U0
01/10/2013 10:53
Campo libero:
|
U0
Puo' trovare delle indicazioni su questo thread
http://www.readypro.it/variazione-iva-come-non-variare-prezzo-prodotto-urgente.10.0.254574.fo.aspx
|
|
U0
01/10/2013 10:59
|
U0
Quel caso riguarda per chi ha già fatto l'adeguamento senza esportare e poi deve fare il decremento per riportare i prezzi com'erano prima (con possibilità di trovarsi alcuni prezzi "sballati" per via dell'adeguamento). Io intendo come fare PRIMA dell'adeguamento e cioè la procedura esport-import dei prezzi. Grazie
|
|
U0
01/10/2013 11:03
|
U0
Come indicato sul manuale http://www.readypro.it/manuale/sostituzione_di_aliquote_iva_note_generali.htm
In seguito al cambio di aliquota i prezzi di listino / prezzi di vendita saranno ricalcolati in base alla nuova aliquota Se si desidera invece che i prezzi finali restino invariati sara' necessario effettuare una ESPORTAZIONE dei prezzi di vendita IVA compresa, su un file, PRIMA del cambio di aliquota Prezzi che andranno poi reimportati dopo la variazione di aliquota per sostituire i prezzi aumentati con i precedenti. Anche in questo caso e' sempre utile avere una copia di sicurezza dell'archivio antecedente l'aggiornamento, cosi' da poter recuperare i prezzi di vendita originari in caso di necessita'
|
|
U0
01/10/2013 11:08
|
U0
Scusa Davide è proprio questo il punto.. io non so come fare a ESPORTARE questo benedetto file dei prezzi e poi a reimportare il tutto. Sul link che mi hai indicato c'è scritto che bisogna fare questo ma NON COME FARLO. Grazie
|
|
U0
01/10/2013 11:17
|
U0
Anche io ho lo stesso problema. Ho cercato usl vostro sito ma non ho trovato nulla in merito...
|
U0
01/10/2013 11:25
Campo libero:
|
U0
Come indicato sul manuale http://www.readypro.it/manuale/sostituzione_di_aliquote_iva_note_generali.htm
In seguito al cambio di aliquota i prezzi di listino / prezzi di vendita saranno ricalcolati in base alla nuova aliquota Se si desidera invece che i prezzi finali restino invariati sara' necessario effettuare una ESPORTAZIONE dei prezzi di vendita IVA compresa, su un file, PRIMA del cambio di aliquota Prezzi che andranno poi reimportati dopo la variazione di aliquota per sostituire i prezzi aumentati con i precedenti. Anche in questo caso e' sempre utile avere una copia di sicurezza dell'archivio antecedente l'aggiornamento, cosi' da poter recuperare i prezzi di vendita originari in caso di necessita'
Se non ha effettuato l'esportazione dei prezzi prima dell'aggiornamento l'unica possibilita' adesso e' di effettuare uno sconto con elaborazione del listino dal menu ART / LISTINI DI VENDITA. N.B. Il risultato in questo caso potrebbe differire di qualche centesimo dai prezzi precedenti a causa degli arrotondamenti.
In pratica l'idea e', tramite MODIFICA TUTTI, di apportare un decremento percentuale dei prezzi di vendita, dello 0,819672131 % IMPORTANTE: L'elaborazione va chiaramente eseguita su tutti gli articoli ed UNA SOLA VOLTA per ogni listino di vendita per il quale si vogliono mantenere gli stessi prezzi
|
|
U0
01/10/2013 11:27
|
U0
Citazione: io non so come fare a ESPORTARE questo benedetto file dei prezzi Ora la domanda è più chiara.
Puoi creare un filtro d'esportazione dal menu UTIL / IMPORTAZIONE ESPORTAZIONE DATI per eportare un file con i prezzi. Successivamente andrà reimportato questo file sempre utilizzando questa procedura.
Maggiori informazioni sul manuale a partire da questa pagina: http://www.readypro.it/manuale/importazionedati.htm
Se dovessi incontrare difficoltà nel farlo puoi indicarci in quale parte della procedura non è chiaro il procedimento.
|
|
U0
01/10/2013 11:29
|
U0
Finalmente ci siamo capiti.. adesso provo. Grazie
|
|
U0
01/10/2013 11:51
|
U0
Scusate vorrei tentare ma io non mi ci raccapezzo Pensavo che mantenere i propri prezzi dopo il passaggio dell'iva fosse stato più semplice. Potete spiegare passo passo come fare a esportare questo file e poi come reimportarlo? Vi sarei molto grato 
|
U0
01/10/2013 11:54
Campo libero:
|
U0
Stiamo preparando una guida per chi non sa come effettuare l'esportazione, ma si tratta di una operazione non proprio semplice, non credo sia pronta prima di sera. Il cambio di aliquota l'ha gia' effettuato? Perche' in questo caso l'esportazione dei prezzi non e' piu' possibile. Tra l'altro l'esportazione / importazione ha una serie di controindicazioni (ad esempio se i propri prezzi di vendita sono generati con ricarico)
Ha provato intervenendo semplicemente sui prezzi con un decremento percentuale come ho indicato sopra?
|
|
U0
01/10/2013 12:08
|
U0
Si purtroppo stamattina avevo già lanciato la procedura dell'adeguamento dell'iva, fiducioso di trovare durante l'operazione l'opzione che ti permetteva di scegliere se mantenere i tuoi vecchi prezzi...(mi ricordo che c'era quando ci fu il passaggio dal 20 a 21%) invece mi sono ritrovato al termine della procedura con i prezzi di vendita adeguati tutti sballati al centesimo.. Ho tentato di "fregare" il sistema riportando l'aliquata al 21% riportando così i miei vecchi prezzi, e ci sono riuscito. Adesso vorrei ripartire daccapo portando l'iva al 22 ma devo "salvare" i prezzi. La procedura ho visto che non è tanta simpatica.. che faccio?
|
U0
01/10/2013 12:13
Campo libero:
|
U0
Citazione: (mi ricordo che c'era quando ci fu il passaggio dal 20 a 21%) No si sbaglia, non c'e' mai stata una funzionalita' simile
Citazione: invece mi sono ritrovato al termine della procedura con i prezzi di vendita adeguati tutti sballati al centesimo.. Ho tentato di "fregare" il sistema riportando l'aliquata al 21% riportando così i miei vecchi prezzi, e ci sono riuscito. Adesso vorrei ripartire daccapo portando l'iva al 22 ma devo "salvare" i prezzi. La procedura ho visto che non è tanta simpatica.. che faccio?Shocked Io le consiglierei di acquistare un paio d'ore di telassistenza e di farsi aiutare da un nostro tecnico. L'esportazione / reimportazione dei prezzi non e' una operazione semplicissima, anche perche' va effettuata con cognizione di causa, in base a come sono gestiti / generati i listini, a come sono gestiti i prezzi di listino ufficiale, ecc. ed e' facile fare dei "danni" 
Il modo piu' "semplice" rimane quello di applicare un decremento percentuale come indicato sopra (anche se i prezzi risultanti potrebbero differire di qualche centesimo)
SERVIZIO DI TELEASSISTENZA Se disponi di una connessione a banda larga (ADSL, Fastweb, ..), CODICE SRL puo' offrirti un servizio di formazione in teleassistenza. Da questa pagina web: http://www.readypro.it/Teleassistenza-Ready-Pro-2-ore.10.68.55.gp.88.-1.uw.aspx esiste la possibilità di acquistare dei pacchetti ore per ricevere della formazione su Ready Pro direttamente da parte di un nostro tecnico/consulente. Se disponi già di un pacchetto ore prepagato puoi utilizzare il seguente modulo online per richiedere un appuntamento http://www.readypro.it/teleassistenza Per maggiori informazioni e' possibile contattare commerciale@codice.it oppure consultare la seguente pagina web http://www.readypro.it/teleassistenza-software-gestionale.aspx
|
|
U0
01/10/2013 12:21
|
U0
Ovviamente scelgo l'opzione più economica e cioè quella del decremento, visto che l'esportazione è troppo complicata e sconsigliata. Mi aggiusterò poi i prezzi manulamente man mano che mi passano sotto le mani. Spero che per il prossimo adeguamento iva prendiate in seria considerazione di dare una possibilità di scelta a coloro che intendono mantenere i vecchi prezzi. Provo a fare il decremento  Grazie
|
U0
01/10/2013 12:57
Campo libero:
|
U0
Il decremento percentuale e' in ogni caso la procedura piu' consigliata. Puo' trovare una guida dettagliata qui: http://www.readypro.it/manuale/decremento_percentuale_dei_prezzi_di_vendita.htm
Citazione: Spero che per il prossimo adeguamento iva prendiate in seria considerazione di dare una possibilità di scelta a coloro che intendono mantenere i vecchi prezzi. Considerata la complessita' di Ready Pro purtroppo un automatismo in questo senso credo sara' difficilmente integrabile, per una serie di motivi tecnici che non sto qui ad indicare
|