U0
03/02/2014 16:08
Campo libero:
|
U0
Lasciando perdere il modulo produzione che complicherebbe solo le cose, il modo migliore per gestire questo tipo di problemi normalmente e':
1) Creare dei documenti per memorizzare le distinte con il dettaglio dei componenti per ogni PC Potresti utilizzare un tipo di documenti come le conferme d'ordine o le fatture proforma se gia' non li utilizzi per altro
|
U0
03/02/2014 16:09
Campo libero:
|
U0
2) Potresti inserire il numero di serie del PC come numero del documento. Es. il documento 12345 sara' per il PC con matricola 12345 Come intestatario del documento utilizza un cliente fittizio
|
U0
03/02/2014 16:14
Campo libero:
|
U0
3) Inserisci il PC come composizione all'interno del documento, con tutti i componenti, ed i relativi numeri di serie
|
U0
03/02/2014 16:16
Campo libero:
|
U0
4) Quando si dovra' andare a vendere questo PC, prima di tutto si dovra' rientrare sulla distinta di assemblaggio e cambiare l'intestatario del documento (altrimenti poi non si potrebbe convertire in fattura)
|
U0
03/02/2014 16:20
Campo libero:
|
U0
5) Su UTIL / IMPOSTAZIONI DOCUMENTI configura il tipo di documento utilizzato (nel mio esempio CONFERME D'ORDINE) per essere convertito sui documenti di vendita (DDT, Fatture accompagnatorie, ecc.) Attenzione in questa fase ad attivare l'opzione per copiare anche i numeri di serie in fase di conversione
|
U0
03/02/2014 16:22
Campo libero:
|
U0
6) Cosi' configurato puoi convertire la tua distinta di assemblaggio in DDT o altro documento (e sara' questo che scarica il magazzino)
|
U0
03/02/2014 16:24
Campo libero:
|
U0
Citazione: inoltre vorrei che, se in fattura inserisco il seriale del pc, in automatico si scalino le qt dei componenti, senza però farli visualizzare in fattura Il fatto che i componenti siano presenti sulla DDT o la fattura non significa necessariamente che devi stamparli sul documento per il cliente. Qui trovi un esempio che mostra come nascondere la stampa dei componenti (linee su sfondo verde) http://help.readypro.com/manual.php/it/1045/evitare-la-stampa-dei-componenti-delle-composizioni
|
|
U0
03/02/2014 16:30
|
U0
Ok io dovrei utilizzare le fatture proforma perchè gli ordini clienti già li utilizzo, ma per scalare le qt come faccio? ho visto che ora con la fatt proforma le qt restano invariate
|
U0
03/02/2014 16:56
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ok io dovrei utilizzare le fatture proforma perchè gli ordini clienti già li utilizzo, Nel mio esempio ho utilizzato le CONFERME D'ORDINE non gli ordini clienti (sono due documenti diversi)
Citazione: ma per scalare le qt come faccio? Le quantita' vengono scalate quando viene fatta la vendita effetiva, non in fase di assemblaggio.
Se si vuole scaricare le quantita' in precedenza occorre passare al modulo produzione, ma a parte il costo del modulo l'uso e' piu' complesso, non so quanto ne valga la pena
|
|
U0
03/02/2014 17:17
|
U0
è possibile provare il modulo produzione?
|
U0
03/02/2014 20:17
Campo libero:
|
U0
Si, puoi creare un archivio vuoto e provarlo in modalita' DEMO. Ti sconsiglio assolutamente di fare prove sul tuo archivio di lavoro, ci sono decine di modifiche e configurazioni da fare
Prima di perdere tempo con il modulo produzione io ti consiglio comunque il metodo descritto sopra, per quello che devi fare e' meglio sotto tutti gli aspetti
|
|
U0
03/02/2014 23:00
|
U0
l unico problema è che non mi scala le quantità facendo in questo modo
|
U0
04/02/2014 08:51
Campo libero:
|
U0
Le quantita' vengono scalate, ma solo quando si emette la DDT o fattura verso il cliente, e dalla richiesta iniziale mi era parso di capire che era questo che volevate.
...vorrei che, se in fattura inserisco il seriale del pc, in automatico si scalino le qt dei componenti, senza però farli visualizzare in fattura..
Volete che lo scarico dei componenti avvenga in un altro momento?
|
|
U0
06/02/2014 18:45
|
U0
vorrei scalare i componenti nel momento in cui vado a creare il pc, quindi prima della fattura o ricevuta
|
U0
07/02/2014 09:53
Campo libero:
|
U0
Allora le uniche alternative sono:
1) Utilizzare la procedura MAG / TRASFORMAZIONE ARTICOLI (ma NON sara' possibile gestire i numeri di serie)
2) Utilizzare il modulo PRODUZIONE che consente di gestire carico/scarico legato a lotti e numeri di serie (ma che ha un costo non indifferente)
|