|
U0
25/08/2010 15:57
|
U0
Gli articoli del catalog di esprinet vengono importati automaticamente?
Se si, al momento dell'importazione vengono associati a delle categorie. Quindi puoi utilizzare i listini automatici per impostare dei prezzi e ricarichi legati a determinate categorie (in questo caso quelle di esprinet).
|
|
U0
25/08/2010 16:04
|
U0
Sì parlo del vostro plug-in quindi deduco che vengano importate automatiamente, a proposito volevo domandare anche se bisogna tenere il pc accesso con Ready aperto.
Inoltre volevo sapere se i listini automatici funzionano anche prima che si importino le categorie, oppure è possibile inserire un ricarico su tutte le categorie?
|
|
U0
25/08/2010 16:48
|
U0
Citazione: Sì parlo del vostro plug-in quindi deduco che vengano importate automatiamente
Certamente, avevo capito che parlavi del plugin. Te l'ho chiesto perchè si può fare sia manualmente che automaticamente...
Citazione: Inoltre volevo sapere se i listini automatici funzionano anche prima che si importino le categorie, oppure è possibile inserire un ricarico su tutte le categorie? Scusa, ma non ho capito.
|
|
U0
25/08/2010 16:58
|
U0
Citazione: Certamente, avevo capito che parlavi del plugin. Te l'ho chiesto perchè si può fare sia manualmente che automaticamente...
non so ancora come funzionerebbe ecco perchè non avevo capito io allora
Citazione: Inoltre volevo sapere se i listini automatici funzionano anche prima che si importino le categorie, oppure è possibile inserire un ricarico su tutte le categorie?
se non sbaglio i listini automatici si impostano sulle categorie importate, ora siccome non conosco il funzionamento di questo plug-in, chiedevo come venissero configurati i listini e cioè se posso impostare una percentuale di ricarico su tutte le categorie (che mi sembra non si possa fare) oppure bisogna importare prima le categorie per poi impostare la percentuale di ricarico.
|
U0
25/08/2010 18:26
Campo libero:
|
U0
Citazione: chiedevo come venissero configurati i listini e cioè se posso impostare una percentuale di ricarico su tutte le categorie (che mi sembra non si possa fare) oppure bisogna importare prima le categorie per poi impostare la percentuale di ricarico. Le categorie non si possono importare. Le TUE categorie devi sempre crearle manualmente a monte. Il plugin permette di scegliere per ogni categoria Esprinet su quale categoria TUA devono finire gli articoli
|
U0
25/08/2010 18:26
Campo libero:
|
U0
Hai gia' visto il filmato DEMO del plugin?
http://www.youtube.com/watch?v=3r_d6ARkFD8
|
|
U0
25/08/2010 18:36
|
U0
Quindi tipo come si fa con il modulo eBay?
mi puoi dire quale servizio esprinet si dovrebbe scegliere tra i tanti per avere catalogo prezzi, foto e descrizione dei prodotti?
|
|
U0
25/08/2010 18:43
|
U0
Nel video noto inoltre che per importare i prodotti bisogna poi cliccare 2 volte sul prodotto che è con sfondo giallo, ma questo bisogna faro prodotto per prodotto oppure è possibile importari tutti in una sola volta?
Poi vedo, sempre dal video, che non importa le quantità dal catalogo di esprinet?
|
U0
25/08/2010 22:05
Campo libero:
|
U0
Citazione: mi puoi dire quale servizio esprinet si dovrebbe scegliere tra i tanti per avere catalogo prezzi, foto e descrizione dei prodotti? Per questo ti consiglio di contattare il nostro ufficio commerciale
Citazione: Nel video noto inoltre che per importare i prodotti bisogna poi cliccare 2 volte sul prodotto che è con sfondo giallo, ma questo bisogna faro prodotto per prodotto oppure è possibile importari tutti in una sola volta? No, puoi importare anche una serie di articoli in automatico se configuri opportunamente tutti gli automatismi in modo che vengano compilati i campi necessari (codice articolo, ecc. ecc.)
Citazione: Poi vedo, sempre dal video, che non importa le quantità dal catalogo di esprinet? Si, le quantita' si possono importare in un magazzino virtuale. Da dove hai visto che non si importano le quantita'?
|
|
U0
25/08/2010 22:42
|
U0
Citazione: Si, le quantita' si possono importare in un magazzino virtuale. Da dove hai visto che non si importano le quantita'?
Nel video, quando l'articolo è in giallo e lo si clicca 2 volte sopra, ho visto che la quantità rimane 0.
|
U0
26/08/2010 12:05
Campo libero:
|
U0
Quella sulla lista e' la giacenza di magazzino che chiaramente e' sempre 0 La quantita' di Esprinet puo' essere caricata su un magazzino virtuale (per essere usata come disponibilita' sull'ecommerce o su ebay), non va ovviamente ad aumentare le quantita' reale di magazzino
|
|
U0
03/11/2010 02:25
|
U0
Sono riuscito a creare il magazzino virtuale e quindi a scaricare le giacenze, mi domando però come fare per applicare la percentuale visto che le categorie le faccio creare automaticamente e che mi vengono generate dopo e quindi non vale il listino automatico in quanto mi va a mettere la categoria come principale e non sotto ad una determinata categoria.
Cioè se importo la categoria di Esprinet "Notebook" Ready mi crea automaticamente questo
Tutte le categorie ------ Notebook
Per impostare un listino automatico bisognerebbe che creasse in questo modo
Tutte le categorie ------- Informatica ----------- Notebook
dove imposterei il listino automatico per la categoria Informatica giusto?
Come fare quindi?
|
U0
03/11/2010 08:40
Campo libero:
|
U0
Se fai creare le categorie in automatico non c'e' assolutamente modo di assegnare dei ricarichi a monte.
Ma creare le categorie in automatico da Esprinet mi sembra in ogni caso una PESSIMA idea. Per molti semplici motivi:
1) Tu non vendi solo articoli Esprinet, ed hai gia' delle tue categorie. Se fai ricreare altre categorie nuove, seguendo lo schema di Esprinet, ti troverai con decine e decine di categorie doppie. Es. tu hai una tua categoria notebook mentre Esprinet ha diverse categorie notebook separate con una sua struttura. Dopo l'importazione come fai a sistemare tutte queste doppie categorie?
2) La struttura categorie di Esprinet e' ampia e complessa (ed anche poco comprensibile secondo me). I tuoi clienti troverebbero difficolta' a navigare il tuo sito con delle categorie del genere
3) Chiunque veda il tuo sito capirebbe in 5 secondi che stai vendendo articoli presi espressamente da Esprinet. La loro struttura categorie, ed il nome che danno ad ognuna, e' inconfondibile
La cosa migliore e':
1) NON fare creare le categorie in automatico 2) Assegna manualmente ogni categoria Esprinet alla tua corrispondente categoria
Inizilamente assegnare manualmente le corrispondenze puo' sembrare un lavoro impegnativo, ma ti assicuro che alla lunga risparmi una enormita' di tempo, piuttosto che facendo creare le categorie in automatico (senza contare che cosi' risolvi anche il tuo problema dei ricarichi)
|
|
U0
03/11/2010 19:30
|
U0
Citazione: 1) Tu non vendi solo articoli Esprinet, ed hai gia' delle tue categorie. Se fai ricreare altre categorie nuove, seguendo lo schema di Esprinet, ti troverai con decine e decine di categorie doppie. Es. tu hai una tua categoria notebook mentre Esprinet ha diverse categorie notebook separate con una sua struttura. Dopo l'importazione come fai a sistemare tutte queste doppie categorie?
Purtroppo Ready non permette di assegnare ad una singola categoria, 2 o più codici alternativi e quindi ho questo problema delle doppie, triple categorie con nomi uguali ma sotto a Macro-Categorie diverse. Quindi ho creato delle Macro-Categorie per ogni fornitore, che devo fà?
2) La struttura categorie di Esprinet e' ampia e complessa (ed anche poco comprensibile secondo me). I tuoi clienti troverebbero difficolta' a navigare il tuo sito con delle categorie del genere
Purtroppo a questo non trovo rimedio 
Citazione: 3) Chiunque veda il tuo sito capirebbe in 5 secondi che stai vendendo articoli presi espressamente da Esprinet. La loro struttura categorie, ed il nome che danno ad ognuna, e' inconfondibile
Bè questo è ovvio, ma come faccio ad evitare ciò?
Citazione: La cosa migliore e':
1) NON fare creare le categorie in automatico 2) Assegna manualmente ogni categoria Esprinet alla tua corrispondente categoria
Ho già altri 2 listini oltre a Esprinet che importo manualmente + I miei prodotti situtati un'altra Macro-Categoria, come faccio a impostare il tutto come mi dici tu?
Ovvio che mi piacerebbe che ci siano categorie uniche, ma vedo che è impossibile!!
|
U0
03/11/2010 21:32
Campo libero:
|
U0
Citazione: Bè questo è ovvio, ma come faccio ad evitare ciò? 1) Crei le TUE categorie (manualmente). Anzi, visto che il programma lo usi da mesi direi che la tua struttura delle categorie, fatta come piace a te, ce l'hai gia' 
2) Assegni per ogni categoria Esprinet la TUA categoria corrispondente (vedi screenshot)
|
|
U0
03/11/2010 21:52
|
U0
Scusa Fabio, questo l'ho capito come fare, io dicevo il problema di avere 3 listini fornitore (2 con importazione manuale) + 1 il nostro magazzino.
Come hai visto sul sito, ho dovuto creare per forza dei depositi diversi per poter caricare tutti i prodotti.
Quindi mi dici di crearne anche un altro? Quindi è impossibile far unire tutto insieme visto che le importazioni manuali hanno codici alternativi per categorie diverse tra di loro.
Quello che dici andrebbe bene se avessi 1 solo listino caricato manualmente, invece con 2 si crea un casino 
|
U0
04/11/2010 09:43
Campo libero:
|
U0
Citazione: Come hai visto sul sito, ho dovuto creare per forza dei depositi diversi per poter caricare tutti i prodotti.
Quindi mi dici di crearne anche un altro? Quindi è impossibile far unire tutto insieme visto che le importazioni manuali hanno codici alternativi per categorie diverse tra di loro.
Quello che dici andrebbe bene se avessi 1 solo listino caricato manualmente, invece con 2 si crea un casino A dire la verita' non ho capito...  Per questo problema ti consiglio di richiedere un intervento in teleassistenza e verificare qual'e' la soluzione migliore. Ci sono troppe cose che vanno controllate per poter rispondere.
|