U0
15/07/2013 21:08
Campo libero:
|
U0
Non e' possibile farlo. Le distinte di spedizione sono gestibili solo per documenti che scaricano il magazzino ovvero:
-Documenti di trasporto -Fatture accompagnatorie -Documenti non fiscali
|
U0
16/07/2013 09:36
|
U0
non vi è modifica da fare o aggiungere anche gli ordini ?
|
U0
16/07/2013 10:26
Campo libero:
|
U0
No, non e' possibile aggiungerli, sia per motivi tecnici (gli ordini non prevedono campi come il numero di colli che sono indispensabili) sia per motivi logici
|
U0
22/07/2013 11:32
|
U0
buongiorno, i motivi "logici" non li comprendo.
oggi abbiamo seguito i vostri consigli ma non va bene: 1) se convertiamo direttamente un ordine WEB in ricevuta o fattura , in ORDINI CLIENTI non troviamo il riferimento dell'ordine del cliente, ed il cliente fà sempre riferimento all'ordine SITO, AMAZON, PIX ETC...
|
U0
22/07/2013 17:35
Campo libero:
|
U0
Citazione: se convertiamo direttamente un ordine WEB in ricevuta o fattura , in ORDINI CLIENTI non troviamo il riferimento dell'ordine del cliente, ed il cliente fà sempre riferimento all'ordine SITO, AMAZON, PIX ETC... Puo' spiegare meglio magari con un esempio? 
|
U0
22/07/2013 21:00
|
U0
certo
"ieri" convertivamo TUTTI gli ordini WEB (ordini che provenivano da Sito,Pixmania,Amazon,Ebay) in ORDINI CLIENTI , potendo dare quindi manualmente un suffisso P pix A amazon E ebay W sito ....
"oggi" invece, per poter utilizzare le distinte vetture, abbiamo CONVERTITO tutti gli ORDINI WEB in : Fattura (complicato perchè non possiamo personalizzare la visualizzazione in Ordini web e non capiamo chi è azienda e chi privato) ed in Ricevute fiscali. Facendo però questo non abbiamo alcun dato o suffisso o informazione che ci indica la provenienza dell'ordine e troviamo difficoltà quando dobbiamo evadere "manualmente purtroppo" , gli ordini su Amazon e pixmania, perchè non troviamo alcun riscontro ed identificativo ordine (P/A/E/W)
|
U0
23/07/2013 17:31
Campo libero:
|
U0
Citazione: Facendo però questo non abbiamo alcun dato o suffisso o informazione che ci indica la provenienza dell'ordine e troviamo difficoltà quando dobbiamo evadere "manualmente purtroppo" , gli ordini su Amazon e pixmania, perchè non troviamo alcun riscontro ed identificativo ordine (P/A/E/W) Potete allora convertire gli ordini web in ordini clienti, e poi gli ordini clienti in ddt/fatture/ricevute
|
U0
23/07/2013 19:17
|
U0
da ordini clienti non si possono emettere le distinte di vettore
e facendo cosi eseguiamo 2 volte lo stesso lavoro
|
U0
24/07/2013 11:27
Campo libero:
|
U0
Citazione: da ordini clienti non si possono emettere le distinte di vettore Si certo, ma qui torniamo al discorso iniziale. Gli ordini clienti vanno comunque convertiti in dei documenti di evasione, non solo per le distinte vettore ma anche per scaricare il magazzino, per movimentare correttamente la contabilita', ecc. Quindi comunque DDT e fatture vanno create per un corretto funzionamento del tutto
|
U0
24/07/2013 12:07
|
U0
niente non ci intendiamo scusami.
oggi convertiamo direttamente l'ordine WEB in documento fiscale o fattura.
adesso mi viene detto di convertire in ordine e dopo in documento fiscale o fattura?
che senso ha ? faccio fare il lavoro ad una persone 2 volte?
non capisco questo
|
U0
25/07/2013 10:34
Campo libero:
|
U0
Citazione: che senso ha ? Sopra questa e' stata una alternativa proposta per questo problema che hai sollevato
Facendo però questo non abbiamo alcun dato o suffisso o informazione che ci indica la provenienza dell'ordine e troviamo difficoltà quando dobbiamo evadere "manualmente purtroppo" , gli ordini su Amazon e pixmania, perchè non troviamo alcun riscontro ed identificativo ordine (P/A/E/W)
Altrimenti non c'e' nessun motivo od obbligo per creare anche un ordine cliente.
|
U0
07/01/2014 10:33
|
U0
buongiorno, è possibile ad oggi creare distinte da ordini clienti ?
|
U0
07/01/2014 20:38
Campo libero:
|
U0
Mi dispiace ma non è possibile. Solo i documenti che movimentano il magazzino sono collegabili alle distinte di spedizione vettori.
|