U0
09/04/2013 13:03
Campo libero:
|
U0
Citazione: Immagino che lato vendita creero' 2 tipi di prodotti distinti (confezione e cartone) giusto? Hai anche un eCommerce generato con Ready Pro? Ti chiedo questo perché sul sito non è possibile far scegliere l'unità di misura al cliente, mentre in locare su Ready Pro puoi utilizzare sia per l'acquisto che per la vendita differenti unità di misura come spiegato su questo link: http://www.readypro.it/manuale/gestione_articoli_con_unita_di.htm
|
|
U0
09/04/2013 13:16
|
U0
Si' ho un ecommerce. Il manuale l'ho studiato ed anche molto....ma ancora nel mio caso specifico ho difficoltà a trovare la situazione congeniale.
Ecco il perche' di questo thread.
|
U0
09/04/2013 17:05
Campo libero:
|
U0
Citazione: Si' ho un ecommerce In questo caso credo che l'unica soluzione sia quella di creare più articoli differenti, gestendo a mano le giacenze fittizie. 
|
|
U0
09/04/2013 17:51
|
U0
Scusa ma non ho capito..... 1. giacenze fittizie?
quali giacenze fittizie scusa?
2. da gestire a mano?
impensabile se il problema lo hai su 200 e passa articoli.
Potresti farmi un esempio sui dati che ho esposto all'inizio?
|
U0
09/04/2013 20:35
Campo libero:
|
U0
Probabile allora che non abbia capito io. Qui scrivi: Citazione: devo acquistare a cartoni Imposti quindi come unità di misura la CONFEZIONE sul tab FORNITORI dell'articolo.
Citazione: Io vendero' sia a confezioni che a cartoni Sul sito di eCommerce puoi gestire una sola unità di misura. Quindi se vuoi offrire la scelta al cliente di acquistare in Cartoni o in Confezioni devi necessariamente creare 2 articoli differenti. Qui nasce il problema di come gestire le quantità disponibili a magazzino. 
|
|
U0
09/04/2013 20:51
|
U0
Ok faccio un esempio pratico:
parliamo di pannolini, il mio fornitore mi ha fornito il prezzo di listino per confezione (composta da 25 pannolini) € 10, ma mi vende solo cartoni da 6 confezioni. (€ 10 x 6= 60€)
La domanda è: qual'è la configurazione ideale lato fornitore? (prezzo e UM di acquisto?)
-----------------------
Lato vendita io voglio imporre la vendita a cartoni ( quindi 6 confezioni minimo) B2B.
Ma eventualmente vorrei avere anche la possibilità in casi isolati di vendere e quindi fatturare singole confezioni. B2C
|
|
U0
09/04/2013 20:56
|
U0
NB. ho impostato per tutti i migliaia di prodotti che venderemo la seguente regola:
ESEMPIO DEI PANNOLINI
PZ: IL SINGOLO PANNOLINO
CONF: LA CONFEZIONE DI VENDITA (DA 25 PEZZI)
BOX: CARTONE DI 6 CONFEZIONI DA 25 PEZZI.
QUESTO È STATO FATTO PERCHE' I VARI FORNITORI RAGIONAVANO OGNUNO A MODO SUO ED IO QUINDI HO DOVUTO STANDARDIZZARE.
|
U0
10/04/2013 21:11
Campo libero:
|
U0
Citazione: La domanda è: qual'è la configurazione ideale lato fornitore? (prezzo e UM di acquisto?) E' spiegato nel link che ti ho indicato sopra: http://www.readypro.it/manuale/gestione_articoli_con_unita_di.htm
Citazione: Lato vendita io voglio imporre la vendita a cartoni ( quindi 6 confezioni minimo) B2B. Ma eventualmente vorrei avere anche la possibilità in casi isolati di vendere e quindi fatturare singole confezioni. B2C Sul sito di eCommerce non è prevista la gestione di differenti unità di misura. 
|
|
U0
10/04/2013 21:25
|
U0
Citazione: Citazione: La domanda è: qual'è la configurazione ideale lato fornitore? (prezzo e UM di acquisto?) E' spiegato nel link che ti ho indicato sopra: http://www.readypro.it/manuale/gestione_articoli_con_unita_di.htm
Ho letto e capito, ma la mia è una casistica diversa....per questo ho chiesto un consiglio su qual'era la soluzione ottimale, infatti la mia domanda era:
Citazione: Ok faccio un esempio pratico:
parliamo di pannolini, il mio fornitore mi ha fornito il prezzo di listino per confezione (composta da 25 pannolini) € 10, ma mi vende solo cartoni da 6 confezioni. (€ 10 x 6= 60€)
La domanda è: qual'è la configurazione ideale lato fornitore? (prezzo e UM di acquisto?)
--------------------------------------------
Citazione: Citazione: Lato vendita io voglio imporre la vendita a cartoni ( quindi 6 confezioni minimo) B2B. Ma eventualmente vorrei avere anche la possibilità in casi isolati di vendere e quindi fatturare singole confezioni. B2C Sul sito di eCommerce non è prevista la gestione di differenti unità di misura.
Ovvero dovro' creare 2 articoli da vendere separatamente..... o il cartone da 6 confezioni o la confezione singola.... o sbaglio?
|
U0
11/04/2013 10:19
Campo libero:
|
U0
Citazione: La domanda è: qual'è la configurazione ideale lato fornitore? (prezzo e UM di acquisto?) Lato fornitore configura: Unita' di misura : cartoni Prezzo : 60 eu
Poi tra le unita' di misura dell'articolo andra' indicato che per quell'articolo 1 cartone = 6 confezioni.
|
U0
11/04/2013 10:21
Campo libero:
|
U0
Un esempio di come e' codificato il fornitore
|
U0
11/04/2013 10:22
Campo libero:
|
U0
Poiche' ho indicato che l'unita' di misura di magazzino/vendita e' in confezioni i prezzi base sono gia' ricalcolati in confezioni (facendo il rapporto 1/6)
|