U0
23/12/2010 10:47
Campo libero:
|
U0
Probabilmente si tratta di un problema di arrotondamenti (Ready calcola un totale diverso dal registratore di cassa). Sarebbe molto utile vedere uno screenshot del documento da 400,85 per capire quali sono i dettagli degli articoli (quantita' e prezzi) cosi' da poter fare una prova ed eventualmente replicare il problema
|
U0
23/12/2010 10:54
Campo libero: Realizzazione homepage
|
U0
Quella che allego è lo sceenshot finale della vendita. Come puoi vedere ho introdotto uno sconto di 0.02 per fare uscire lo scontrino.
|
U0
23/12/2010 14:58
Campo libero:
|
U0
Ok visto. Faremo delle prove alla prima occasione (cioe' quando ci capitera' sottomano una cassa mod. Opportunity) Sicuramente comunque si parla del nuovo anno. Se ci saranno novita' vi faremo sapere su questo topic
|
U0
23/12/2010 16:22
Campo libero: Realizzazione homepage
|
U0
Ok.Nessun Problema ad aspettare anche perchè non faccio molte fatture.
|
U0
12/01/2011 23:42
Campo libero: Realizzazione homepage
|
U0
???? Qualche novità ?
|
U0
29/01/2011 11:53
Campo libero: Realizzazione homepage
|
U0
Purtroppo il problema si sta ripetendo anche sugli scontrini ottenuti collegando i DDT a ricevute di cassa.
Vi richiedo gentilmente una verifica.
|
U0
31/01/2011 11:53
Campo libero:
|
U0
Ciao, scusa il ritardo. L'Opportunity EJ era qui davanti a me da qualche giorno ma dovevo trovare un po' di tempo per poter fare delle prove 
Ho appena provato a fare uno scontrino come da tuo screenshot sopra
N. 4 articoli da 100,99 eu (iva 20% compresa) Scontro 3,12 eu (iva 20% compresa)
Lo scontrino e' uscito con importo 400,84 come a schermo senza nessun errore 
A questo punto le cose sono due: -o l'archivio che stai utilizzando ha qualcosa di diverso da quello che uso io (e questo possiamo verificarlo se mi invii una copia del tuo archivio in modo che posso tentare di stampare gli scontrini da quello
oppure
-c'e' un problema sul tuo registratore di cassa, a livello di configurazione (intendo proprio a livello di settaggi del registratore di cassa)
oppure
-Ci sono degli errori di comunicazione dovuti a problemi hardware (cavo danneggiato, porta seriale danneggiata). Questo si potrebbe verificare ad esempio in questo modo: quando uno scontrino ti va in errore, se lo annulli sul registratore di cassa e poi provi a ristamparlo nuovamente identifico tale e quale, continua sempre a dare errore in maniera selettiva?
|
U0
31/01/2011 11:58
Campo libero:
|
U0
Ecco lo scontrino che ho provato a stampare senza problemi
Mi viene un dubbio: all'inizio del topic hai scritto
Tot a video € 400,85
ma il totale a video da me e' 400,84  Non e' che i prezzi sono inseriti con piu' decimali (ma a schermo sono visualizzati solo con 2)? Che versione di Ready Pro state utilizzando?
|
U0
01/02/2011 13:31
Campo libero: Realizzazione homepage
|
U0
Ciao. il totale a video per me è 400,85. Lo scontrino però viene fuori con un totale di 400,84.
dove vado a vedere i decimali impostati ?
Se vuoi ti mando volentieri il mio archivio, ma ormai è di 170 MB. Mi devi spiegare come inviarlo...
Citazione: -Ci sono degli errori di comunicazione dovuti a problemi hardware (cavo danneggiato, porta seriale danneggiata). Questo si potrebbe verificare ad esempio in questo modo: quando uno scontrino ti va in errore, se lo annulli sul registratore di cassa e poi provi a ristamparlo nuovamente identifico tale e quale, continua sempre a dare errore in maniera selettiva?
Devo annullarlo. Continua ad andare in errore fino a quando lo sconto da me inserito ( vedi linea tipo 0.02 ) introduce un arrotondamento tale da non mandare in blocco il registratore.
L'errore del registratore di cassa è il N 8 ( cifra supera il subtotale )
|
U0
01/02/2011 14:34
Campo libero:
|
U0
Citazione: Tot a video € 400,85 lo scontrino ( che devo annullare perchè altrimenti rimane bloccato il reg. di cassa ) esce di € 400,84. l' unico modo di farlo uscire senza blocchi è di introdurre uno sconto di € 0.02.
Se non ricordo male dovrebbe essere sufficiente premere sul registratore di cassa il pulsante CONTANTI.
Comunque il problema non è questo. E' che stai stampando uno scontrino con modalità CORRISPETTIVI una fattura dove invece NON hai specificato questa modalità.
E' questo il motivo del perché Fabio ha un importo di 400,84 differente dal tuo.
Trovi maggiori informazioni su questo link: http://www.readypro.it/manuale/totali_calcolati_per_corrispettivi.htm

|
U0
02/02/2011 18:41
Campo libero: Realizzazione homepage
|
U0
Quindi quando faccio una fattura ( da cui poi deriverà ) lo scontrino devo specificare "corrispettivi" ?
E per i DDT ?
|
U0
03/02/2011 01:09
Campo libero:
|
U0
Citazione: Quindi quando faccio una fattura ( da cui poi deriverà ) lo scontrino devo specificare "corrispettivi" ? Esatto. Perche' il calcolo dell'iva sulle fatture avviene in maniera diversa dai corrispettivi (quindi sugli scontrini). E' la normativa ad essere cosi' non e' colpa nostra... 
Citazione: E per i DDT ? Idem
|
U0
03/02/2011 12:59
Campo libero: Realizzazione homepage
|
U0
In effetti come dice glauco basta schiacciare il tasto " CONTANTE ". E' già una soluzione più che accettabile.
Non capisco però dove devo impostare "corrispettivi" sia per fatture che per DDT.
|
U0
03/02/2011 14:43
Campo libero:
|
U0
Citazione: Non capisco però dove devo impostare "corrispettivi" sia per fatture che per DDT. Non ho capito la domanda... (o forse non hai visto sopra l'esempio di Glauco con relativi screenshot)
|
U0
03/02/2011 15:44
Campo libero: Realizzazione homepage
|
U0
....
Basta schiacciare F10 per cambiare in modalita corrispettivi ?
|
U0
03/02/2011 18:47
Campo libero:
|
U0
Si, e chiaramente vale solo per quel documento. Invece se TUTTE le fatture le registri per "Corrispettivi" puoi intervenire in UTIL > IMPOSTAZIONI DOCUMENTI > IMP. 2 come mostrato in figura. Chiedi però prima al tuo commercialista se hai un registro fatture separato o se registri tutto nei corrispettivi assieme agli scontrini.
|