U0
13/03/2015 16:50
Campo libero:
|
U0
Mi dispiace ma per il supporto sugli script devo rimandarti al servizio di teleassistenza 
SUPPORTO PER LO SVILUPPO DI SCRIPT E FORMULE PERSONALIZZATI Data l'eterogeneita' e la complessita' delle richieste non abbiamo possibilita' di fornire un supporto gratuito per lo sviluppo di script e formule. Se si hanno le dovute conoscenze di programmazione esiste una reference, sufficiente per lo sviluppo, a questo indirizzo: http://help.readypro.it/manual.php/it/1600/ready-pro-scripting All'interno della reference e' presente anche una sezione con numerosi esempi. In alternativa e' possibile acquistare delle ore di teleassistenza per farsi aiutare, nello sviluppo degli script, da parte di un nostro tecnico
|
U0
13/03/2015 17:14
|
U0
ok, puoi rispondere solo alla prima domanda? thanks mi occorrerebbe però che l’email di conferma pagamento contenesse il riferimento del documento(esempio: “Saldo Ordine Cliente nr. 1000”) ed ho notato il campo “notes”: è quello che fa per me?
così almeno capisco se mi serve questa funzione o no
|
U0
15/03/2015 11:51
Campo libero:
|
U0
Il campo "notes" corrisponde al campo NOTE dei documenti. Nel vostro caso quello che volete fare sinceramente non e' chiaro (in particolare non e' chiaro se volete che queste email partano in automatico dal sito nel momento in cui l'ordine viene ricevuto, oppure se devono essere inviate successivamente e manualmente tramite Ready Pro). Comunque, a meno che nel campo note non ci sia scritto "Saldo Ordine Cliente ..." direi proprio che NOTES non e' il campo che vi serve.
|
U0
16/03/2015 09:11
|
U0
ti spiego:
alcuni clienti preferiscono creare ordini telefonicamente con operatore. spesso preferiscono il pagamento PayPal quindi dobbiamo inviare l’ordine via email tramite ready e poi inviare una richiesta di pagamento. sarebbe comodo che i clienti, dopo aver ricevuto la ns. email(inviata manualmente) , potessero cliccare su “Paga ora” e che gli venisse fuori una schermata già pre-impostata con
ns. account (beneficiario) importo da pagare (magari non modificabile) causale del pagamento (tipo e numero di documento, esempio: “Ordine cliente nr. 1000”)
|
U0
16/03/2015 09:26
Campo libero:
|
U0
All'interno dell'email non e' possibile farlo in maniera semplice All'interno del PDF che viene allegato all'email e' invece possibile tramite script, come spiegato in questo esempio http://help.readypro.it/manual.php/it/795/inserimento-di-un-link-paga-ora-su-una-fattura-in-pdf
|
U0
16/03/2015 10:57
|
U0
ok, lì ci sono arrivato e mi funziona tutto (beneficiario ed importo). volevo aggiungere una causale del pagamento (tipo e numero di documento, esempio: “Ordine cliente nr. 1000”) così che la successiva notifica del pagamento PayPal consentisse una facile identificazione dell’ordine relativo al pagamento. in mancanza di questa possibilità, come si fa a sapere a quale ordine fa riferimento quel pagamento?
|
U0
16/03/2015 12:25
Campo libero:
|
U0
Citazione: volevo aggiungere una causale del pagamento (tipo e numero di documento, esempio: “Ordine cliente nr. 1000”) Va aggiunto all'URL da richiamare il parametro "¬es=testo delle note", come nel tuo esempio iniziale. Se non funziona deve esserci qualche errore nello script che hai creato, ma per un aiuto specifico come detto devo rimandarti al servizio di teleassistenza. Sul forum non abbiamo possibilita' di fornire supporto per analizzare e/o sviluppare script
|
U0
16/03/2015 13:45
|
U0
ok grazie vi contatto per teleassistenza
|
U0
16/03/2015 13:57
Campo libero:
|
U0

Nel tuo esempio iniziale
...& Doc.TotalAmount & "notes=" & "Saldo" ....
vedo che manca una &. Dovrebbe essere
...& Doc.TotalAmount & "¬es=" & "Saldo" ....
Non so pero' se e' solo questo, i customfield(xx) ad esempio non so se sian corretti, andrebbero verificati
|
U0
16/03/2015 14:01
|
U0
ok faccio una prova e poi vi contatto per teleassistenza
|
U0
16/03/2015 15:46
Campo libero:
|
U0

|
U0
16/03/2015 18:32
|
U0
ok, ho corretto ed ora il campo note ora risulta. ho alcuni problemi:
si possono rendere importo e note NON editabili dai clienti? cliccando su “paga ora” dal PDF, il sito richiede il login: c’è modo di rendere fattibile questa operazione anche per gli utenti ospiti? se il cliente scrive qualcosa nel campo “note”, dove potrò visualizzarlo?
|
U0
17/03/2015 10:10
Campo libero:
|
U0
Citazione: si possono rendere importo e note NON editabili dai clienti? No,
Citazione: cliccando su “paga ora” dal PDF, il sito richiede il login: c’è modo di rendere fattibile questa operazione anche per gli utenti ospiti?
No, i pagamenti ricevuti tramite il ns. sito devono essere tracciati da un utente registrato
Citazione: Se il cliente scrive qualcosa nel campo “note”, dove potrò visualizzarlo? Dalla procedura WEB / PAGAMENTI WEB
|
U0
17/03/2015 14:53
|
U0
sarebbe comodo se in futuro potessero pagare anche gli ospiti…
|
U0
17/03/2015 16:55
Campo libero:
|
U0
In questo caso puoi farlo indirizzando direttamente gli utenti al sito di PayPal. Passando dal nostro ecommerce e' necessario registrarsi altrimenti arriverebbe un incasso senza nessun tipo di collegamento, ne' ad una anagrafica ne' ad un'ordine e questo non e' possibile.
|
U0
17/03/2015 19:25
|
U0
capito…mandiamo quindi la richiesta pagamento PayPal classica
|
U0
08/05/2015 20:51
|
U0
ciao Fabio! mi è venuta un’idea, forse stupida…  dato che, cliccando sul collegamento hyperlink del file pdf(per il pagamento diretto), ready indirizza alla schermata di login(allegato) non è che, attivando un terzo form di registrazione con la modalità “acquista senza registrazione”, si può prospettare una situazione come quella allegata?
in caso negativo, a cosa serve in questo tab di registrazioni utenti, l’opzione acquista senza registrazione? (registrazione nuovi utenti/moduli di registrazione/acquista senza registrazione)
  
|
U0
11/05/2015 10:10
Campo libero:
|
U0
Citazione: dato che, cliccando sul collegamento hyperlink del file pdf(per il pagamento diretto), ready indirizza alla schermata di login(allegato) non è che, attivando un terzo form di registrazione con la modalità “acquista senza registrazione”, si può prospettare una situazione come quella allegata? Puoi spiegare a parole cosa intendi esattamente con "situazione come quella allegata"? Vedo le immagini ma non capisco il nesso sinceramente con la domanda iniziale di questo thread 
Se l'argomento e' diverso ti prego di creare un thread separato e di spiegare in dettaglio quello che vorreste fare o che vi servirebbe.
|
U0
11/05/2015 15:55
|
U0
ciao! faccio un riassunto:
creiamo un ordine, magari telefonico, per un cliente che vuole pagare con PayPal
inviamo via email il pdf con l’ordine contenente il collegamento hyperlink che porta al pagamento diretto sul sito
una volta cliccato sull’hyperlink, il cliente viene indirizzato alla schermata di login sul sito
i clienti già registrati si loggano e completano il pagamento senza problemi
quelli NON registrati invece attualmente sono portati a registrarsi ma non tutti preferiscono farlo. l’idea è che potrebbero essere magari invitati ad un “acquisto senza registrazione” o magari anche ad un “log in with paypal”
|
U0
12/05/2015 08:42
Campo libero:
|
U0
Citazione: quelli NON registrati invece attualmente sono portati a registrarsi ma non tutti preferiscono farlo. l’idea è che potrebbero essere magari invitati ad un “acquisto senza registrazione” o magari anche ad un “log in with paypal”
Se avete preso un ordine telefonico il cliente sara' gia' stato codificato su Ready Pro (altrimenti l'ordine non avreste potuto crearlo). Far ri-registrare il cliente non e' quindi una buona idea, dovreste invece comunicare al cliente le credenziali dell'anagrafica che gli avete creato, cosi' che possa utilizzarli per accedere con il suo account (che come detto esiste gia') ed effettuare il pagamento.
|
U0
12/05/2015 08:53
|
U0
ok, hai ragione. si andrebbe a duplicare l’anagrafica però se gli comunichiamo i dati di login si dovrebbe attendere la successiva sincronizzazione.
una curiosità: se mando il pdf con hyperlink ad un cliente X e questo clicca sul link e poi si logga con le credenziali di un cliente Y, ready gli consente di completare il pagamento?
in caso positivo, che senso ha richiedere il login? 
|
U0
12/05/2015 09:54
Campo libero:
|
U0
Citazione: ok, hai ragione. si andrebbe a duplicare l’anagrafica però se gli comunichiamo i dati di login si dovrebbe attendere la successiva sincronizzazione.
Si, la sincronizzazione e' necessaria
Citazione: una curiosità: se mando il pdf con hyperlink ad un cliente X e questo clicca sul link e poi si logga con le credenziali di un cliente Y, ready gli consente di completare il pagamento?
Dipende dal link, se include o meno le credenziali di accesso. In ogni caso se la sincronizzazione non e' stata fatta e le credenziali non sono valide il cliente puo' comunque sempre registrarsi con un altro nome, il sito non puo' essere bloccato chiaramente
|
U0
13/05/2015 09:17
|
U0
ok, aggiungere le credenziali al link potrebbe essere un passo avanti comunque importante, mi puoi modificare il link inserendo nome utente e password? 
Response.Write("http://www.ricambi-telefonia.com/default.asp?cmd=directEPayment&ePaymentAmount=" & Doc.TotalAmount & "¬es=" & RowItem.CustomField(5) & " nr. " & RowItem.CustomField(11))
|
U0
14/05/2015 08:44
Campo libero:
|
U0
Puoi trovare indicazioni sui parametri utilizzabili in querystring per l'autologin qui:
http://help.readypro.it/manual.php/it/2512/autologin-login-automatico-al-sito-ecommerce-passando-parametri-in-query-string
|
U0
14/05/2015 10:50
|
U0
ok grazie ci provo
|
U0
18/05/2015 16:28
|
U0
Provato a eseguire le istruzioni del vostro manuale ma non si richiama il nome utente e password del cliente. Response.Write("http://www.ricambi-telefonia.com/default.asp?cmd=directEPayment&ePaymentAmount=" & Doc.TotalAmount & "¬es=" & RowItem.CustomField(5) & " nr. " & RowItem.CustomField(11)& uid=nomedellutente&pwd=passworddellutente)
Dove sbagliamo? 
|
U0
18/05/2015 17:14
Campo libero:
|
U0
Mi dispiace, non possiamo aiutarvi in questo tipo di personalizzazioni sul forum. Per il supporto relativo agli script deve utilizzare il servizio di teleassistenza
|