USER0
20/12/2010 17:11
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Gli importi determinati da Report dovrebbero essere scalati dall'importo iniziale prepagato Non capisco cosa intendi con "importi determinati da report", ovvero come dovrebbero scalati questi importi dal prepagato.  Puoi spiegarti meglio magari con un esempio?
|
USER0
20/12/2010 17:47
|
USER0
scusa ma è partita involontariamente la risposta. Stipulo un contratto di assistenza di € 1.000,00 il cliente fa 2 ore attività ordinaria 100,oo residuano € 900,00
il giorno dopo 1 ora attività urgente 130,00 residuano € 770,oo e cosi di seguito
Il contratto ora prevede Monte Ore Contratto - Ore utilizzate e ore residuie.
La richiesta è Iporto totale contratto € 1.000,00 importo utilizzato 100,00 importo residuo 900,00 alla successiva attività l'importo utilizzato diventa 230,00 importo resido 770,00
Le ore devono essere sostituire importo euro. Spero di esserni spiegato. Nicola
|
USER0
21/12/2010 00:42
Campo libero:
|
USER0
Ciao Nicola, la differenza quindi sta nel fatto che le ore non sono sempre tutte addebitate allo stesso importo? Quindi 1000,00 eu non corrispondono ad un numero di ore ben preciso?
|
USER0
21/12/2010 12:03
|
USER0
Esatto.
si devono sommare non le ore fatte ma l'importo attribuito alla soecifica attività svolta e comtemporaneamente si scala l'importo prepagato sino all'azzeramento.
Nicola
|
USER0
21/12/2010 12:15
Campo libero:
|
USER0
Purtroppo possibilita' di modifiche (per scalare l'importo invece delle ore) non ce ne sono.
Forse si potrebbe provare inserendo 1000 come numero di ore del contratto (sapendo che 1000 non sono ore ma euro) e poi, quando si scaricano le operazioni inserire non il numero di ore ma il corrispondente importo. Es. un'operazione da 100,00 eu si scaricano 100 ore
Altrimenti una soluzione diversa puo' essere utilizzando dei documenti.
Es.
-FATTURA DIFFERITA del contratto prepagato con una linea libera con Quantita' 1000 * Prezzo unitario 1,00 eu = 1000,00 eu -Per scaricare le ore utilizzi un documento collegato alle fatture (es. fatture proforma) con cui scalare progressivamente la quantita' della fattura originale fino ad "evaderla" completamente
|
USER0
11/01/2011 11:32
|
USER0
Glauco la soluzione proposta è difficilmente praticabile.
riteniamo che la soluzione potrebbe essere:
Nella sezione del contratto TIPO CONTRATTO E VALIDITA' inserire
IMPORTO A SCALARE nlla sezione OPERAZIONI ESEGUITE dove già sono evidenziate le operazioni eseguite con gli importi SPECIFICARE l'importo a scalare che verrebbe rman mano ridotto con l'importo delle operazioni eseguite.
Spero che siate in grado, in un prossimo futuro, di soddisfare questa nostra esigenza. Grazie Nicola
|
USER0
24/01/2011 12:25
|
USER0
Glauco riprendo iil discorso fatto: Abbiamo contratti con ORE PREPAGATE Dobbiamo pertanto, come già detto, scalare l'importo previsto per singola attività dall'importo PREPAGATO.
nella mia del 11-01 suggerivo, se possibile:
CONTRATTO sezione Tipo Contratto e validità
inserire anche IMPORTO A SCALLARE
sezione OPERAZIONI ESEGUITE inserire l'importo PREPAGATO che verrebbe ridotto con l'importo delle operazioni eseguite
Con segnalazione quando l'importo viene raggiunto o superato. Spero che possiate in un prossimo futuro soddisfare questa nostra esigenza. Grazie Nicola
|
USER0
30/01/2011 06:15
Campo libero:
|
USER0
Scusa se non ti ho risposto subito, ma volevo confrontarmi con i miei colleghi.  Purtroppo, oltre ai consigli indicati nell'ultimo post di Fabio, non ho altri suggerimenti e modifiche su quella procedura non sono al momento tecnicamente possibili. 
|
USER0
17/02/2011 16:57
|
USER0
Riprendo il discorso su CONTRATTO CON IMPORTO A SCALARE. Avremmo risolto !!!!! il problema trasferendo il excell le operazioni risultanti sul CONTRATT -COSTI E FATTURAZIONE - OPERAZIONI ESEGUITE Ed operando conseguentemente su excel.
In OPERAZIONI-Attività Dipendenti,Tabelle categorie le operazioni PREPAGATE abiamo inserito SI in Fatturare e NO in Addebitare. Quando inserisco la nuova Operazione indico correttamente es. Attività ordinaria PREPAGATA Collego il cliente al contratto prepagato e In Costi e addebiti al cliente non appare l'importo da addebitare al cliente. Inoltre Aprendo il contratto interessato in Costi e Fatturazione - cliccando su Operazioni eseguite Appare l'operazione fatta ma il costo dell'operazione NON appare o meglio indica 0,00
La cosa strana che faccio presente è : se In OPERAZIONI-Attività Dipendenti reinserisco, cliccando su icona gialla, la categoria Attività ordinaria PREPAGATA (quindi la medesima categoria inserita in precedenza) l'importo da addebitare appare e così pure nel contratto.
Credo non segua la logica di READY e ,per eviatre possibili errori,sia un'anomalia da sistemare.
Se fosse conseguente ad un mio errore vi prego di segnalarmelo. Grazie Nicola
|
USER0
17/02/2011 17:14
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Quando inserisco la nuova Operazione indico correttamente es. Attività ordinaria PREPAGATA Collego il cliente al contratto prepagato e In Costi e addebiti al cliente non appare l'importo da addebitare al cliente. Inoltre Aprendo il contratto interessato in Costi e Fatturazione - cliccando su Operazioni eseguite Appare l'operazione fatta ma il costo dell'operazione NON appare o meglio indica 0,00 Nel caso di operazioni collegate a contratto le tariffe applicate sono quelle indicate sul contratto stesso
|