U0
01/03/2011 22:38
Campo libero:
|
U0
E' un decreto che non conoscevamo a dire il vero. Credo anche che sara' necessaria qualche pesante modifica, sia a Ready che al sito (e il tempo e' molto molto poco, forse TROPPO poco...)
|
U0
04/03/2011 16:16
Campo libero:
|
U0
Domanda :
-Vendi una CPU ad un privato --> Applichi l'IVA del 20%
-Vendi una CPU ad un rivenditore --> IVA non applicata (come da decreto)
-Vendi una CPU ad un utilizzatore finale CON FATTURA --> L'IVA va applicata?
Cioe', qual'e' la discriminante per cui l'IVA andrebbe applicata o meno?
|
U0
04/03/2011 16:23
|
U0
iva va applicata a tutti (con emissione fattura o scontrino fiscale) di cui il bene poi lo utilizzano per scopi proprio quindi Privati e anche Aziende, mentre ai rivenditori va sempre venduta iva esclusa.
Quindi la regola è in base alla tipologia cliente e alla categoria prodotti
|
U0
05/03/2011 15:16
Campo libero:
|
U0
Quindi:
-Vendi una CPU ad un utilizzatore finale CON FATTURA --> Applichi l'IVA al 20%
ho capito bene? Ma siete stra-sicuri di questo? Io leggo:
"L'applicazione del meccanismo dell'inversione contabile comporta che il destinatario della cessione, se soggetto passivo d'imposta nel territorio dello Stato, e' obbligato all'assolvimento dell'imposta, in luogo del cedente.."
Quel "se soggetto passivo d'imposta" mi fa pensare che nel momento in cui fatturi un telefonino ad azienda con Partita IVA va sempre fatta fattura IVA esclusa. Altrimenti non capisco come l'agenzia delle entrate possa discriminare in maniera certa un rivenditore da un non rivenditore. 
|
U0
05/03/2011 16:13
|
U0
hai ragione ....chiedo conferma al consulente per sicurezza ma dovrebbe proprio essere come dici tu, quindi tutte le vendita a possessori di p.iva di questi prodotti va emessa fattura esente iva
|
U0
07/03/2011 09:26
Campo libero:
|
U0
Ok attendiamo notizie
|
U0
14/03/2011 10:45
|
U0
Ciao Fabio, ti do conferma che IVA esenzione è solo per cliente Rivenditori.
Quindi nel caso che qualcuno acquisti con P.iva ma non per scopo di rivendita non va in esenzione.
|
U0
14/03/2011 11:25
|
U0
Quindi riepilogando la condizione per inserire l'esenzione iva dovrà essere questa:
Tipologia cliente: Rivenditore Categorie Prodotto selezionate quindi componenti e cellulari Iva in esenzione
Quindi il campo IVA dovrà essere Variabile secondo la tipologia del cliente e la cwtegorie di prodotto.
E' importante che per 1 aprile si possano emettere le fatture cosi perchè le sanzioni per venditore/compratore sono elevate:
Infine, riguardo al regime sanzionatorio, la circolare richiama le disposizioni del comma 9-bis dell’art. 6 del DLgs. n. 471/1997 e, quindi, l’applicazione, nei confronti del cessionario, della sanzione: - dal 100 al 200% dell’imposta, con un minimo di 258 euro, se l’IVA non è stata assolta mediante reverse charge; la stessa sanzione, peraltro, si applica nei confronti del cedente che abbia irregolarmente addebitato l’imposta in fattura omettendone il versamento; - del 3% dell’imposta, se l’IVA è stata assolta, ancorché irregolarmente, dal cessionario o dal cedente; in tale ipotesi, al cessionario compete comunque la detrazione, sempreché ne ricorrano i presupposti.
|
U0
14/03/2011 11:31
Campo libero:
|
U0
Citazione: E' importante che per 1 aprile si possano emettere le fatture cosi perchè le sanzioni per venditore/compratore sono elevate: Su Ready manualmente potete gia' farlo gia' da subito non c'e' problema. Invece per aggiornare il sito in modo che lo faccia in automatico direi che ci vuole piu' tempo (molto piu' tempo) 
|
U0
14/03/2011 11:44
|
U0
Ma anche su ready offline comunque è in manuale quindi come adesso dovrei selezionare ogni fattura e ogni articolo presente in fattura appartenente a quelle categorie e cambiare iva ...
Comunque è un problema perchè tutte le transazioni le facciamo online e sono più di 5/600 al mese.... e comuqnue fancedole anche offline si tratta di farle in manuale... non so che importanza diate a questa cosa ma riguarda moltissimi vostri clienti e sicuramente è una normativa di "impatto "..io l'ho segnalta 01/03 (ma pensavo fosse già di vostra conoscenza) in 30gg penso che se si dava il giusto peso alla cosa era fattibile una modifica per i termini imposti dallo stato....
|
U0
14/03/2011 12:56
Campo libero:
|
U0
Purtroppo 30gg sono tutt'altro che sufficienti per una modifica di questo tipo che deve partire da Ready per poi passare alla modifica del motore ecommerce.
|
U0
14/03/2011 15:45
|
U0
ok quanto tempo ci vuole quindi? ..... questi cambi di normativa che impattano sulla gestione contabile/magazzino vanno sempre gestiti per tempo lato software ...so anchio che non ci vogliono 2giorni , ma 30 (che aprtono dalla mia segnalazione) oppure 60gg se eravate stati informati a dovere per tempo (ma non da me) pensavo fossero più che sufficienti
|
U0
14/03/2011 16:26
Campo libero:
|
U0
Per i tempi non possiamo sbilanciarci ancora perche' prima e' necessario fare un'analisi (e stiamo anche aspettando una risposta da un altro consulente italiano perche' questa distinzione RIVENDITORE/NON RIVENDITORE devo dire che non ci convince assolutamente)
Per gli altri aspetti e considerazioni, c'e' poco da dire. Normalmente quando una modifica alla normativa richiede una modifica al programma cerchiamo sempre di modificare nei modi e nei tempi che ci e' possibile, ma il nostro contratto di licenza non garantisce in alcun caso che queste modifiche avvengano sempre e comunque, ne' che questo avvenga entro i tempi o le scadenze previste dalla normativa del paese di appartenenza del cliente. Se volete discutere di questo aspetto, non tecnico, potete contattare il nostro ufficio commerciale.
|
U0
15/03/2011 14:52
|
U0
Avrei trovato una soluzione che lato ready non prevederebbe uno stravolgimento totale, sarebbe sufficiente che nell'articolo le imposte applicate fosse per listino (attualmente sono per articolo) , cosi facendo noi sul listino rivenditori per gli articoli che vanno in esenzione possiamo indicare che va impsota esente, potrebbe essere un'idea valida e senza troppe complicazioni?
|
U0
19/03/2011 14:57
|
U0
news?
|
U0
19/03/2011 15:28
Campo libero:
|
U0
L'unica news e' che anche il nostro consulente italiano ci ha confermato quanto comunicato dal vostro.
"...l'inizio di pagina 6 spiega come il meccanismo dell'inversione contabile vale nella vendita all'ingrosso e non nella vendita al dettaglio anche se rivolta ad un soggetto passivo d'imposta. In sostanza la discriminante e' la fase di commercio in cui avviene la cessione: se si tratta di vendita ad un rivenditore deve applicarsi il Reverse Charge, e sara' il rivenditore ad autofatturarsi, mentre se si tratta di vendita al consumatore finale (anche se con partita IVA) la fattura deve riportare l'IVA che pertanto sarà versata dal venditore."
Sul fronte sviluppo invece non abbiamo nessun aggiornamento.
|
U0
22/03/2011 18:04
|
U0
ciao, è comunque confermato che per il 01/04 non si possa fare niente ?
Almeno mi organizzo di conseguenza aspettando buone nuove poi al più presto
|
U0
22/03/2011 18:51
Campo libero:
|
U0
Ti confermo che per l'01/04 non sara' possibile avere aggiornamenti. Forse qualcosa su Ready in BETA, quasi sicuramente non al sito
|
U0
22/03/2011 19:06
|
U0
a livello di sito comunque c'è da fare poco, ovvero solo che su alcuni articoli non verrà calcolata iva , attualmente tutti i prezzi sono iva esclusa , una volta inseriti nel carrello viene calcolata iva, in quel calcolo non dovrà comprendere quella degl articoli (che di conseguenze anche a ready) non sarà impostata iva al 20% ma esente.
|
U0
22/03/2011 19:52
Campo libero:
|
U0
Citazione: a livello di sito comunque c'è da fare poco Non so come possiate dire che ci sia da fare poco (considerato che non sapete tecnicamente com'e' strutturato il sistema), comunque non e' cosi' (purtroppo)
|
U0
28/03/2011 17:52
|
U0
Salve ragazzi ho letto il post e spero che siete andati avanti con lo sviluppo , mancano 3 gg e se non sistemate e un casino pazzesco.
Secondo me si può sopperire con una regola semplice.
1. impostazione iva per tipo di anagrafica mi vado a impostare tutte le angrafiche delle ditte con iva 0.00% o un altro parametro tipo no iva o quello che preferite
2. tutte le altre anagrafiche dei privati e simili con iva 20%
3. vado ad impostare sui prodotti in base alla categoria merceologica l'imposta che puo essere esemp componenti informatici 0.00% notebbok 20%
A questo punto se mi compra l'anagrafica rivenditore che ha impostato l'iva a 0% il sistema mi va a prendere l'iva impostata sul prodotto
se mi va ad aquistare l'anagrafica con impostata iva 20% il software terra conto dell'iva applicata sull'anagrafica e quindi calcolera tutto al 20%
direo che in questi termini al modifica e semplice e non va a sconvolgere alcun funzionamento del software
fatemi sapere presto grazie
|
U0
29/03/2011 09:34
|
U0
Una risposta?
|
U0
30/03/2011 16:02
Campo libero:
|
U0
Su Ready abbiamo gia' fatto delle modifiche, descritte qui:
http://www.readypro.it/manuale/condizioni_speciali_per_applicare_una_diversa_aliquota_iva.htm
che saranno rilasciate lunedi prossimo sull'aggiornamento della versione BETA
Per quanto riguarda l'ecommerce invece non e' ancora disponibile un aggiornamento
|
U0
30/03/2011 16:14
|
U0
Ok ottimo Fabio, meglio di niente 
Per l'ecommerce quindi (che comunque gestisce le condizioni speciali di vendita) non sarà attivo da subito, sai indicarmi fra quanto lo saranno (indicativamente) ?
|
U0
30/03/2011 16:58
Campo libero:
|
U0
Citazione: Per l'ecommerce quindi (che comunque gestisce le condizioni speciali di vendita) non sarà attivo da subito, sai indicarmi fra quanto lo saranno (indicativamente) ? Per l'ecommerce standard credo gia' da inizio settimana prossima. Per il vostro template invece che e' personalizzato credo ci vorra' qualche giorno in piu'
|
U0
05/04/2011 21:15
|
U0
ciao Fabio si può scaricare la beta ?
|
U0
05/04/2011 22:47
Campo libero:
|
U0
Ciao, ti avrei scritto proprio domani mattina. La BETA direi che e' sufficientemente stabile per il vostro utilizzo, e soprattutto anche il motore ecommerce aggiornato e' pronto. Quindi direi che potete installare la BETA e una volta fatto possiamo installare anche il motore ecommerce con le modifiche per gestire i nuovi tipi di condizioni speciali descritti qui: http://www.readypro.it/manuale/condizioni_speciali_per_applicare_una_diversa_aliquota_iva.htm Chiaramente dopo l'installazione occhi aperti perche' sempre di BETA si tratta.
|
U0
06/04/2011 11:10
|
U0
ok allora attendo link della beta via email
|
U0
06/04/2011 12:05
Campo libero:
|
U0
Le versioni BETA sono scaricabili dalla pagina di download relativa
http://www.readypro.it/software-gestionale-ready-pro-versioni-beta.aspx
|
U0
06/04/2011 20:02
|
U0
Ciao Fabio, ho scaricato la versione beta ed impsotato la condizione speciale come da screen shot ovvero mettendo la categoria rivenditori ed il listino rivenditori ed inserendo la categoria telefoni cellulari.
Creando un ordine su ready e inserendo un telefonino la condizione non viene applicata. Sulla linea mi esce iva al 20% e calcola l'iva.
Ho verificato quanto segue: - che il prodotto sia nella giusta categoria - che l'anagrafica rientri nei criteri per l'applicazione della condizione che infatti mi viene identificata nell'apposita area.
C'è qualche altra opzione da attivare?
Fammi sapere. Ciao
|
U0
06/04/2011 23:10
Campo libero:
|
U0
Citazione: ho scaricato la versione beta ed impsotato la condizione speciale come da screen shot ovvero mettendo la categoria rivenditori ed il listino rivenditori ed inserendo la categoria telefoni cellulari. A dire il vero l'esempio sul manuale mostra di impostare la categoria rivenditori + categoria articolo OPPURE (in alternativa) il listino rivenditori + categoria articolo L'esempio non mostra di impostare contemporaneamente categoria rivenditori + listino rivenditori + categoria articolo (anche se dovrebbe funzionare anche in questo modo)
Senza vedere il vostro archivio o tutti gli screenshot del caso e' comunque impossibile dire in cosa sbagliate
|
U0
06/04/2011 23:44
|
U0
Ciao Fabio, ok, va bene, nessun problema a fare gli screen shot se mi dici di cosa ti servono, provvedo.
Citazione:
L'esempio non mostra di impostare contemporaneamente categoria rivenditori + listino rivenditori + categoria articolo (anche se dovrebbe funzionare anche in questo modo)
Ho provato anche come nell'esempio,ed in altri modi, ma non funziona lo stesso, se può esserti utile per fornirmi indicazioni sugli screen da inviarti se duplica la condizione speciale e invece di mettere applica una diversa aliquota iva metto lo sconto in percentuale questo viene riconoiscuto senza problemi.
Ciao
|
U0
07/04/2011 00:26
Campo libero:
|
U0
Citazione: ok, va bene, nessun problema a fare gli screen shot se mi dici di cosa ti servono, provvedo. Innanzitutto aprite un topic separato e poi allegate: -screenshot della condizione speciale creata -screenshot dell'elenco condizioni speciali (per vedere che non ce ne sia una precedente) -screenshot del tab AMMINISTRAZIONE nell'anagrafica del cliente (per vedere che non ci sia un'imposta fissa configurata che avrebbe priorita' su tutto, escludendo di fatto le condizioni speciali) -screenshot del tab COMMERCIALE nell'anagrafica del cliente dove si veda il listino associato -screenshot del tab DATI nell'anagrafica del cliente dove si veda la categoria del cliente -screenshot dell'ordine in preparazione dove si vedano le aliquote IVA
|
U0
07/04/2011 11:20
|
U0
Citazione:
-screenshot del tab AMMINISTRAZIONE nell'anagrafica del cliente (per vedere che non ci sia un'imposta fissa configurata che avrebbe priorita' su tutto, escludendo di fatto le condizioni speciali)
Problema trovato. Ho eliminato le imposte fisse dall'anagrafiche rivenditori.
Grazie
|