USER0
Consiglio per accise birre
Ho letto sul forum che già avete affrontato il discorso accise e ho capito che non gestite questo genere di "problematica", anche perche siamo ben pochi a diventare matti con questo problema 
Volevo quindi chiedere un consiglio su come fare. Io acquisto dal Belgio alcuni prodotti, poi grazie al nostro stato devo pagare le accise (ovviamente a complicare le cose, ogni birra a un costo accisa differente), ma il vero problema è che a me il fornitore del belgio fattura il costo della birra e BASTA, poi io devo contattare un magazzino fiscale italiano, che fa i documenti delle accise e paga per conto mio le accise. A questo punto io mi ritrovo in questa situazione: A) fattura belgio con prezzo articolo senza accisa e trasporto (esempio 15.000€) B) fattura magazzino fiscale con il totale delle accise pagate (esempio 2500€) C) fattura del corriere internazionale (esempio 2000€) gli esempi si avvicinano molto alla realtà, ora per non diventare matto, come posso caricare il prezzo giusto? per poi far fare i listini di vendita automatici???? Io ho ipotizzato di caricare il costo delle fatture "B" e "C" dentro la fattura del fornitore belga, ma è un vero pianto pensare che ogni volta dobbiamo fare cosi calcolando che la fattura ha circa 220 righe di articoli 
Grazie al buon samaritano che leggerà questo pappone 
|