U0
25/01/2015 14:46
Campo libero:
|
U0
Motivi possono essere:
-L'articolo non ha codici EAN e/o UPC associati -Risulta gia' una inserzione creata per quell'articolo sul marketplace (che sia attiva o non attiva)
|
|
U0
25/01/2015 15:02
|
U0
ovviamente tutti gli articoli hanno ean / upc
il problema è che dal mio accesso server ho questo problema , da un diverso accesso terminal no...
vai a capire
|
|
U0
25/01/2015 17:43
|
U0
Allora Fabio come mai il plugin amazon nella gestione inserzioni FUNZIONA da una postazione terminal e non da un'altra ?
|
U0
26/01/2015 09:16
Campo libero:
|
U0
A meno che non siano configurate delle limitazioni specifiche sull'utente (da UTIL / CONFIGURAZIONE MENU), oppure a meno che i profili Windows per questi utenti terminal non abbiano delle limitazioni nell'accesso alla rete, deve funzionare allo stesso modo da tutte le postazioni.
|
|
U0
26/01/2015 09:37
|
U0
nessuna limitazione specifica anzi il primo utente su cui è stato configurato il plugin è proprio il mio 
|
U0
27/01/2015 09:41
Campo libero:
|
U0
Allora non c'e' motivo per cui non debba funzionare, se va su un utente deve per forza andare anche sull'altro. O le operazioni eseguite non sono le stesse, oppure gli articoli che sta inserendo non sono gli stessi (provando chiaramente partendo da una situazione "vuota", perche' se un articolo l'ho gia' aggiunto non si puo' aggiungere nuovamente)
|
|
U0
27/01/2015 10:00
|
U0
no non funziona. faccio esattamente le stesse cose... ma come mai ? 
|
U0
27/01/2015 11:35
Campo libero:
|
U0
Oltre a quello che ho indicato sopra non ci sono altre spiegazioni
|
|
U0
27/01/2015 18:54
|
U0
Niente da fare.
Da oggi non mi funziona nè con l'utente Fabio e nemmeno con l'utente Tecnico!
|
U0
28/01/2015 08:44
Campo libero:
|
U0
Non guardare l'utente, perche' una diversita' di comportamento NON puo' dipendere dall'utente.
Quello che devi guardare e' :
-L'articolo deve avere almeno un codice EAN e/o UPC associato -NON devono esistere gia' inserzioni create per quell'articolo su quel marketplace (sia che si tratti di inserzioni attive sia che di inserzioni NON attive: le NON attive vanno eventualmente relistate o eliminate per poter ricreare nuove inserzioni) -L'articolo deve essere disponibile e deve avere un prezzo di vendita valido (per il listino scelto come riferimento per quel marketplace)
|
|
U0
28/01/2015 10:21
|
U0
Allora Fabio. Premesso che il tuo plugin pubblica anche articoli senza prezzo. Li carica ma poi le inserzioni sono incomplete.
Il punto è che quando SELEZIONO SU READY alcuni articoli o una categoria NON LI TRASFORMA IN DA PUBBLICARE su amazon. Non c'è un prob di sincro Plugin Amazon > Amazon ma c'è questo problema quando faccio nuovo e scelgo le nuove inserzioni da pubblicare!!!!!!!!!!!!
|
|
U0
28/01/2015 17:27
|
U0
Fabio gradirei una risposta.
Allora il PLUGIN AMAZON CON NESSUN UTENTE FUNZIONA più nell'aggiunta di nuovi articoli.
Da Plugin clicco > NUOVO > selezione un articolo o una categoria ( indifferente ) e su Ready sfarfalla per 3 secondi e poi quelle inserzioni NON APPAIONO come da Pubblicare!
Il plugin nella gestione Ordini FUNZIONA.
|
U0
29/01/2015 10:21
Campo libero:
|
U0
Facciamo cosi': inviaci una copia dell'archivio dati all'indirizzo forum@codice.it cosi' facciamo una prova direttamente.
COME INVIARE L'ARCHIVIO DATI AL SUPPORTO TECNICO: http://www.readypro.it/readyForumPosts.asp?t=9712
Altrimenti solo da una descrizione e senza vedere gli articoli su cui state lavorando e' impossibile poter fare delle ipotesi alla cieca.
|
|
U0
29/01/2015 10:55
|
U0
Come compatto l'archivio ? Ready mi chiede di compattarlo .
|
U0
29/01/2015 11:03
Campo libero:
|
U0
Se parli di compattare per poterlo inviare via email si puo' utilizzare WinRar o Winzip per comprimere il file.
Se invece e' Ready Pro a chiedertelo allora si parla di questa procedura http://help.readypro.it/manual.php/it/1180/ricostruzione-archivi ma non so se intendi questo, visto che l'argomento del thread e' un'altro.
|
|
U0
29/01/2015 11:21
|
U0
ho fatto la compattazione perchè me lo chiedeva ready ad ogni modo la gestione delle inserzioni amazon non va. Dove devo inviarti l'archivio ?
|
|
U0
29/01/2015 12:03
|
U0
ho condiviso un link sul mio dropbox. Dropbox ti dovrebbe aver inviato mail ed è indicato pure il link di questo topic grazie. Mi fai sapere quanto prima ?
Io ho una lezione fissata oggi e vorrei che questa cosa venisse risolta perchè la lezione verte proprio sul plugin amazon
|
U0
29/01/2015 12:30
Campo libero:
|
U0
Archivio arrivato. Un esempio di 1-2 codici articolo che vorresti aggiungere e che non si aggiungono?
|
|
U0
29/01/2015 12:39
|
U0
qualunque. Non funziona con nulla
|
U0
29/01/2015 12:47
Campo libero:
|
U0
Ad esempio ho preso 403 articoli a caso, e mi ha creato 33 inserzioni.
Prova con uno di questi, esempio SKU 4060519: ti crea l'inserzione?

|
|
U0
29/01/2015 13:12
|
U0
ho appena provato selezionando la categoria fg e selezionando tutti gli articoli e non mi crea nulla su Ready. Qualunque articoli tenti di aggiungere semplicemente non lo fa
|
U0
29/01/2015 14:14
Campo libero:
|
U0
Citazione: ho appena provato selezionando la categoria fg e selezionando tutti gli articoli e non mi crea nulla su Ready. Gli articoli della categoria "FG" NON hanno un codice EAN / UPC valido (puoi identificarli dal fatto che a fianco c'e' scritto GENERICO e non EAN o UPC)
Questo e' dovuto al fatto che i codici sono stati inseriti (o importati, questo non lo so) con un codice ASCII speciale alla fine del codice a barre vero e proprio (sembra uno spazio, ma non e' uno spazio, perche' gli spazi vengono eliminati in automatico, si tratta di un carattere speciale, codice ASCII &hA0 per la precisione)
Per pubblicare questi articoli vanno prima corretti i codici a barre, rimuovendo quel carattere alla fine
Citazione: Qualunque articoli tenti di aggiungere semplicemente non lo fa In base ai miei test non e' cosi', prendendo articoli a caso di inserzioni ne ho create centinaia, quindi ripeto la domanda:
se provi a creare una inserzione partendo dall'articolo con codice 4060519, ti crea l'inserzione?
Se si, e' tutto regolare.
|
|
U0
29/01/2015 14:20
|
U0
hai ragione ...
ho provato con lo sku 4060519 e lo crea 
Ora Fabio mi dovresti spiegare come importare gli ean FG in maniera che non appaiano come generici. L'importazione l'ho fatta tramite un filtro di importazione. Mi ha sempre funzionato normalmente .
|
|
U0
29/01/2015 14:23
|
U0
Fabio
prova questo sku
CONS-VITAWF
l'ean è corretto nulla non lo crea.
Come mai ?
|
U0
29/01/2015 14:39
Campo libero:
|
U0
Per l'articolo CONS-VITAWF il codice UPC e' configurato per essere un codice di una confezione da 3PZ e quindi non e' utilizzabile per la pubblicazione.
|
|
U0
29/01/2015 14:52
|
U0
ok perfetto. come posso ovviare in maniera semiautomatica al problema di alcuni barcode in quel formato ?
|
U0
29/01/2015 15:37
Campo libero:
|
U0
Parli di CONS-VITAWF oppure degli articoli nella categoria FG?
|
|
U0
29/01/2015 15:39
|
U0
CONS-VITAWF credo di aver risolto ho cambiato la quantità da 3 a 1.
Parlo ad esempio della categoria FG
|
U0
29/01/2015 16:44
Campo libero:
|
U0
Citazione: Parlo ad esempio della categoria FG O correggi i codici a barre manualmente, uno ad uno, entrando nell'anagrafica di ogni articolo, oppure elimini tutti i codici a barre per questi articoli (da ELABORAZIONI) e poi li reimporti. Chiaramente vanno reimportati correggendo prima il file di input e ripulendolo da caratteri speciali come quelli che sono stati caricati
|
|
U0
29/01/2015 18:37
|
U0
Fabio tutto Ok grazie
PS: ho fatto teleassistenza con Glauco mi farà lo script per la non pubblicazione sui MP degli articoli con il campo tipologico Marketplace > Non pubblicare o Pubblicare.
Ho dato dei suggerimenti per il miglioramento del plugin amazon e ebay.
Vuoi che ti scriva per dirti secondo me dove sono migliorabili ?
|
U0
30/01/2015 09:51
Campo libero:
|
U0
Citazione: Vuoi che ti scriva per dirti secondo me dove sono migliorabili ? Si, grazie. Pero' in thread separati possibilmente
|