U0
04/06/2013 13:49
|
U0
Citazione: POTETE ATTIVARE UN OPZIONE IN IMPOSTAZIONI AZIENDA DOVE OGNI UTENTE DECIDA SE UTILIZZARE PROTOCOLLI E DATE DIFFERENTI TRA CONTABILITA' E MAGAZZINO? OPPURE, DI AVERE DATA E NUMERO DEL DOCUMENTO UGUALI A QUELLI DEL REGISTRO IVA?
|
U0
04/06/2013 17:52
Campo libero:
|
U0
Citazione: non va' di volta in volta a controllare e rettificare se la data ed il protocollo del registro IVA siano uguali a quelli del documento. Scusami ma non capisco perché dovrebbero essere uguali. Capisco la data perché in questo modo il documento viene contabilizzato nel mese corretto anche se la fattura ti arriva con mesi di ritardo ma il numero documento che trovi in alto a sinistra potrebbe essere non consecutivo per quel tipo di documento perché condiviso con altri documenti o aventi più serie numeriche. 
|
U0
04/06/2013 19:53
|
U0
Citazione: Scusami ma non capisco perché dovrebbero essere uguali.
1 - Mi arrivano le fatture acquisto immediate o differite che siano. Le registro tramite il modulo di magazzino; 2 - Dalla registrazione di magazzino mi viene assegnato il protocollo mentre la data utilizzata è quella di effettiva ricezione del documento. Al salvataggio viene contabilizzato automaticamente il documento; 3 - Trascrivo a penna il numero e la data di protocollo nel documento cartaceo; 4 - Lo inserisco nel registratore/raccoglitore; 5 - Vado a stampare il registro prima o dopo la renumerazione protocolli. Ma, in ogni caso la numerazione non rispecchia quella, già, utilizzata per ordinare i documenti nel raccoglitore. A questo punto col metodo Vostro vado a riprendere i documenti cartacei per ricorreggere i numeri di protocolli e riordinarli nel raccoglitore con i nuovi progressivi del registro IVA ?!
Citazione: ma il numero documento che trovi in alto a sinistra potrebbe essere non consecutivo per quel tipo di documento perché condiviso con altri documenti o aventi più serie numeriche. Tali serie numeriche devono rispecchiare i registri IVA. Cioè se una fattura deve più serie numeriche occorre utilizzare più causali ognuno delle quali agganciata ad un registro IVA. Ogni numerazione deve appartenere ad ogni relativo registro. Non so' se sono stato chiaro. 
|
U0
05/06/2013 12:38
Campo libero:
|
U0
Citazione: 3 - Trascrivo a penna il numero e la data di protocollo nel documento cartaceo; Ma il numero di protocollo lo prendi dalla registrazione contabile generata, o dalla numerazione in alto sul documento? Perche' che non e' detto che queste corrispondano. Dovresti riportare il numero di protocollo generato sulla registrazione contabile
|
U0
05/06/2013 14:35
|
U0
Citazione: Ma il numero di protocollo lo prendi dalla registrazione contabile generata, o dalla numerazione in alto sul documento? Il numero lo prendiamo dalla numerazione in altro sul documento. Il raccoglitore dei documenti è uno e così deve essere la numerazione.
|
U0
05/06/2013 14:39
|
U0
Citazione: Perche' che non e' detto che queste corrispondano. E' proprio questo il problema.
Citazione: Dovresti riportare il numero di protocollo generato sulla registrazione contabile Il numero della registrazione contabile è più soggetto ad errori. Se devo modificare una fattura acquisto, che era contabilizzata, devo annullare la prima nota, fare le modifiche e ricreare la prima nota, però, se non controllo, invece, di darmi lo stesso protocollo di prima me ne da' uno nuovo. E se, infine, cerco di renumerare i protocolli dai registri mi posso ritrovare con altre discordanze di numeri.
|
U0
05/06/2013 20:18
Campo libero:
|
U0
Scusa Luca, ma proprio non ho capito.
Il numero di protocollo IVA a cui fare riferimento e' quello sulla registrazione contabile. Il protocollo sui documenti segue un'altra numerazione e quindi non possono corrispondere
|
U0
06/06/2013 21:16
|
U0
Citazione: Il numero di protocollo IVA a cui fare riferimento e' quello sulla registrazione contabile. Fino a qua c'eravamo. Se io modifico un documento, già contabilizzato devo eliminare prima la contabilità, giusto? Dopo che ho fatto le rettifiche rigenero la prima nota. E qua Ti faccio due domande. Il numero del documento si modifica? Il numero di protocollo si modifica?
Citazione: Il protocollo sui documenti segue un'altra numerazione e quindi non possono corrispondere E' questo il problema. Tutt'e due devono seguire la stessa numerazione altrimenti si crea solo confusione e basta. Se ci sono Vostri clienti che usano il protocollo doppio quanto meno lasciare decidere con una opzione la modalità da scegliere, nel mio caso e in quello dei miei clienti sceglieremmo un unico protocollo da eseguire uguale nel documento e nella contabilità.
|
U0
10/06/2013 12:47
Campo libero:
|
U0
Citazione: Il numero del documento si modifica? Prende in automatico il numero del documento, quindi se prima era giusto lo sarà anche dopo, giusto?
Citazione: Il numero di protocollo si modifica? Si, DEVI modificarlo per rimettere lo stesso numero che c'era prima (se prima la numerazione era progressiva)
Citazione: Tutt'e due devono seguire la stessa numerazione altrimenti si crea solo confusione e basta Non è possibile perché la numerazione potrebbe risultare condivisa con altri documenti che NON vanno di pari passo con la numerazione della prima nota: vedi Reverse Charge
|
U0
10/06/2013 14:41
|
U0
Citazione: Non è possibile perché la numerazione potrebbe risultare condivisa con altri documenti che NON vanno di pari passo con la numerazione della prima nota: vedi Reverse Charge Adesso sono io che non capisco. Potete farmi un esempio? . Comunque, visto che non sono chiaro e non riesco a farmi capire. In che modo io ed i miei clienti possiamo avere un'unica numerazione di magazzino con quella della contabilità?
|
U0
10/06/2013 17:36
Campo libero:
|
U0
Citazione: NON vanno di pari passo con la numerazione della prima nota Nel senso che per una fattura di acquisto N.xx da fornitore estero devi creare due o più registrazioni di prima nota per cui il protocollo è sicuramente differente dal numero documento. 
Citazione: In che modo io ed i miei clienti possiamo avere un'unica numerazione di magazzino con quella della contabilità? Credo in nessun modo tramite un vincolo impostabile su Ready. 
|
U0
10/06/2013 22:26
|
U0
Citazione: Nel senso che per una fattura di acquisto N.xx da fornitore estero devi creare due o più registrazioni di prima nota per cui il protocollo è sicuramente differente dal numero documento. Se mi arriva una fattura INTRACOMUNITARIA (ad esempio) io devo caricare dal magazzino la fattura di acquisto e, poi, creare per il giroconto una fattura vendita sempre dal magazzino vendite, per cui, avrò 2 documenti e 2 operazioni di prima nota. 
Citazione: Credo in nessun modo tramite un vincolo impostabile su Ready. Perfetto. 
|
U0
11/06/2013 07:22
Campo libero:
|
U0
Citazione: Perfetto se ci saranno aggiornamenti in tal senso ti faremo sapere su questo thread, per il momento non è possibile. 
|