U0
15/05/2014 10:33
Campo libero:
|
U0
Si, e' utilizzabile solo per venditori professionali perche' richiede la registrazione alle API MWS di Amazon
http://help.readypro.it/manual.php/it/1265/registrarsi-sul-sito-amazon-per-l-utilizzo-di-mws-marketplace-web-service
|
|
U0
15/05/2014 10:51
|
U0
ma anche per il vecchio plugin di amazon?
|
U0
15/05/2014 11:37
Campo libero:
|
U0
Il vecchio plugin Amazon richiede il caricamento manuale dei file e quindi continua a funzionare come in precedenza.
|
|
U0
15/05/2014 11:42
|
U0
ok grazie Fabio
|
U0
16/05/2014 15:28
Campo libero:
|
U0
Ciao,
vorrei puntualizzare un aspetto relativo al fatto di essere un venditore PRO oppure no.
Come dice Fabio il vecchio plugin continua a funzionare come in precedenza, ma anche quello può essere utilizzato solo da venditori PRO.
Sul sito di Amazon trovi questa tabella:
http://www.amazon.it/b?ie=UTF8&node=2383617031
Da qui si evince che solo i PRO possono: 1) caricare il loro inventario e le loro offerte per mezzo di strumenti automatizzati 2) Avere accesso ai report sugli ordini
Ho letto inoltre che: ""Hai due opzioni per gestire i tuoi ordini. Puoi utilizzare l'interfaccia web (Seller Central) o scaricare il report giornaliero sugli ordini, un file che ti fornisce un sommario degli ordini che ricevi includendo informazioni sul cliente e sulle spedizioni, che ti permettono di portarli a termine."
Quindi deduco che il venditore BASE deve usare la Seller Central sia per caricare i propri articoli che per gestire i suoi ordini. Il venditore PRO invece può automatizzare il tutto con l'ausilio di file.
La differenza tra il vecchio plugin e il nuovo è solo che il vecchio richiedeva comunque l'utilizzo della Seller Central per caricare il file inventario con gli articoli e per scaricare il file degli ordini. Mentre il plugin nuovo permette di gestire le medesime funzionalità in maniera totalmente integrata a Ready Pro utlizzando le API di Amazon.
Con il nuovo plugin, oltre a non dovere andare sulla Seller Central, beneficio quindi in una maggiore integrazione del marketplace. Per esempio, nella scheda articolo vedo subito se un articolo è pubblicato su Amazon oppure no e volendo, posso pubblicarlo con un click. 
|
|
U0
16/05/2014 15:40
|
U0
il problema è che per poter avere un account PRO, se non mi sbaglio, sono richiesti almeno 400 prodotti disponibili, mentre nell'account base anche non disponibili, giusto?
|
U0
19/05/2014 09:05
Campo libero:
|
U0
Sinceramente e' una limitazione di cui non siamo al corrente, sulle specifiche mi pare non si parli di niente di questo tipo
|
U0
19/05/2014 09:24
Campo libero:
|
U0
Ciao, venerdì ho provato a chiedere per email informazioni al riguardo, ma ad oggi non mi hanno ancora risposto.
Se hai un commerciale di riferimento da contattare oppure se hai modo di indicarci dove hai letto questa cosa, ci farebbe molto piacere approfondire questo aspetto.
|
|
U0
19/05/2014 09:33
|
U0
ok Frank, mando una mail all'indirizzo websupport@codice.it
|
U0
19/05/2014 12:00
Campo libero:
|
U0
Ciao,
ecco la risposta ufficiale di Amazon:
- Sia per l’account INDIVIDUAL o PRO non c’e un minimo per l’inventario. Ma se il venditore vuole lavorare con un account manager, ne deve avere almeno 400 sku.
- per usare scambio di file per inventario/gestione ordini deve avere un account pro

|
|
U0
19/05/2014 12:10
|
U0
quindi esistono 3 tipi di account? Individual, Pro e manager?
|
|
U0
19/05/2014 12:12
|
U0
qui ci sono solo 2 tipi di account 
http://services.amazon.it/servizi/vendita-su-amazon/piani-e-tariffe.html
|
U0
19/05/2014 12:12
Campo libero:
|
U0
2 tipi: INIVIDUAL E PRO
"Account manager" è da intendersi come un commerciale di riferimento.
|
|
U0
19/05/2014 12:27
|
U0

quindi non c'è un minimo di prodotti per l'inventario dell'account PRO e si possono pubblicare prodotti non disponibili con date di consegna di 20gg ad esempio?
|
U0
19/05/2014 12:31
Campo libero:
|
U0
Ciao,
ti ho riportato quello che mi hanno scritto.
Ma la cosa migliore, visto che sono aspetti commerciali di Amazon, è di chiarirli definitivamente con loro.
|
|
U0
19/05/2014 12:39
|
U0
ok grazie Franck!
|
U0
19/05/2014 12:46
Campo libero:
|
U0
Citazione: e si possono pubblicare prodotti non disponibili con date di consegna di 20gg ad esempio Su questo aspetto faccio notare che i tempi di consegna NON sono gestiti tramite il plugin Amazon, quindi andranno poi impostati/modificati direttamente tramite la seller central di Amazon
|
|
U0
19/05/2014 17:43
|
U0
ok!
|