U0
04/02/2011 09:14
Campo libero:
|
U0
Non è un errore. Hai chiesto di totalizzare la colonna e nella griglia ci sono dei valori da sommare. Per spiegarmi meglio: se ricerchi tutti gli articoli di una determinata categoria, il totale di colonna mostra la somma di tutti i valori visualizzati quindi secondo il tuo ragionamento sarebbe ancora più sbagliato visto che non indica 2 ma ad esempio 854. 
|
|
U0
04/02/2011 10:43
|
U0
certo che ho messo di fare la somma, ma se la funzione somma la quantità della matrice con la quantità delle singole varianti, nn mi sembra tanto corretto...nn dovrebbe sommare la matrice alle sue varianti ma capire che x somma s'intende somma delle quantità degli articoli matrice... La somma corretta sarebbe questa: articoli standard che hanno quantità unica + quantità articoli matrice che deriva dalla somma degli articoli figli...
|
U0
04/02/2011 11:03
Campo libero:
|
U0
Non è questo il funzionamento. Prendi ad esempio un file di excel ed esegui la sommatoria di una colonna: ti somma tutto quello che vedi. Se vuoi che il comportamento non sia questo devi applicare su excel una formula, guisto? Lo stesso funzionamento è presente su Ready Pro: se vuoi che ti sommi solo le varianti devi creare una formula tramite l'inserimento di uno script.
|
|
U0
04/02/2011 12:16
|
U0
comprendo quello che stai dicendo ma qui nn si tratta di lavorare su di un semplice foglio di excel ma di fare un'operazione che abbia un senso all'interno del programma, se chiedo una somma la chiedo relativamente a qualcosa e nn una somma da colonna che nn abbia un senso all'interno del programma, certo è che mettere l'opzione SOMMA con l'istruzione di sommare gli articoli standard e le matrici e di nn fare una mera somma da "colonna" è sicuramente + complicato..., a cosa serve quindi una somma da colonna ? solo a chi ha articoli standard...??? lo script che dovrei quindi fare io...e già qui è un pasticcio, dove lo inserisco dato che nella maschera IMPOSTAZIONI/VISUALIZZAZIONE STAMPE nn ho il tasto FORMULA...
|
U0
04/02/2011 12:49
Campo libero:
|
U0
Se quello che ti serve e' totalizzare le sole varianti puoi selezionare, con l'apposita opzione, quali tipi di articoli visualizzare in griglia (in questo modo puoi nascondere le matrici e vedere solo le varianti)
|
|
U0
04/02/2011 15:14
|
U0
se tu vuoi un totale articolo che nn sommi matrice e varianti, devi far diventare tutto bianco e evidenziare in blu solo o "MATRICI TAGLIE" (vedi solo la matrice) o solo "VARIANTI TAGLIA" così credo sia giusto nn come da tuo screenshot...oltre a ciò xkè nn ho il tasto FORMULA, scusa x tutti i quesiti...
|
U0
04/02/2011 16:13
Campo libero:
|
U0
Citazione: se tu vuoi un totale articolo che nn sommi matrice e varianti, devi far diventare tutto bianco e evidenziare in blu solo o "MATRICI TAGLIE" (vedi solo la matrice) o solo "VARIANTI TAGLIA" così credo sia giusto nn come da tuo screenshot... Come hai osservato giustamente l'importante e' che MATRICI e VARIANTI non siano selezionati insieme (e quindi calcolati doppi). Quindi nel mio esempio il calcolo e' corretto perche' MATRICI non e' selezionato e VARIANTI si. Non capisco perche' dici che il mio screenshot non e' giusto. Comunque prova e vedrai che non avrai problemi
Citazione: oltre a ciò xkè nn ho il tasto FORMULA Dove lo cerchi esattamente? Glauco parlava di questo per la precisione http://www.readypro.it/manuale/inserire_un_campo_script_formula_su_una_visualizzazione.htm Comunque, relativamente a questa tua specifica domanda sui totali di griglia, sarebbe solo una complicazione inutile
|
|
U0
04/02/2011 19:33
|
U0
nel mio screenshot la visualizzazione della riga selezionata è blu invece da te è bianca, forse il vostro programma usa colori al contrario del mio, x ottenere la selezione devo far diventare la riga di riferimento blu, se la lascio bianca significa che nn è selezionata, o forse il tuo screen si riferisce alla selezione inversa, comunque sia ok. Per la formula nn ho lo screen che ti mando e che ho visto sul manuale...
|
U0
05/02/2011 06:13
Campo libero:
|
U0
Citazione: nel mio screenshot la visualizzazione della riga selezionata è blu invece da te è bianca, forse il vostro programma usa colori al contrario del mio Non è una questione di colori al contrario ma di tipo di selezione: Fabio ha selezionato tutto tranne le Matrici e tu molto probabilmente hai selezionato SOLO le Matrici.
Citazione: Per la formula nn ho lo screen che ti mando e che ho visto sul manuale Hai ragione, quello screenshot si riferisce ad una vecchia versione. Ora per inserire una formula devi premere su AGGIUNGI CAMPO e poi selezioni SCRIPT/FORMULA.
|
|
U0
05/02/2011 17:17
|
U0
selezionando Script formula + freccia si apre una schermata dove devo inaserire lo script, è corretto ?
|
U0
05/02/2011 20:57
Campo libero:
|
U0
Esatto. Su questo link trovi numerosi esempi di script già pronti per fare copia incolla: http://www.readypro.it/scriptingreference
|