U0
ACCONTI SU ORDINI
Dopo aver letto molti forum a proposito di questo argomento, in cui ognuno a ADATTATO una propria soluzione al problema, ma senza arrivare perfettamente alla soluzione che riguarda un incastro tra "ORDINE CLIENTE" e "VENDITA ALLA CASSA" con e/o senza linee libere o altro, io discutendo con i miei collaboratori, sono arrivato a darvi una proposta che credo ovvi un po' a tutti i problemi. Abbiamo pensato (x riuscire a prendere un acconto su un ordine e quindi merce non disponibile, da consegnare in seguito) di procedere nel seguente modo: 1. fare un ordine cliente intestato (si puo fare) 2. inserire in qualche parte l'acconto che lascia (questo non è previsto nel modulo di ordine cliente) - stampare una ricevuta di acconto per ordine (creando un report di stampa adatto). contabilizzare la chiusura di cassa alla sera considerando gli acconti presi da ordini clienti. Arriva la merce (con DDT) al carico ready avvisa che l'articolo in questione è stato ordinato da sig. tal dei tali, il sig. viene a ritirare l'articolo ordinato, a quel punto si crea una ricevuta di cassa, che è in linea con l'emissione dello scontrino fiscale, xche il sig. esce con la merce dal nego, e nella ricevuta intestata, ci dovrebbe essere la possibilità di creare una categoria pagamenti (ACCONTI ricevuti) dove nel totale della lista vendite del giorno in questione non risulti l'importo dell'acconto ricevuto in passato ma la ricevuta resta bilanciata. questo un po' semplificando la nostra idea x ovviare al ricevimento di acconti su merce da ordinare non presente in negozio x vendita al minuto (senza fattura) ma con scontrino fiscale che va emesso nel momento in cui il cliente esce con la merce dal nego.
|