USER0
27/09/2010 11:22
Campo libero:
|
USER0
Che tipo di antivirus hai? Ti faccio questa domanda perché mi è capitato da un altro cliente che per farlo andare con questa configurazione ho dovuto autorizzare ReadySat.exe come applicativo consentito. Verifica poi anche il Firewall di Windows.
|
USER0
27/09/2010 11:24
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Sul Server ho installato il driver smart3comm in versione "client" mentre sul client remoto (che sfrutta i servizi terminal) la versione "server". Se utilizzi questa modalità non devi utilizzare ReadySat. In altri termini, ReadySat fa già questa operazione.
|
USER0
27/09/2010 11:27
|
USER0
Ciao Glauco, il firewall è disattivo e la macchina non ha nessun antivirus ancora installato. Per non utilizzare ready sat è sufficiente non aprire l'applicativo ? o quali operazioni effettuare su ready ?
|
USER0
27/09/2010 11:54
Campo libero:
|
USER0
Se installi sul client il Driver "server" e sulla macchina con collegato il Registratore di cassa il Driver "client" in Ready non devi modificare nulla. Devi semplicemente specificare che il registratore è collegato direttamente al PC. Sarà poi il Driver che invia correttamente le informazioni al Registratore di cassa giusto.
|
USER0
27/09/2010 12:56
|
USER0
Utilizzando le funzioni di test della smart3comm, l'emissione dello scontrino avviene senza problemi.
Utilizzando la funzione di stampa di ready, lo stesso rilascia l'errore allegato.
|
USER0
27/09/2010 13:46
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Utilizzando le funzioni di test della smart3comm, l'emissione dello scontrino avviene senza problemi. Questo indica che il collegamento tra Smart3Comm ed il registratore di cassa e' ok
Citazione: Utilizzando la funzione di stampa di ready, lo stesso rilascia l'errore allegato. Questo errore pero' indica che Smart3Comm non e' installato correttamente Il file indicato come mancante e' infatti un file di Smart3Comm indispensabile alla comunicazione tra Ready Pro e Smart3Comm. In pratica Smart3Comm comunica con la cassa ma Ready Pro non comunica con Smart3Comm Smart3Comm e' stato installato con un utente che aveva i permessi di amministratore? Prova eventualmente a reinstallarlo
|
USER0
28/09/2010 11:56
|
USER0
disinstallato e reinstallato il software sia lato server che client, ricevo lo stesso errore. Naturalmente ho provveduto ad installare l'applicativo solo dopo aver effettuato l'accesso come amministratore.
Cosa fare ?
|
USER0
28/09/2010 12:10
Campo libero:
|
USER0
Se l'errore è sempre lo stesso, non mi vengono in mente altre idee. Se hai i diritti di amministratore l'installer completo deve riuscire ad installare e registrare quel componente. Se hai un solo pc da collegare da remoto allora valuta di provare il sistema SERVER/CLIENT di smart3comm senza usare ReadySat.
|
USER0
28/09/2010 12:14
|
USER0
readysat non è attivo, stiamo utilizzando solo lo smart3comm.
|
USER0
28/09/2010 12:28
Campo libero:
|
USER0
Ma queste prove di stampa client/server le fai da dentro la sessione terminal (dove e' in esecuzione Ready) oppure le fai dalla console del server e/o da un'altra sessione terminal come administrator? Comunque dubito che senza una teleassistenza possiamo riuscire ad aiutarti. Si tratta sicuramente di un problema di installazione e sistemistico e non di Ready
|
USER0
28/09/2010 15:42
|
USER0
da pc remoto, accedo in terminal server su server 2003 ed eseguo ready. lanciando la stampa dello scontrino ottengo l'errore in questione.
|
USER0
28/09/2010 16:20
Campo libero:
|
USER0
Citazione: da pc remoto, accedo in terminal server su server 2003 ed eseguo ready. lanciando la stampa dello scontrino ottengo l'errore in questione. Si scusa non sono stato chiaro. Intendo le prove di stampa scontrino da Smart3Comm da dove le fai?
Sul server hai provato a fare una ricerca sull'hard disk per vedere se e' presente il file CoEcrCom.ocx ?
Comunque se non richiedi un intervento in teleassistenza credo da forum possiamo suggerirti poco altro... 
|
USER0
30/09/2010 09:16
|
USER0
Risolto. Il problema derivava dal nome della porta configurata di default in fase di installazione. Modificando il valore rendendoli univoci lato client e server il problema è stato risolto.
Pierluigi 
|
USER0
30/09/2010 09:46
Campo libero:
|
USER0
Bene 
|