U0
11/06/2014 12:11
Campo libero:
|
U0
Buongiorno,
giusto per capire meglio che utilizzo sta facendo di Ready Pro, le posso chiedere l'intestatario della sua licenza? Sapendo l'intestatario, automaticamente saprò quante postazioni di lavoro ha e quali moduli di Ready Pro ha acquistato e potrò così darle la soluzione più adeguata per gestire la sua problematica.
|
U0
11/06/2014 12:27
|
U0
Buongiorno Franck,
sto ancora provando la DEMO, quindi non ho ancora una licenza. Ho inserito tutti i documenti a partire dal 1/06/14 e questo è l'unico problema che non sono ancora riuscito a risolvere.
I moduli attivi sono: ReadyPro Contabilità (per gestione incassi e pagamenti) Archiviazione documentale Mailing
1 sola postazione
grazie
|
U0
11/06/2014 22:14
Campo libero:
|
U0
Citazione: Nel caso in cui però il laboratorio si tenga i due articoli non lavorati per una successiva lavorazione sorge un problema: come faccio ad aggiornare gli articoli "a rientrare"? Non caricare i 2 articoli nel DDT di carico. Lascali semplicemente nel documento di invio, cosi' che rimangano aperti. Effettuerai lo scarico con un DDT di carico solamente nel caso in cui il prodotto rientra effettivamente (lavorato o non lavorato)
|
U0
12/06/2014 00:40
|
U0
Non mi sono spiegato bene! Riprovo con un esempio, evidenziando le due possibili casistiche (2a e 2b). Premetto che per le causali di C/LAVORAZIONE uso un magazzino calcolato. Allora:
1) Io mando fuori 10 articoli "perle" ad un laboratorio che realizza "collane", usando un "documento di trasporto" con causale c/lavorazione.
2a) Il laboratorio usa 8 "perle" e realizza 1 "collana". Mi restituisce quindi tutto (la merce non lavorata e il prodotto finito), e io ricarico con "DDT di carico". Nello specifico converto il "documento di trasporto" originale, inserendo due linee nel corpo documento: - 2 "perle" (che vengono scalate dal "documento di trasporto", che quindi avrà 8 "perle" residue e 2 "perle" rese) - 1 "collana" nuovo articolo con valore inserito manualmente come somma delle 8 "perle" + la lavorazione Successivamente devo tornare nel "documento di trasporto" con cui avevo mandato le 10 "perle" in lavorazione, nel quale ora ce ne saranno solo 8 residue...e chiuderlo manualmente (altrimenti nella "lista merce a rientrare da clienti e fornitori" continueranno ad apparire queste 8 "perle" che in realtà non ci sono più perché usate per realizzare la "collana").
2b) Il laboratorio usa 8 "perle" e realizza 1 "collana". Quindi mi consegna la "collana" ma si tiene le 2 "perle" non lavorate per una futura lavorazione. In questo caso dovrei creare un "DDT di carico" con una riga soltanto: - 1 "collana" nuovo articolo con valore inserito manualmente come somma delle 8 "perle" + la lavorazione se poi però vado a chiudere il "documento di trasporto" per eliminare le 8 "perle" utilizzate per la realizzazione della "collana" perdo completamente traccia anche delle 2 "perle" che sono ancora presso il laboratorio.
Sono riuscito a spiegarmi un pò meglio? Mi rendo conto sia un pò complicato, ma spero si capisca. Sono aperto a qualsiasi soluzione! Risolto questo siamo a cavallo e ci sentiamo al telefono per l'acquisto della licenza.
Grazie ancora
|
U0
12/06/2014 08:43
Campo libero:
|
U0
Ciao, si ok e' chiaro, probabilmente invece non mi sono spiegato bene io.
Premesso che gestire tutto questo con il modulo produzione sarebbe molto piu' semplice e lineare, quello che intendevo e' questo:
CASO 1) RIENTRA 1 COLLANA + 2 PERLE NON LAVORATE La linea in viola e' una linea di tipo RITIRO ARTICOLO e serve per fare in modo che la quantita' delle perle con +8 -8 non influisca sul magazzino
|
U0
12/06/2014 08:44
Campo libero:
|
U0
CASO 2) RIENTRA 1 COLLANA e 2 PERLE rimangono in carico al terzista In questo caso semplicemente non inserisco nel documento di carico le 2 perle, perche effettivamente NON sono rientrate
|
U0
12/06/2014 08:46
Campo libero:
|
U0
Come default e' probabile che la funzionalita' RITIRO ARTICOLO non sia attiva sui carichi di magazzino perche' pensata piu' per la procedura di vendita al banco. Per attivarla va utilizzata questa opzione da UTIL / IMPOSTAZIONI DOCUMENTI
|
U0
14/06/2014 23:16
|
U0
PERFETTO!
Il problema del modulo produzione è che a quanto ho capito non valorizza gli articoli che vengono trasformati. Ma sono sicuro che implementerete anche questo in un futuro.
Ci sentiamo in settimana per l'acquisto della licenza (intanto sto andando avanti con la DEMO). Magari vi mando anche l'archivio così ci date un'occhiata (in particolare alla procedura che ho impostato per la tentata vendita), e mi confermate che sia tutto ok!!
Grazie ancora e continuate così, risolte le lacune a livello di contabilità e di produzione ReadyPro è anni luce avanti a TeamSystem (parlo per le PMI ovviamente)!!
Buon weekend
|
U0
27/06/2014 19:56
|
U0
Dubbio:
La funzione ritiro articolo funziona perfettamente e sarebbe perfetta, ma sorge un problema di valorizzazione di magazzino.
Il reso da c/lav deve ovviamente avere causale acquisto (carico un articolo lavorato -collana- che deve essere valorizzato), in questo modo però anche le altre due righe vengono valorizzate (+8 -8 perle) e mi modificano il prezzo medio a magazzino dell'articolo "perle". Non posso usare una fatt. diff. fornit. per valorizzare la collana, perché il laboratorio mi fattura solo la manodopera e non la collana completa (le perle erano mie).
C'è il modo di escludere quelle due righe (+8, - manualmente dalla valorizzazione? (per esempio impostando una causale standard SOLO per quelle due linee, oppure impostando una causale nulla che non le carica nemmeno a magazzino?)
Il mio obiettivo è semplicemente quello di "svuotare" il DDT di invio in c/lav delle 8 perle che sono state utilizzate per fare la collana, lasciandone quindi nel ns esempio 2 in sospeso (che saranno poi visualizzabili tramite la funzione "lista articoli a rientrare da cli/for" nel magazzino calcolato "C/LAVORO").
In caso non fosse possibile, si può eventualmente studiare una personalizzazione a pagamento in tal senso?
|
U0
28/06/2014 16:38
Campo libero:
|
U0
Citazione: C'è il modo di escludere quelle due righe (+8, -8 ) manualmente dalla valorizzazione? (per esempio impostando una causale standard SOLO per quelle due linee, oppure impostando una causale nulla che non le carica nemmeno a magazzino?) Eh no, purtroppo temo non ci sia possibilita' di ottenere un risultato simile mi dispiace.
Citazione: In caso non fosse possibile, si può eventualmente studiare una personalizzazione a pagamento in tal senso? La valorizzazione che ti serve esattamente di che tipo dovrebbe essere? FIFO, LIFO o prezzo medio ponderato (AVCO)?
|
U0
28/06/2014 17:47
|
U0
Fino ad adesso ho usato AVCO, ma lunedì sento il commercialista così posso darti una risposta definitiva. FIFO sarebbe probabilmente meglio..
Comunque una colonna come il già esistente flag "non stampare", ma con la funzione di "non movimentare" sarebbe perfetta! Che sia realizzabile come modifica?
|
U0
30/06/2014 11:04
Campo libero:
|
U0
Citazione: Fino ad adesso ho usato AVCO, ma lunedì sento il commercialista così posso darti una risposta definitiva. FIFO sarebbe probabilmente meglio.. Ok
Citazione: Comunque una colonna come il già esistente flag "non stampare", ma con la funzione di "non movimentare" sarebbe perfetta! Che sia realizzabile come modifica? Purtroppo ad oggi non sono possibili modifiche o personalizzazioni a questa parte del programma mi dispiace.
|