho la contabilità attivata..mi sono collegato con l'altro account,dove questa è invece installata,ma quando clicco su "incassi e pagamenti" mi viene fuori questo messaggio
La mia domanda è,ma queste operazioni posso essere tralasciate o devono essere movimentate per poi fare in modo che le statistiche di vendita siano corrette?posso utilizzare solo queste sezioni per consultare gli eventuali crediti dei clienti del negozio?perchè noi avevamo deciso di gestire le fatture di vendita e di acquisto in maniera esterna....
|
U0
19/03/2013 11:11
Campo libero:
|
U0
Vorrei specificare che se intendi tenere correttamente la contabilità dell'attività è necessario impostare un piano dei conti (possibilmente allineato a quello del proprio commercialista) e creare ogni anno un nuovo esercizio contabile (specificando se in contabilità semplice o in partita doppia. A questo proposito, ti consiglio di dare un occhiata a queste sezioni del manuale: - http://readypro.it/manuale/gestioneesercizicontabili.htm - http://readypro.it/manuale/pianodeiconti.htm - http://readypro.it/manuale/automatismi.htm
|
|
U0
19/03/2013 11:14
|
U0
Ma purtroppo non riusciamo a segnare ogni movimento contabile che non sia una vendita o un acquisto di merce;a noi serve solo sapere le valorizzazioni di magazzine e le statistiche di vendita ricavi,guadagni,spese ecc)
Queste statistiche di vendita le posso consultare anche senza impostare questo piano di conti,esercizi annuali ecc?
|
U0
19/03/2013 12:42
Campo libero:
|
U0
Citazione: Queste statistiche di vendita le posso consultare anche senza impostare questo piano di conti,esercizi annuali ecc? Le statistiche di vendita si ma non c'entra nulla con la domanda iniziale, o non ho capito io?  Ritornando alla domanda iniziale, quindi: Mi sono accorto che i clienti ai quali ho emesso delle fatture hanno come valora sotot questa voce Il motivo è perché NON hai mai creato un esercizio contabile e registrato l'incasso tramite INCASSI E PAGAMENTI. Se non vuoi farlo ok, quindi NON puoi utilizzare la colonna SALDO / ESTRATTO CONTO. 
|
|
U0
19/03/2013 12:49
|
U0
Però la posso utilizzare per controllare su un cliente ha un buono e di quanto,giusto?
Il problema era questo,capire se questo "saldo " si aggiorna quando scalo il buono dall'acquisto!
|
U0
19/03/2013 19:59
Campo libero:
|
U0
Tramite la procedura VENDITA AL BANCO puoi registrare l'incasso per cui l'estratto conto del cliente risulterà pari a zero (o diverso da zero se emetti un buono di spesa).
Se le fatture di vendita NON le emetti dalla procedura VENDITA AL BANCO, per cui poi non registri il corrispettivo incassato, l'estratto conto del cliente risulterà aperto (come hai evidenziato sopra tu).
Il problema si pone se ad un cliente emetti un Buono di Spesa ed hai anche emesso al di fuori della VENDITA AL BANCO una fattura di vendita senza registrare l'incasso. In questo caso, direi ovviamente, l'estratto conto non risulterà più reale e aggiornato. 
|
|
U0
20/03/2013 10:10
|
U0
No no fortunatamente non è possibile,anche perchè ai clienti del negozio apro il conto solo se hanno un buono spesa!
|
U0
20/03/2013 11:13
Campo libero:
|
U0
Se ti serve vedere un CREDITO che hanno i clienti allora direi che il problema non si pone anche se non registri gli incassi delle fatture perché il segno sarà NEGATIVO sulla lista delle anagrafiche. E' sufficiente che metti in ordine crescente la colonna del saldo per avere prima tutti quelli negativi. 
|