U0
02/01/2007 20:12
Campo libero:
|
U0
E' una domanda troppo generica. Puoi specificare meglio cosa desideri fare? Vuoi creare un piano dei conti per una gestione in PARTITA DOPPIA?
|
|
U0
03/01/2007 10:26
|
U0
Si vorrei creare una gestione in partita doppia, semplice limitata per il momento a clienti fornitori e casa e banche grazie
|
U0
03/01/2007 11:19
Campo libero:
|
U0
Per fare questo devi entrare nel menu AMMIN e selezionare GESTIONE ESERCIZI CONTABILI. Se non si apre automaticamente premi su NUOVO e ti fai guidare dal WIZARD per la creazione. Appena fatto entri in PIANO DEI CONTI dove premendo su TAB CONTI e successivamente CAUSALI modifichi rispettivamente i Conti e le Causali a tuo piacimento.
Ora ready è pronto per gestire questi conti tramite la PRIMA NOTA.
|
|
U0
03/01/2007 13:32
|
U0
Citazione: Per fare questo devi entrare nel menu AMMIN e selezionare GESTIONE ESERCIZI CONTABILI. Se non si apre automaticamente premi su NUOVO e ti fai guidare dal WIZARD per la creazione. Appena fatto entri in PIANO DEI CONTI dove premendo su TAB CONTI e successivamente CAUSALI modifichi rispettivamente i Conti e le Causali a tuo piacimento.
Ora ready è pronto per gestire questi conti tramite la PRIMA NOTA.
TI RINGRAZIO Faccio presente che intendo usare solo conti patrimoniali. Volevo chiederti 2 coe: 1)i crediti da cliente e i debiti v/ fornitori in essere al 31-12-06 come posso metterli nei rispettivi conti dell'esercizio 2007 ?
2) per contabilizzare le fatture clienti (e ovviamente anche quelle fornitori) dopo averle emesse devo registrale manualmente in Prima Nota o la registrazione in dare del Conto CREDITI CLIENTI E avere FATTURE CLIENTI viene fatta da Ready in automatico ? Grazie Nicola
|
U0
03/01/2007 16:26
Campo libero:
|
U0
Citazione: 1)i crediti da cliente e i debiti v/ fornitori in essere al 31-12-06 come posso metterli nei rispettivi conti dell'esercizio 2007 ? Temo che tu debba registrare in Prima Nota un'apertura manuale, oppure se hai già i mastrini dei clienti corretti nella contabilità semplificata usata per il 2006 potresti convertire questa in partita doppia ed eseguire CHIUSURA DEI CONTI e di conseguenza APERTURA DEI CONTI 2007
|
U0
03/01/2007 16:31
Campo libero:
|
U0
Citazione: 2) per contabilizzare le fatture clienti (e ovviamente anche quelle fornitori) dopo averle emesse devo registrale manualmente in Prima Nota o la registrazione in dare del Conto CREDITI CLIENTI E avere FATTURE CLIENTI viene fatta da Ready in automatico ? Se vuoi contabilizzare in automatico i documenti emessi e ricevuti devi crearti degli automatismi in modo da istruire Ready su come devono essere fatte le registrazioni in base al tuo Piano dei conti. Per farlo devi aprire AUTOMATISMI che trovi in AMMIN / PIANO DEI CONTI.
|
U0
03/01/2007 16:37
Campo libero:
|
U0
Ora cliccando su NUOVO puoi settare i casi previsti nell'emissione dei tuoi documenti...
|
U0
03/01/2007 16:40
Campo libero:
|
U0
Una volta terminato di prevedere tutti i casi ti ritroverai una serie di linee inserite per le fatture emesse e altre per quelle ricevute.
|
U0
03/01/2007 16:44
Campo libero:
|
U0
Ora entrando sulla fattura emessa, dentro l'etichetta CONTABILITA' troverai un pulsante AUTO-GENERAZIONE PRIMA NOTA. Cliccandoci sopra Ready ti creerà una registrazione in Prima Nota in base alla causale ed ai conti preconfigurati.
|
|
U0
04/01/2007 15:10
|
U0
Citazione: Ora entrando sulla fattura emessa, dentro l'etichetta CONTABILITA' troverai un pulsante AUTO-GENERAZIONE PRIMA NOTA. Cliccandoci sopra Ready ti creerà una registrazione in Prima Nota in base alla causale ed ai conti preconfigurati.
Glauco ho eseguito alla lettera quanto mi hai indicato; fatta la prima fattura Clienti ho cliccato su Auto generazione Prima Nota e mi è apparsa la seguente dicitura " NESSUN CONTO DEFINITO COME MASTRO PER LE ANAGRAFICHE DI TIPO CLIENTE. VERRA' ORA CHIESTO DI SELEZIONARE UN CONTO MANUALMENTE" selezionato il conto mi appare "CODICE CONTO INTESTATARIO NON IDENTIFICATO.- IMPOSSIBILE CONTABILIZZARE AUTOMATICAMENTE" Mi puopi aiutare ancora Grazie
|
U0
04/01/2007 19:12
Campo libero:
|
U0
Verifica di aver impostato questa opzione sul conto CLIENTI e FORNITORI

|
|
U0
08/01/2007 14:08
|
U0
Glauca Ho cercato di inseriree la dicitura Modificando ma mi appare una finestra con indicato " Conto genrico Banca Utile d'esercizio Perdita d'esercizio Bilancio d'apertura Bilacio di chiusura " come posso inserire nella colonna Tipo conto "Mastro Clienti o Mastro Fornitori ?"
Grazie Nicola
|
|
U0
09/01/2007 18:34
|
U0
Glauco, effetivamente le opzionI MASTRO CLIENTI e MASTRO FORNITORI non riasultatno impostate. Ho cercato di modificare il TIPO CONTO nella riga dei Conti Clienti e Fornitori del Piano dei Conti ma non mi à consentita alcuna modifica. Come posso creare i Matrini che tu mi suggerisci? Grazie dell'aiuto che mi potrai dare Nicola
|
U0
09/01/2007 22:13
Campo libero:
|
U0
Puoi inviarmi uno screenshot per capire dov'è l'errore?
|
|
U0
10/01/2007 10:07
|
U0
Questo è quanto risulta dopo aver seguito(spero bene) le tue istruzioni A questo punto mi è concesso solo di cambiare il numero di conto e non di inserire Mastro Cliente. Se hai bisogno di vedere tutti i passaggi fammelo sapere. Ho cercato di vedere gli automatismi esistenti, cioè quelli da me inseriti, ma Mi richiede sempre di inserire il nome dei nuovi automatismi. Perchè? Ciao Nicola
|
U0
10/01/2007 23:11
Campo libero:
|
U0
Devi prima deselezionarlo (eliminare il SI) da CONTO ELEMENTARE
|
|
U0
13/01/2007 10:49
|
U0
Glauco scusa ma non sono riuscito ad allegare l'immagine. ciao Nicola
|
U0
13/01/2007 23:23
Campo libero:
|
U0
Impossibile. Che versine di Ready stai usando? Se non riesci prova ad inviare il tuo archivio compresso a support@codice.it
|
|
U0
28/02/2007 16:34
|
U0
Ciao Glauco Ho una assoluta necessità, ma credo che sia comune a tutte le aziende, di avere in evidenza le fatture scadute da oltre 15gg. Il programma, per quanto a mia conoscenza tratta tutte le scadenze nell'identico modo; le fatture scadute potrebbero essere inserite in una apposita cartella oppre segnalate con un promemoria come avviene per il credito su fatture fornitori oppure con carattere o colore diverso. Ti sarei grato se trovassi una soluzione a quanto sopra
Ho una domanda per la lista articoli; di default la ricerca di un articolo viene fatta su TUTTI i magazzini. Non è possibile inserire una colonna che ti indichi in quale magazzino si trova l'articolo ricercato oppure determinare di default uno specifico magazzino per la ricerca? La necessità deriva da un cespite venduto come articolo ordinario e non segnalato alla contabilità. Ti ringrazio e ti saluto Nicola
|
U0
01/03/2007 11:38
Campo libero:
|
U0
Per una migliore leggibilita', ti preghiamo di aprire un nuovo topic per ogni differente domanda come descritto tra le regole del forum che potete leggere qui: http://support.codice.it/viewtopic.php?t=1216
|
|
jdvd84
20/03/2007 16:59
|
jdvd84
Se ho degli addebiti vari nella fattura, me li contabilizza in prima nota sempre come "prodott finit c/ vendite". cOME FACCIO A dirgli che deve mettere quelal voce sotto la voce "imposte di consumo"?
|
|
jdvd84
20/03/2007 17:01
|
jdvd84
Sarò piyu preciso scusa. Nel corpo della fattura ho anch le spese di trasporto. Io non voglio che lo metta in automatico in oprima nota come PRODOTTO FINITO C/ VENDITE (iol'ho chiamato cosi), ma voglio che mi dica spese d trasporto. come faccio?
|
U0
21/03/2007 08:48
Campo libero:
|
U0
jdvd x favore apri uno o piu' topic separati. Questo topic e' gia' troppo lungo ed illeggibile. Ci vuole mezz'ora solo per leggere tutto quello che c'e' scritto sopra e poter finalmente capire di cosa si parla 
|