|
U0
Fabio...
Ormai, dopo anni, effettuo le cose meccanicamente.. sono passaggi che facciamo almeno 50 volte al giorno ... tutti i giorni... e per l'inserimento dei codici a Barre... utilizzavamo due sistemi... Dai PC dedicati alla vendita (che hanno il codice articolo disabilitato) e quindi il cursore si posa direttamente sulla descrizione, si procedeva a leggere direttamente il codice e veniva (e tutt'ora) associato ed inserito.
La seconda, da gli altri PC che si utilizzano per la codifica/modifica, il codice articolo è abilitato... pertanto (ormai è abitudine) premiamo sulla scheda "Codici a Barre" e leggiamo il codice. Ed è qui che abbiamo riscontrato il comportamento diverso dal solito. Adesso non l'inserisce più. oltre ad aprire la scheda bisogna selezionare la griglia e poi leggere il codice... e prima non era così. forse perchè era già selezionata la prima cella... è un'ipotesi.. quello che posso assicurare è che non era necessario premere anche sulla griglia. 
|