U0
01/10/2014 08:52
Campo libero:
|
U0
Non sono state fatte modifiche. Il campo che consente l'inserimento del numero dello scontrino e' visibile solo ed esclusivamente nei documenti che sono collegati alle registrazioni di cassa, e' sempre stato cosi'.
|
U0
01/10/2014 09:06
|
U0
NO, Fabio 
Su fatture differite, premendo F10, sotto il campo note c'è sempre stato il numero scontrino. nell'ultima versione NO.
Ho 3 script basati sul quel campo e 2 template Report di stampa.
è che ho aggiornato proprio ieri... giorno della chiusura fatture... e adesso mi ritrovo a non poterle stampare perchè, appunto in fase di stampa, mi richiede quel campo 
|
U0
01/10/2014 09:15
Campo libero:
|
U0
Ho controllato su una versione vecchia, il campo c'e' ma chiaramente e' visualizzato per errore (e' visibile solo in modalita' F10 e non nel tab pagamento, e soprattuto e' un campo senza etichetta, cioe' senza nessuna indicazione di cosa si tratti).
Queste fatture sono create convertendo delle ricevute in fattura? Il numero di scontrino viene inserito sulla ricevuta e poi questa viene convertita in fattura, oppure l'inserimento avveniva successivamente?
|
U0
01/10/2014 09:30
|
U0
Fabio, non so se era un errore oppure no, il fatto è che c'è sempre stato... ormai da anni !!
Dovevo gestire una casistica particolare di fatture, con emissione scontrino a generazione fattura ma che comprendesse più DDT nel mese.
Quindi lo scarico merce dal magazzino avviene tramite le DDT e per non scaricare 2 volte l'unica era trasformarla in Fattura Differita che non movimenta il magazzino... e in quel campo inserivo il numero di scontrino (come avviene per le accompagnatorie) e avevo la soluzione perfetta. l'ho fatto per anni !!
inoltre era un campo "seminascosto" visibile solo con F10 ... ma essenzialissimo per Noi.
Si può fare niente ? potete rimetterlo ?
|
U0
01/10/2014 09:47
Campo libero:
|
U0
Citazione: con emissione scontrino a generazione fattura ma che comprendesse più DDT nel mese.
Il pagamento effettivo di questa merce in che fase avviene? Al ritiro di ogni DDT, oppure a generazione fattura?
Citazione: Si può fare niente ? potete rimetterlo ? Dobbiamo trovare un'alternativa, come dicevo era visibile per errore, non possiamo visualizzarlo come in precedenza
|
U0
01/10/2014 10:05
|
U0
Citazione: Il pagamento effettivo di questa merce in che fase avviene? Al ritiro di ogni DDT, oppure a generazione fattura? a Scadenza Fattura. quelle con pagamento immediato le gestisco con le ricevute di cassa collegate alle Fatture differite.
Citazione: Dobbiamo trovare un'alternativa, come dicevo era visibile per errore, non possiamo visualizzarlo come in precedenza Non capisco il Problema... inoltre non vi era etichetta, rinomirlo in "Note 2" ? In fondo era un campo "libero" e tale potrebbe restare.
INOLTRE, più importante, ho notato che adesso i vecchi documenti non riportano più il valore inserito.... non è perso ? perchè sarebbe un vero problema per me.
|
U0
01/10/2014 10:12
Campo libero:
|
U0
Citazione: Non capisco il Problema... Il problema e' che qual campo su quel tipo di documento non ci deve essere
Citazione: inoltre non vi era etichetta, rinomirlo in "Note 2" ? Dovresti al limite utilizzare il campo "Note 2" presente sulla fattura, per inserire questa informazione
Citazione: In fondo era un campo "libero" e tale potrebbe restare. No, non e' un campo libero, e' un campo che dovrebbe essere utilizzato solo per memorizzare il numero di scontrino e solo per i documenti collegati alla cassa
Citazione: INOLTRE, più importante, ho notato che adesso i vecchi documenti non riportano più il valore inserito.... non è perso ? No, non e' perso, ma nemmeno visibile o modificabile
|
U0
01/10/2014 10:14
Campo libero:
|
U0
Citazione: a Scadenza Fattura. quelle con pagamento immediato le gestisco con le ricevute di cassa collegate alle Fatture differite. Ma sullo scontrino registri un incasso di che tipo? Contanti? Oppure fai uno scontrino con pagamento sospeso?
Scusa le domande ma devo capire contabilmente come viene poi contabilizzato il tutto per saperti dire dove inserire poi questo valore
|
U0
01/10/2014 10:28
Campo libero:
|
U0
Se facciamo in modo che le fatture differite siano associabili alle registrazioni di cassa, puo' essere una soluzione?
Cioe': -generi la fattura differita -la associ alla cassa di quel giorno -a quel punto il campo numero scontrino sara' visibile (perche' il documento e' associato alle registrazioni di cassa) e volendo sara' anche possibile stampare lo scontrino direttamente dal documento
|
U0
01/10/2014 10:51
|
U0
Citazione: Cioe': -generi la fattura differita -la associ alla cassa di quel giorno -a quel punto il campo numero scontrino sara' visibile (perche' il documento e' associato alle registrazioni di cassa) e volendo sara' anche possibile stampare lo scontrino direttamente dal documento
Se mi garantisci che non scarica più volte la merce per me è ok. Ricordo che il problema era che collegandola alla cassa la scaricava nuovamente, o almeno era quello che succedeva nelle prime versioni... quando dovevo trovare una soluzione a questo mio problema. Sinceramente è una cosa che si è affrontata quando passai a Ready, non mi ricordo più in dettaglio... passato troppo tempo... ma se adesso si comporta in maniera differente allora non problem. 
|
U0
01/10/2014 11:08
Campo libero:
|
U0
Il fatto che venga scaricato il magazzino dipende solo dal tipo di documento, non dal fatto che sia collegato o meno ad una registrazione di cassa
DDT Fatture accompagnatorie Documenti non fiscali Ricevute di cassa
scaricano SEMPRE il magazzino.
DDT di carico Fatture accompagnatorie fornitori
CARICANO sempre il magazzino
Tutti gli altri documenti non movimentano in nessun caso il magazzino (a parte qualche eccezione che riguarda il modulo produzione, ma non e' il tuo caso), comprese le fatture differite
|
U0
01/10/2014 11:20
|
U0
Domanda prima di effettuare prova:
Se collego un documento alla Cassa e poi per qualsiasi motivo lo volessi scollegare vi è modo ? oltre a cancellarlo e rifarlo ?
|
U0
01/10/2014 12:48
Campo libero:
|
U0
Citazione: Se collego un documento alla Cassa Con l'attuale versione non puoi farlo. Abbiamo rilasciato ora un aggiornamento v16.9.11 che permette di associare anche le fatture differite alla cassa
Citazione: per qualsiasi motivo lo volessi scollegare vi è modo ? No, un documento collegato non e' scollegabile
|
U0
01/10/2014 14:19
|
U0
OK
Sembra tutto OK... Adesso vedo anche il valore campo nei vecchi documenti

|