U0
29/03/2014 14:52
Campo libero:
|
U0
I numeri di lotto sono gestibili solo tramite documento standard (quindi DDT di carico e documenti di scarico) Non sono utilizzabili sugli aggiustamenti, quindi purtroppo questa procedura non e' utilizzabile nel caso si debbano aggiustare dei lotti a magazzino 
|
U0
29/03/2014 17:11
|
U0
Grazie Fabio Come saprai ora con le disposizioni della CE molte aziende devono sapere dove vanno le cose quindi la famosa rintracciabilità del lotto (la usano anche le aziende automobilistiche per richiamare le macchine. Quando fai un inventario o fai degli aggiustamenti se scarichi un prodotto ma non scarichi il lotto resta in carico creando una serie di problemi gestionali di prodotto. Per fare un inventario a questo punto un'azienda deve azzerare i magazzini e rimettere tutto da capo con un documento "falso" perdendo tutti i dati di acquisto comunque importanti per diversi aspetti Ciao grazie
|
U0
30/03/2014 11:50
Campo libero:
|
U0
La tracciabilita' su acquisti e vendite rimane (nel senso che il lotto associato ai documenti di acquisto e vendita rimarra' sempre e quindi sara' sempre possibile sapere da chi e' stato acquistato il lotto 12345 ed a chi e' stato venduto) Quindi la tracciabilita' rimane, ma il problema lavorando con gli aggiustamenti pero' e' che poi non si puo' sapere quali sono i lotti presenti a magazzino, appunto perche' sugli aggiustamenti il lotto non e' inseribile/gestibile purtroppo
|
U0
30/03/2014 15:22
|
U0
Ciao quindi per rifare l'inventario con i numeri di lotto mi consigli di azzerare i magazzini e inserire una DDT nuovo ??? ciao grazie
|
U0
31/03/2014 08:58
Campo libero:
|
U0
Purtroppo no, per azzerare i numeri di lotto esistenti non e' sufficiente azzerare il magazzino. Va creato un documento con cui scaricare i numeri di lotto che al programma risultano a magazzino in base ai movimenti. Il saldo di ogni lotto viene infatti sempre calcolato in maniera dinamica in base ai movimenti, non c'e' un magazzino per lotti da azzerare
|
U0
31/03/2014 17:46
|
U0
grazie, fortunatamente non avevo ancora iniziato a gestire il tutto ciao alla prossima
|
U0
30/06/2015 16:31
|
U0
Ciao Fabio riprendo un tread di qualche tempo fà, che ho riletto. e ho capito bene devo creare un DDT con lo scarico dei lotti che non sono più a magazzino (quindi farmi un'autofattura)e vabbè sara un lavoro esagerato pazienza ma come faccio a tirar fuori la lista solo dei prodotti con i lotti esistenti ?? Guardando la videata mi dà la possibilità solo di visualizzare o i carichi o gli scarichi ma i lotti esistenti no !
è possibile farlo di tutto il magazzino in unica soluzione così da poterlo esportare su foglio excel ??
|
U0
05/07/2015 09:56
Campo libero:
|
U0
Citazione: ma come faccio a tirar fuori la lista solo dei prodotti con i lotti esistenti ?? Non esiste un report preconfigurato di questo tipo. Si puo' creare un report tramite script o una esportazione, anche se non e' una cosa proprio semplice. L'unica visualizzazione disponibile in maniera semplice e' il report per singolo articolo disponibile nel tab QUANTITA' dell'anagrafica
|
U0
12/07/2015 17:48
|
U0
grazie
|
U0
03/08/2015 03:14
|
U0
Ciao Fabio stavo rileggendo la nostra conversazione e trovo la soluzione della ricerca manuale articolo per articolo del numero di lotto [semplicemente folle] io ho 6500 articoli certo non sono tutti fuori posto ma puoi ben immaginare che non è praticabile controllare articolo per articolo i lotti disponibili. Certo è colpa mia che quando ho iniziato a gestire il programma non ho gestito i lotti nella maniera migliore ma altrettanto la immobilità di Ready in materia è altrettanto grave. Non so se hai esperienza di magazzino e di inventari. solitamente si fanno così- In ufficio stampano i prodotti esistenti in magazzino, la stampa dovrebbe riportare i seguenti dati Codice Descrizione Quantità Lotto (1 riga per lotto ) Valore di Magazzino tempo per il riordino scorta minima scorta massima Con questi dati puoi fare un inventario preciso ed utile per l'azienda e rispettando la legge ( ti invito se hai linkedin andare a visitare il gruppo Dispositivi medici e vedrai quante paranoie si fanno gli avvocati sulla rintracciabilità del lotto)
Alla fine di tutte queste voci quella che manca nell'anagrafica magazzino e la voce VISUALIZZA DETTAGLI LOTTI A MAGAZZINO Con questa voce visualizzata lotto per lotto sarebbe facile fare un inventario appropriato e si potrebbe modificare eventualmente dei movimenti che per errore non sono stati valorizzati nelle fatture ecc.
credo che questa voce (visualizza dettagli lotti a magazzino ) si possa avere su tutte le schede spuntadola da qualche parte senza doverlo fare scheda per scheda mi puoi dire come ?? grazie ciao Luigi
|
U0
03/08/2015 11:51
Campo libero:
|
U0
Ciao Luigi, capisco il problema ed il fatto di non poter gestire questa cosa con Ready Pro, ma rimane il fatto che Ready Pro non permette una gestione del magazzino per lotti. Si puo' solo indicare dei riferimenti di lotto sui documenti carico e scarico, niente di piu', e purtroppo ad oggi non e' tecnicamente possibile andare oltre. Quindi, anche se sono d'accordo con te che il tuo problema cosi' e' difficilmente affontabile, rimane comunque il problema tecnico per cui non posso darti altre soluzioni 
|
U0
03/08/2015 15:27
|
U0
Ciao Fabio grazie per la tua onesta valutazione. Credo che un'attenta valutazione da parte degli sviluppatori del programma su questo problema sia necessaria, ormai con le regole della comunità questo è un punto importante e lo diventerà sempre di più vista la grossa attenzione che si ripone su tutti i prodotti e non solo quelli medicali. Un gestionale di magazzino con queste regole non può fare a meno di essere un po' più completo nella gestione dei lotti. Resto a disposizione nel caso vi necessitino delle indicazioni in materia
|