U0
fattura pro forma
Salve, vorrei un chiarimento sull'utilizzo della fattura pro forma, che mi accingo ad utilizzare per la prima volta. Ad inizio anno ho chiuso alcuni contratti di consulenza con i miei clienti; I clienti, di norma, mi pagano in diverse tranche, e quindi, per esigenze fiscali (iva per cassa), procederò a fatturare solo al momento dell'incasso. Al contempo ho la necessità che mi risulti un credito aperto nello scadenziario dei clienti, quindi ad inizio anno emetterò una fattura pro forma con l'importo totale annuo pattuito nel contratto. La mia richiesta è la seguente: poniamo che ad inizio anno procedo all'emissione di una fattura pro forma con rigo articolo "consulenza" per euro 5000, dopo 2 mesi incasso euro 1000, quindi emetto una fattura differita richiamando la fattura pro forma iniziale, e modificando il prezzo del rigo articolo "consulenza", da 5000 a 1000. Cosi facendo, la fattura pro forma iniziale andrà completamente evasa e quindi non potrà essere più richiamata in altre fatture? Se si, c'è un sistema per far si che la fattura pro forma resti in uno stato di parziale evasione e quindi sia richiamabile nelle successive fatture? Grazie
|