U0
07/05/2013 15:45
Campo libero:
|
U0
Non so se ho ben capito il tuo problema, ma vorrei specificare che la logica di conversione dei documenti è in linea generale ORDINE FORNITORE > DDT. DI CARICO o FATTURA ACCOMPAGNATORIA FORNITORI. D'altra parte l'ORDINE CLIENTE segue la conversione in DOC. DI TRASPORTO o FATTURA ACCOMPAGNATORIA. Dunque se la tua esigenza è quella di ordinare al tuo fornitore gli articoli richiesti da un cliente, non dovrai procedere con la conversione dello stesso ordine cliente in ddt di carico, ma dovrai creare un ordine al fornitore importando gli articoli tramite lo strumento carrello. A questo proposito ti consiglio di dare un occhiata a questa sezione del manuale: - http://www.readypro.it/manuale/carrello.htm
|
|
U0
07/05/2013 17:08
|
U0
Dunque io ho un ordine cliente con numero data scadeza e un ddt di carico da cliente con comessa di lavoro e riepilogo , quindi devo tenere traccia di queste cose come ti dicevo per me viaggiano in parallello sia l'ordine al quale devo far riferimento sia il ddt di carico (quando scarico devo far riferimento quindi sia all'ordine sia al carico ,commessa e ripilogo )il quale a sua volta va convertito in esploso per i componenti in lavorazione da assegnare i fornitori . Sicuramente è una situazione complessa ma non trovo soluzioni perche facendo come dici te non ho mai la situazione reale degli articoli in lavorazione caricati dal clente .
|
U0
07/05/2013 21:43
Campo libero:
|
U0
Quindi i passaggi sono questi
a) Ordine Cliente di lavorazione b) DDT di Carico di materie prime c) Invio al cliente dell'ordine del prodotto finito tramite Documento di trasporto
o c'è qualche altro passaggio intermedio?
|
|
U0
08/05/2013 06:45
|
U0
no no ho altri passaggi gli altri sono in conto lavorazione con i componenti
|
U0
08/05/2013 17:25
Campo libero:
|
U0
Citazione: no no ho altri passaggi gli altri sono in conto lavorazione con i componenti Quindi ...
a) Ordine Cliente di lavorazione b) DDT di Carico di materie prime c) Invio al terzista per il C/to lavoro d) DDT di Carico di semilavorati e) Invio al cliente dell'ordine del prodotto finito tramite Documento di trasporto
oppure c'è altro?
|
|
U0
08/05/2013 17:37
|
U0
NO pero considera che il ddt di carico materie prime e fatto dal cliente a noi come articolo finito qundi le fasi di lavorazione interne sono fatte con i componenti e non vanno ad incidere sui saldi del carico ma solo sui saldi dei componenti (in modo tale che se ci dovessero essere errori sarebbero solo interni alle fasi di lavorazione ).
|
U0
09/05/2013 20:05
Campo libero:
|
U0
Citazione: qundi le fasi di lavorazione interne sono fatte con i componenti e non vanno ad incidere sui saldi del carico ma solo sui saldi dei componenti Non ho capito. Puoi mostrarci uno screenshot?
Inoltre cosa non riesci a fare esattamente? Tenere le quantità di magazzino allineate con la realtà oppure non riesci a collegare i documenti tra di loro?
|
|
U0
10/05/2013 07:09
|
U0
Il problema per me è questo iserito il ddt di carico e successivamente emesso l'ordine cliente (quindi collegati fra di loro ) l'ordine cliente scarica il magazzino mentre invece la merce dovrebbe solo rimanere "impegnata" oppure "ordinata" il problema è solo questo un modo per collegare tra loro i documenti perchè effettivamente tra loro per logica ci dovrebbe essere una relazione che li lega fino a quando i due documenti effettivamente si chiudono con l'emissione del documento di trasporto che contemporaneamente scarica il magazzino e chiude l'ordine . Questa relazione sarebbe fondamentale per chi effettua attività in conto lavorazione perche non ci sono due azioni distinte : 1 ordine cliente 2 il carico del materiale da unfornitore qualsiasi --------------- ma
1 ordine cliente +carico materiale cliente
Anche facendo in modo inverso cioè emettendo prima l'ordine del cliente e poi il ddt di carico dei materiali si dovrebbe comunque avere la possibilita di convertire o di duplicare l'ordine del cliente senza quest'ultimo si chiuda . Spero di averti spiegato bene la realzione che occorrerebbe tra i documenti non saprei che screehshot iviarti altrimenti.:
|
U0
10/05/2013 17:40
Campo libero:
|
U0
Citazione: successivamente emesso l'ordine cliente (quindi collegati fra di loro ) l'ordine cliente scarica il magazzino Scusa ma mi fermo qui perché NON è così: l'ORDINE CLIENTE non scarica il magazzino. Inoltre non mi è chiaro cosa intendi per "ddt di carico e successivamente emesso l'ordine cliente (quindi collegati fra di loro)". Premi CONVERTI sul DDT per creare l'ordine cliente?
|
|
U0
10/05/2013 18:04
|
U0
per portarmi dietro i riferimenti sono costretto a fare la conversione del ddt in ordine cliente e quindi il ddt si chiude e cosi sarebbe anche se facessi dall'ordine cliente al ddt di carico l'ordine si chiuderebbe ma io non ho ancora consegnato al cliente giusto?
|
|
U0
10/05/2013 18:12
|
U0
Scusa forse è più semplice che te mi dica come imposteresti il programma avendo questa esigenza (di avere la relazione dell'rodine con il ddt di carico e lo scarico e la chisura degli stessi in base ai documenti di trasporto emessi ) perchè sai tutte le potenzialità dello stesso io credo di averti spiegato il problema ma più charo di così

|
U0
13/05/2013 12:25
Campo libero:
|
U0
Citazione: Scusa forse è più semplice che te mi dica come imposteresti il programma avendo questa esigenza A grandi linee direi che si può fare tramite il modulo produzione. Hai già provato a leggere la parte del manuale che riguarda questo modulo? - http://www.readypro.it/manuale/index.html?guida_al_modulo_produzione.htm in particolar modo questo esempio di configurazione a step: - http://www.readypro.it/manuale/esempio_distinta_base_di_una_l.htm
In alternativa valuta l'acquisto di un paio d'ore di teleassistenza in modo da analizzare la tua esigenza con un nostro tecnico qualificato. Purtroppo qui sul forum è veramente difficile proseguire su quest'analisi. 
SERVIZIO DI TELEASSISTENZA Se disponi di una linea ADSL, CODICE puo' offrirti un servizio di formazione in teleassistenza. Da questa pagina web: http://www.readypro.it/default.asp?idA=68&idC=55&cmd=searchProd esiste infatti la possibilità di acquistare dei pacchetti ore per ricevere della formazione su Ready Pro direttamente da parte di un nostro tecnico/consulente. Per maggiori informazioni è possibile contattare commerciale@codice.it oppure consultare la seguente pagina web http://www.readypro.it/teleassistenza-software-gestionale.aspx
|
|
U0
22/05/2013 12:34
|
U0
resto dell'idea che e' comunque un errore di concetto ordine cliente e ddt di carico dovrebbero viaggiare di pari passo fanno parte di un unico rapporto di lavoro con il cliente ho guardato il modulo produzione credo sia un po esagerato per questa cosa io credo che basterebbe che una volta emesso l'ordine cliente legata al carico degli articoli nel magazzino non venga scaricata merce ma risulti solo impegnata o ordinata lo scarico reale dovrebbe avvenire solo con documento di trasporto.
|