U0
06/04/2014 08:50
Campo libero:
|
U0
Non sono state apportate modifiche di nessun tipo, almeno recentemente
Se il lettore di codici a barre e' correttamente configurato con un codice di prefisso, deve essere sufficiente leggere il codice per far partire una richiesta di inserimento.
Provate a fare un test per verificare se il lettore e' configurato correttamente, come spiegato in fondo a questa sezione di manuale: http://help.readypro.com/manual.php/it/1117/lettore-di-codici-a-barre-installazione-e-configurazione
|
U0
08/04/2014 09:43
|
U0
Neanche io ho apportato modifiche. Uso il lettore di codice a barre ogni giorno in modo costante e non ho mai avuto il problema citato sopra finchè non abbiamo fatto l'aggiornamento del sistema.
Come posso risolvere? Ringrazio in anticipo.
|
U0
08/04/2014 09:57
Campo libero:
|
U0
Avete provato ad effettuare il test indicato sopra?
http://help.readypro.com/manual.php/it/1117/lettore-di-codici-a-barre-installazione-e-configurazione
|
U0
08/04/2014 10:44
|
U0
si, abbiamo fatto il test e il risultato è positivo, è tutto ok da quel punto di vista
|
U0
08/04/2014 11:58
Campo libero:
|
U0
Ok. Qual'e' il carattere identificativo dei codici a barre inserito su UTIL / IMPOSTAZIONI AZIENDA?
|
U0
09/04/2014 09:09
|
U0
Salve, anche noi abbiamo riscontrato il cambiamento: prima da qualsiasi parte della scheda articolo se si "sparava" un barcode chiedeva "vuoi associare questo codice a barre all'articolo corrente?". Adesso l'unico modo è non solo selezionare il tab codice a barre, ma bisogna anche cliccare sulla casella di inserimento.
|
U0
09/04/2014 09:41
Campo libero:
|
U0
A dire il vero c'e' chi si lamenta dell'esatto contrario, ovvero che leggendo il codice con il lettore compare la richiesta di inserimento codice a barre quando non la vorrebbe  http://www.readypro.it/codice-articolo-codice-a-barre.10.0.309266.fo.aspx
Confermo comunque che l'automatismo deve funzionare, per questo chiedo qual'e' il carattere programmato sul lettore per l'identificazione dei codici. Se tutto funziona a dovere, quando si e' in qualsiasi punto dell'anagrafica premendo il carattere impostato come intestazione per i codici a barre (ad esempio §) dovrebbe comparire la finestra di richiesta di inserimento codice a barre Quindi la domanda e' : una volta in anagrafica premendo il tasto associato alla lettura dei codici a barre, cosa succede nel vostro caso? La finestra compare?
|
U0
09/04/2014 10:36
|
U0
 Corretto: nella scheda anagrafica articolo inserendo un barcode si apre il requester che chiede se si vuole associare (anzi, funziona meglio perchè in passato il barcode veniva scritto all'inizio del codice articolo k .
L'unica differenza col passato è che nella scheda "codici a barre" bisogna per forza cliccare sulla casella vuota per inserirlo, ma essendo diretto l'inserimento anche da fuori della stessa (come ho scritto all'inizio) non è necessario nemmeno aprirla.
Per conto nostro tutto ok allora.
|
U0
09/04/2014 10:58
Campo libero:
|
U0
Citazione: L'unica differenza col passato è che nella scheda "codici a barre" bisogna per forza cliccare sulla casella vuota per inserirlo, Non ho capito  Quale casella vuota?
|
U0
09/04/2014 11:30
|
U0
Se si apre il tab "codici a barre" e si inserisce il codice non lo prende. Bisogna prima fare un click qua:
|
U0
09/04/2014 13:09
Campo libero:
|
U0
Citazione: Se si apre il tab "codici a barre" e si inserisce il codice non lo prende. Anche questo non mi risulta a dire il vero 
|
U0
07/05/2014 18:25
Campo libero:
|
U0
Citazione: dopo l'ultimo aggiornamento per inserire il codice a barre nella scheda prodotto devo entrare nella scheda, selezionare la finestra codice a barre e poi cliccare sopra un codice a barre perchè il gestionale riceva il nuovo codice. E' disponibile un aggiornamento V16.2.33 che corregge questo problema (aggiornamento disponibile dal menu ? / CONTROLLA AGGIORNAMENTI).
Grazie per la segnalazione
|