U0
12/03/2014 17:14
Campo libero:
|
U0
Per generare i listini in questo modo e' sufficiente utilizzare come prezzo base sui listini il "Prezzo ultimo acquisto"
|
U0
12/03/2014 17:18
|
U0
mi puoi indicare i passaggi per favore? posso farlo in modo massivo per tutti gli articoli visto che non lo ho mai fatto prima?
|
U0
12/03/2014 17:34
Campo libero:
|
U0
In questa sezione del manuale e' spiegato come impostare un prezzo di vendita in modo da essere calcolato come prezzo base + ricarico http://help.readypro.com/manual.php/it/220/calcolare-il-listino-di-vendita-applicando-un-ricarico-sul-prezzo-di-acquisto
Qui invece c'e' una spiegazione dei tipi di prezzi base utilizzabili http://help.readypro.com/manual.php/it/221/tipi-di-prezzi-base-utilizzabili-per-la-generazione-dei-listini-di-vendita
|
U0
12/03/2014 17:39
|
U0
ok ottimo quello che cercavo, è possibile modificare tutti i prezzi di vendita dal modo "ricarico" al modo "prezzo fisso" senza però alterare i prezzi adesso impostati?
|
U0
12/03/2014 19:51
Campo libero:
|
U0
Modificando la modalita' di calcolo il prezzo cambia chiaramente.
Citazione: dal modo "ricarico" al modo "prezzo fisso" Ma non chiedevi come fare il contrario?  Ho capito male? Hai i prezzi a ricarico e vorresti passarli a prezzo fisso?
|
U0
12/03/2014 19:57
|
U0
allora in pratica io ho i prezzi impostati con ricarico, che feci in teleassistenza, ma non vanno bene per me, visto che non ho una percentuale fissa di ricarico sopra.... in pratica io acquisto la merce, vedo i prezzi in giro e mi metto a pari livello, mettendo il prezzo di vendita in manuale.... Quindi io vorrei avere un listino che poi possa variare da questi prezzi che metto agli articoli mano mano che li carico, dal quale poi poter generare un listino per il sito web, con prezzi più bassi da ebay ed un listino per i miei clienti migliori o rivenditori ai quali poter dare un prezzo ancora migliore.
|
U0
13/03/2014 09:14
Campo libero:
|
U0
Citazione: in pratica io acquisto la merce, vedo i prezzi in giro e mi metto a pari livello, mettendo il prezzo di vendita in manuale.... Sinceramente non ho capito Dall'esempio sopra
Es il 7/03 pago X a 2,20€ e lo vendo a 5€ il 10/03 pago X a 2,60€ e quindi DOVREI venderlo a 5,40€ ed inoltre vorrei che si aggiornasse il prezzo di acquisto di 2,60€ in X.
avevo capito che volevi lavorare in tutt'altro modo. Forse e' preferibile se analizzi la cosa in teleassistenza con un tecnico 
|
U0
13/03/2014 17:17
|
U0
Cosa avevi capito tu?
Se non faccio la teleassistenza è semplicemente perché mi piace provare a fare le cose da solo ed inoltre al momento non ho un telefono fisso dove programmare la chiamata...
|
U0
14/03/2014 08:46
Campo libero:
|
U0
Io da qui
il 7/03 pago X a 2,20€ e lo vendo a 5€ il 10/03 pago X a 2,60€ e quindi DOVREI venderlo a 5,40€ ed inoltre vorrei che si aggiornasse il prezzo di acquisto di 2,60€ in X.
avevo capito che volevi impostare dei prezzi con ricarico. Ovvero prezzo base + ricarico impostato = prezzi di vendita calcolato in automatico.
Invece poi hai scritto:
in pratica io acquisto la merce, vedo i prezzi in giro e mi metto a pari livello, mettendo il prezzo di vendita in manuale....
cioe' che i prezzi vuoi metterli tutti manualmente, e non deve calcolarli il programma. Quindi sinceramente non ho proprio capito 
|
U0
14/03/2014 09:27
|
U0
si mettere i prezzi in manuale, solo la prima volta però...perchè poi il rincarico acquisito diventi fisso e quando acquisto di nuovo lo stesso articolo ad un prezzo variato dall'ultimo prezzo di acquisto, deve variare anche il prezzo di vendita in modo automatico.
Scusami se non mi sono spiegato bene, forse non riesco a esprimermi a dovere
|
U0
14/03/2014 09:42
Campo libero:
|
U0
Citazione: si mettere i prezzi in manuale, solo la prima volta però... Ah ok, adesso ho capito cosa intendi. Ma Ready Pro non puo' funzionare in questo modo. Per fare in modo che il prezzo possa cambiare e' necessario impostare gia' a monte il prezzo in base ad un ricarico. Quindi se il prezzo di acquisto e' 10,00 ed il prezzo di vendita che vuoi impostare e' 13,00 eu dovresti configurare il listino come prezzo base 10,00 + 30% di ricarico Il programma impostera' il prezzo di vendita a 13,00 eu, ma sara' comunque un prezzo calcolato da ricarico. Quando l'importo del prezzo base passera da 10,00 a 11,00 il programma fara sempre 11,00 + 30% = 14,30 eu aggiornando quindi il prezzo di vendita
Invece se fissi il prezzo di vendita a 13,00 direttamente quello rimarra' tale per sempre, finche' non lo modifichi nuovamente
|
U0
14/03/2014 09:45
|
U0
ok magari è possibile impostare il prezzo di vendita con ricarico che deciderò articolo per articolo nel momento in cui lo andrò a pubblicare, avendo poi la possibilità di variare il prezzo di vendita tramite la funzione "ultimo acquisto" che mi aiuterà a fare quello che voglio io.
cè qualcosa di sbagliato? si potrebbe fare così?
|
U0
14/03/2014 09:48
Campo libero:
|
U0
Si potresti fare cosi'. Prova magari su 5-10 articoli prima di farlo su tutti, cosi' vedi se il risultato e' quello che vorresti
|
U0
14/03/2014 10:00
|
U0
ok mi dici come posso fare con i listini che però adesso già ho impostati? posso modificare quelli in modo massivo? io ho un listino automatico con ricarico, con impostato il prezzo minimo di acquisto, posso modificarlo nell'ultimo prezzo di acquisto?
in pratico ho un po' un casino...devo mettere apposto tutto 

|
U0
14/03/2014 18:10
Campo libero:
|
U0
Il modo per modificare in modo massivo c'e', ma come dicevo per questo sarebbe meglio vedere la cosa in teleassistenza. Non sapendo come sono configurati i tuoi listini rischiamo di darti una indicazione errata, e ti ritroveresti con tutti i prezzi sballati. Non sarebbe una bella cosa (perche' poi queste modifiche non sono annullabili, quindi poi, in caso di problemi, dovresti reinserirti tutti i prezzi) 
|
U0
14/03/2014 18:58
|
U0
ok mi attrezzo per la teleassistenza e prenoto una "visitina" 
|