USER0
24/06/2014 16:03
Campo libero:
|
USER0
Per sezionale si intende una numerazione separata, da creare tramite UTIL / IMPOSTAZIONI DOCUMENTI
http://help.readypro.it/manual.php/it/1004/numerazioni
Se gestite i registri IVA andranno poi anche creati gli automatismi contabili per fare in modo che le fatture collegate a questa numerazione/sezionale finiscano su un registro IVA diverso
|
USER0
24/06/2014 16:28
|
USER0
Come vedi da allegati abbiamo creato registri iva a parte, la causale a parte e il relativo automatismo, questo sia per le differite che per le accompagnatorie. Nonostante questo sia le fatture ordinarie che quelle PA con numerazione a parte finiscono nello stesso registro iva (quello principale delle fatture differite o accompagnatorie). Dove abbiamo sbagliato?
 
|
USER0
24/06/2014 16:59
Campo libero:
|
USER0
Purtroppo solo da questi screenshot non e' possibile rispondere Puoi allegare anche uno screenshot delle numerazioni che sono state create?
|
USER0
24/06/2014 17:55
|
USER0
Allego i file richiesti

|
USER0
25/06/2014 10:56
Campo libero:
|
USER0
Le regole di contabilizzazione automatica viste all'inizio sono pero' relative alle FATTURE DIFFERITE, qui invece vedo numerazioni delle FATTURE ACCOMPAGNATORIE. Avete creato delle regole di contabilizzazione anche per le FATTURE ACCOMPAGNATORIE?
|
USER0
25/06/2014 11:20
|
USER0
abbiamo fatto sia per le differite che per le accompagnatorie : - numerazione a parte - creazione registro iva - creazione causale - creazione automatismo
|
USER0
25/06/2014 11:24
Campo libero:
|
USER0
Allora direi che deve funzionare 
Hai possibilita' di inviarci una copia dell'archivio dati all'indirizzo support@codice.it cosi' effettuiamo qualche test direttamente?
COME INVIARE L'ARCHIVIO DATI AL SUPPORTO TECNICO: http://www.readypro.it/readyForumPosts.asp?t=9712
|
USER0
25/06/2014 14:02
Campo libero:
|
USER0
Ok archivio arrivato. Il problema e' dovuto all'ordine con cui sono state creati gli automatismi di contabilizzazione. Le regole vengono valutate nell'ordine con cui sono state inserite, quindi le regole relative alla FATTURA PA che sono piu' specifiche vanno spostate in alto, altrimenti vengono ritenute valide le altre regole perche' incontrate prima nell'elenco al momento della contabilizzazione
|
USER0
25/06/2014 16:31
|
USER0
ok quindi se ho capito bene è sufficiente che io sposti gli automatismi PA in cima alla lista, ma poi per le altre che rimangono sotto non cambia nulla?
|
USER0
25/06/2014 16:37
Campo libero:
|
USER0
Citazione: ok quindi se ho capito bene è sufficiente che io sposti gli automatismi PA in cima alla lista Si esatto
Citazione: ma poi per le altre che rimangono sotto non cambia nulla? Non ho capito 
|
USER0
25/06/2014 16:58
|
USER0
ok ho fatto una prova e sembra essere tutto a posto per i 2 registri PA.
"ma poi per le altre che rimangono sotto non cambia nulla?"
intendevo dire che per gli altri automatismi differite e immediate che da in cima sposto più in basso nella lista non comporta nessun cambiamento?
|
USER0
25/06/2014 17:07
Campo libero:
|
USER0
Citazione: intendevo dire che per gli altri automatismi differite e immediate che da in cima sposto più in basso nella lista non comporta nessun cambiamento? Queste regole, essendo inserite dopo, verranno valutate dopo quelle della fattura PA in fase di contabilizzazione. Questo significa che se contabilizzi una fattura che NON rispetta le condizioni delle prime 2 linee (in particolare perche' la causale di questa fattura NON e' quella impostata su quelle 2 condizioni) le regole applicate saranno quelle successive, e quindi in questi termini non cambiera' nulla
|
USER0
25/06/2014 17:15
|
USER0
perfetto grazie. a fine mese effettuerò la fatturazione completa, mi faccio risentire se troverò difficoltà (spero di no)...
|
USER0
25/06/2014 17:16
Campo libero:
|
USER0
Ok 
|