|
U0
21/03/2013 14:57
|
U0
Potrebbe aver premuto su USCITA invece di SALVA?
Nei log sulla "Anagrafica articoli" risultano tutte queste creazioni?
|
|
U0
21/03/2013 15:11
|
U0
No, perchè è impossibile fare un errore del genere su una ventina di articoli consecutivamente, visto che la nuova codifica non comparirebbe in lista con le altre. Parliamo comunque di una persona che si occupa esclusivamente di questo lavoro.
Le anagrafiche articoli non sono tra le procedure che logghiamo. Per una questione di dimensione dei log stessi, come suggerito da voi anni fa, manteniamo monitorate in questo senso solo le procedure contabili e gli aggiustamenti di magazzino.
|
|
U0
21/03/2013 15:14
|
U0
Citazione: No, perchè è impossibile fare un errore del genere su una ventina di articoli consecutivamente, visto che la nuova codifica non comparirebbe in lista con le altre. Parliamo comunque di una persona che si occupa esclusivamente di questo lavoro.
Errare è umano, non si sa mai. E' una causa che dobbiamo sempre prendere in considerazione.
Citazione: Per una questione di dimensione dei log stessi, come suggerito da voi anni fa, manteniamo monitorate in questo senso solo le procedure contabili e gli aggiustamenti di magazzino.
Allora non vi è modo di ritrovare il dettaglio legato alla creazione di questi articoli "spariti".
Ovviamente avrai già guardato anche tra gli articoli "disattivati".. ma hai provato a creare nuovamente un articolo con lo stesso codice? Se esiste già dovrebbe darti errore 
|
|
U0
21/03/2013 15:37
|
U0
Ho anche ricercato semplicemente tutti gli articoli creati oggi, senza risultato. Dopo l'incidente ha ripreso a codificare, e nella numerazione non ci sono buchi, quindi gli articoli proprio sono scomparsi
:
|
U0
21/03/2013 16:13
Campo libero:
|
U0
L'unica spiegazione logica possibile e' che la tua collega abbia lavorato su un altro archivio (ad esempio una copia aperta per errore) e non su quello dove lavorate tutti.
|
|
U0
21/03/2013 16:26
|
U0
Ha accesso ad un solo archivio, e non è uscita da ready comunque ma solo dalla lista degli articoli. Quindi se pure fosse gli articoli dovrebbero essere tutti su un solo archivio, giusto o sbagliato.
Mi rendo conto dell'improbabilità di quanto riportato, però per evitare situazioni simili in futuro l'unico metodo sarebbe tenere il log di tutti i movimenti nelle anagrafiche articoli, e avendo un catalogo vasto e poco stabile mi pare poco fattibile. O sbaglio?
|
U0
21/03/2013 23:22
Campo libero:
|
U0
Puoi indicarci come è strutturata la tua rete? L'archivio è su un PC, un Server o su una unità di rete tipo NAS? Come lo aprite: in rete o via RDP?
|
|
U0
22/03/2013 08:53
|
U0
E' tutto su un server al quale accediamo via RDP
|
U0
22/03/2013 12:50
Campo libero:
|
U0
Il server ha due o più Hard Disk in RAID? RAID 1 o RAID 5?
Ti faccio questa domanda perché pare come se l'archivio fosse stato sostituito. 
|
|
U0
22/03/2013 13:17
|
U0
Non che io sappia, come posso verificare? Intendi sostituito con una versione precedente?
|
U0
23/03/2013 08:24
Campo libero:
|
U0
Citazione: Non che io sappia, come posso verificare? Dovresti sentire con chi te lo ha venduto/installato.
Citazione: Intendi sostituito con una versione precedente? Se non l'avete fatto voi o non avete usato una differente copia dell'archivio da solo il programma non può cancella così dei record. 
|
|
U0
23/03/2013 10:17
|
U0
raid1.
No ma infatti è materia da esorcismo. Però c'è in pratica un solo archivio, ne abbiamo un secondo che non è collegato e di cui la persona in questione nemmeno conosce l'esistenza.
Se qualcuno avesse lanciato una ricostruzione o duplicazione dell'archivio mentre lei stava lavorando?
|
U0
23/03/2013 22:08
Campo libero:
|
U0
Confrontandomi con un altro tecnico mi ha spiegato che è molto improbabile la sostituzione del solo archivio di Ready Pro senza mostrarti altri problemi su altri software o dati salvati. Intendo dice che avresti riscontrato problemi anche con altri file salvati sul desktop dell'utente ad esempio. 
Visto questo ed i precedenti problemi prova a mettere in piedi un sistema di BackUp incrementale del solo archivio. In questo modo se anche a distanza di giorni trovi qualche anomalia puoi sempre andare a riaprire un archivio di qualche giorno prima. 
|
|
U0
25/03/2013 08:22
|
U0
Ne ho riscontrati un mese fa, sul desktop della stessa persona, e segnalati al tecnico che ci fa assistenza al server. Purtroppo non mi ha saputo dare spiegazioni e non ho pensato ad una correlazione diretta con questo problema.
In breve: all'interno di una cartella sul desktop dell'utente alcune cartelle precedentemente salvate e piene di file excel appaiono vuote e nominate Nuova Cartella. Tutte risultano modificate nella stessa data (il 26 giugno 2012), a cui non ricollego nessun particolare evento. Altri file già presenti alla stessa data non sono stati variati.
Solo quest'utente ha avuto questi problemi.
|
U0
25/03/2013 12:19
Campo libero:
|
U0
Oltre alle ipotesi fatte sopra purtroppo temo non riusciamo a dire altro. Possiamo solo assicurarti che e' impossibile che gli articoli possano sparire dall'anagrafica se non vengono eliminati oppure se non si e' lavorato su un archivio diverso.
|