U0
27/08/2013 19:08
Campo libero:
|
U0
Le varianti ereditano direttamente il prezzo netto dagli articoli matrice, e non le impostazioni del listino nel caso di calcolo con ricarico (altrimenti il prezzo delle varianti potrebbe essere diverso dalla matrice avendo un prezzo base non necessariamente uguale)
|
|
U0
27/08/2013 19:50
|
U0
Citazione: (altrimenti il prezzo delle varianti potrebbe essere diverso dalla matrice avendo un prezzo base non necessariamente uguale) Ad ogni matrice corrisponde lo stesso prezzo per le diverse taglie e colori. A me non è mai successo un caso diverso.  In ogni caso se il prezzo base è diverso deve essere diverso, anche, il prezzo di vendita. ?!
|
U0
29/08/2013 12:18
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ad ogni matrice corrisponde lo stesso prezzo per le diverse taglie e colori Appunto per questo motivo di default viene effettuata la copia dei prezzi netti e non delle semplici regole di calcolo con ricarico, che porterebbe invece ad avere prezzi di vendita diversi (perche' i prezzi base delle singole varianti sono diversi dai prezzi base della matrice)
|
|
U0
29/08/2013 17:41
|
U0
Il cliente mi ha fatto notare una cosa. Lui vuole utilizzare il prezzo max di acquisto, in questo caso che opportunità abbiamo?
|
U0
30/08/2013 17:44
Campo libero:
|
U0
Citazione: Lui vuole utilizzare il prezzo max di acquisto, in questo caso che opportunità abbiamo? Intendi per ciascuna differente Variante? Nel senso che ogni variante della stessa matrice ha un prezzo di acquisto differente?
|
|
U0
02/09/2013 10:40
|
U0
Di tutte le varianti vorrebbe il prezzo di acquisto max. ... Mi viene da farVi una domanda. Per semplificare la creazione dei prezzi di vendita sugli articoli matrice non si potrebbe impostarli da una media costi tra gli acquisti delle varianti o avere una funzione tipo quella delle composizioni?

|
U0
02/09/2013 14:35
Campo libero:
|
U0
Fare una media e' tutt'altro che una semplificazione.
Come chiedeva Glauco, intendi che ogni variante ha un prezzo di acquisto differente?
|
|
U0
02/09/2013 16:22
|
U0
Citazione: Fare una media e' tutt'altro che una semplificazione. Intendevo per il cliente.
Citazione: Come chiedeva Glauco, intendi che ogni variante ha un prezzo di acquisto differente? Le varianti hanno stesso prezzo di acquisto.
|
U0
02/09/2013 17:43
Campo libero:
|
U0
Ma allora non ti va bene semplicemente copiare il prezzo di vendita della matrice su tutte le varianti?
|
|
U0
02/09/2013 19:21
|
U0
Citazione:
Ma allora non ti va bene semplicemente copiare il prezzo di vendita della matrice su tutte le varianti?
Il problema principale è come impostare un prezzo di vendita in automatico sui prodotti per taglie e colori. Per il poco che abbiamo, nelle matrici impostiamo a mano il prezzo perchè non c'è nessun dato di acquisto. Nelle varianti abbiamo i prezzi di acquisto, ma, il prezzo di vendita è gestito nelle matrici. Con Citazione: copiare il prezzo di vendita della matrice su tutte le varianti non capisco se dici scrivere a mano un prezzo e riportarlo nelle varianti ?!
|
U0
04/09/2013 18:55
Campo libero:
|
U0
Citazione: non capisco se dici scrivere a mano un prezzo e riportarlo nelle varianti ?! Si e' l'unico modo. Sulle matrici i prezzi ultimo acquisto, ultimo ordine a fornitore o prezzo medio FIFO non sono valorizzati quindi non sono utilizzabili per generare il prezzo di vendita da ricarico. Non esiste nessuna soluzione alternativa
|
|
U0
05/09/2013 11:03
|
U0
Non si può trovare un modo per aggiornare nella matrice l'ultimo costo dell'ultima variante acquistata. Esempio: in passato ho acquistato giallo e verde di una matrice al costo di € 12,50. Quindi dovrei aggiornare il automatico € 12,50 in un listino acquisto della matrice. Dopo qualche mese, acquisto azzurro e bianco della stessa matrice al costo di € 13,50. Qui, mi dovrebbe aggiornare un listino acquisto della matrice. Sarebbe possibile una cosa del genere? Potrebbe dare spunto ad una Tua migliore idea?
|
U0
05/09/2013 16:54
Campo libero:
|
U0
Si potrebbe creare uno script con una esportazione + successiva importazione del prezzo risultante sulla matrice. Funziona, ma non e' una gran soluzione a dire il vero.
|
|
U0
05/09/2013 19:12
|
U0
Quando parlo di clienti finali per me si tratta di persone non addette all'informatica che a mala pena sanno accendere il computer. Per cui, proporre qualcosa del genere è come darsi una zappa sui piedi.

|
U0
07/09/2013 10:04
Campo libero:
|
U0
Infatti come scrivevo sopra non e' una gran soluzione.
Ma di che tipo di prodotti parliamo? Quando si parla di abbigliamento, calzature, ecc. di solito nessuno lavora con i ricarichi, tutti impostano i prezzi di vendita manualmente.
|
|
U0
09/09/2013 14:45
|
U0
Citazione: Ma di che tipo di prodotti parliamo? ABBIGLIAMENTO.
Citazione: tutti impostano i prezzi di vendita manualmente A me capita esattamente l'opposto. In ogni caso, come si fa' ad inserire un prezzo di vendita senza nessun riferimento di acquisto?! Io non ci riuscirei. Per me è indispensabile il costo ultimo.
|
U0
09/09/2013 16:54
Campo libero:
|
U0
Il funzionamento e' questo, purtroppo non so cos'altro aggiungere. 
|
|
U0
09/09/2013 23:39
|
U0
L'ideale è riportare nella MATRICE i costi delle VARIANTI in qualche modo, senza tali informazioni non si possono creare i prezzi di vendita.
|
U0
10/09/2013 10:14
Campo libero:
|
U0
Questo purtroppo al momento non e' possibile. E' una funzionalita' non prevista anche perche' nessuno dei clienti che abbiamo che lavora nel settore dell'abbigliamento lavora con i ricarichi, e nessuno ci ha mai fatto richieste in questo senso. Se in futuro ci dovessero essere modifiche in questo senso ti avviseremo su questo thread. Al momento modifiche non sono possibili, nemmeno a pagamento
|