U0
25/08/2015 18:49
|
U0
Vorremmo inoltre sapere se esiste un modo per visualizzare anche le sottocategorie delle sottocategorie.
|
U0
26/08/2015 09:08
Campo libero:
|
U0
Citazione: Le categorie Stamperia e Decorabilia visualizzano correttamente le sottocategorie, le altre no. Potrebbe spiegare piu' precisamente quali sottocategorie non sono visibili (e dovrebbero esserlo) o viceversa? Parliamo del corpo pagina o del megamenu a discesa? Qualche screenshot di esempio con evidenziata la parte di cui parliamo sarebbe di aiuto 
|
U0
26/08/2015 10:11
|
U0
Megamenu? No no, nella versione desktop funziona tutto a meraviglia, mai stata così bella Parliamo del mobile... ho verificato di aver postato nella giusta categoria ed è quella 
Dunque, se nella desktop version vediamo le macrocategorie con le rispettive sottocategorie a più livelli (vedi craft-italianstyle.com), nella mobile version abbiamo le due prime macrocategorie Stamperia e Decorabilia per le quali è visibile il primo livello di sottocategorie ma non le successive. Le macrocategorie Dolcemania e Scegli il tuo Stile invece non mostrano nemmeno le sottocategorie primarie.
Esempi allegati. 1) macrocategoria Stamperia in mobile mostra la sottocategoria primaria Paper ma non le ulteriori sottocategorie della desktop version
2) macrocategoria Select your Style, in mobile mancano del tutto le numerose sottocategorie visibili nella desktop version
   
|
U0
26/08/2015 17:35
Campo libero:
|
U0
Ciao, se vuoi che si vedano le sottocategorie a centro pagina devi aggiungerle come elemento nella home di categoria. Su mobile le categorie vengono visualizzate di default solo nelle home di area.
|
U0
26/08/2015 17:55
|
U0
Salve Samanta,
seguendo le tue istruzioni in un altro thread è la prima cosa che abbiamo fatto, ma non è cambiato nulla.
Inoltre questo non spiega perchè se ne vedono la metà. Se l'elemento non fosse configurato correttamente non se ne dovrebbe vedere alcuna.
|
U0
31/08/2015 11:20
Campo libero:
|
U0
Ciao, ti chiedo scusa, l'altra volta ho detto una cosa non del tutto giusta. Di default (sulla versione mobile) le categorie vengono visualizzate; ecco perchè in alcune pagine le vedi correttamente. Nel caso delle categorie "Dolcemania" e "Scegli il tuo Stile" non vengono visualizzate perchè è stata creata una pagina personalizzata per ognuna di queste. Quindi per avere le categorie visualizzate dovresti aggiungerle come elemento della pagina personalizzata, oppure eliminare del tutto la pagina.
|
U0
31/08/2015 11:57
|
U0
Ciao Samanta,
scusa ma ancora non capisco, perchè abbiamo creato tutte le categorie e sottocategorie nello stesso modo. "Dolcemania" e "Scegli il tuo stile" e relative sottocategorie sono state create con la stessa modalità di "Stamperia" e "Decorabila" perchè allora vediamo le categorie secondarie solo per due macrocategorie? E perchè in "Stamperia" e "Decorabilia" non si vedono le sottocategorie secondarie?
Intanto comunque puoi dirmi gentilmente come devo fare per "aggiungerle come elemento della pagina personalizzata, oppure eliminare del tutto la pagina" senza che ci siano ripercussioni sull'attuale visualizzazione nella desktop version?
|
U0
12/09/2015 12:21
|
U0
Comprendiamo che siano molte le domande di assistenza che ricevete nel forum ma siamo in attesa di soluzione a questo problema ormai da due settimane.
Ci occorre assistenza su questo aspetto primario per poter poi completare la personalizzazione della versione mobile dello store, è importante farlo in fretta perchè nel nostro settore sono già iniziate le vendite per il periodo natalizio, momento in cui la navigazione da mobile deve essere ottimale in vista dell'aumento degli utenti e degli ordini.
|
U0
14/09/2015 09:38
Campo libero:
|
U0
Ciao, come scritto nel messaggio precedente dovresti fare in questo modo:
Citazione: Per avere le categorie visualizzate dovresti aggiungerle come elemento della pagina personalizzata, oppure eliminare del tutto la pagina.
Senza vedere il template è abbastanza difficile aiutarvi; forse sarebbe meglio fare una teleassistenza.
Citazione: Intanto comunque puoi dirmi gentilmente come devo fare per "aggiungerle come elemento della pagina personalizzata, oppure eliminare del tutto la pagina" senza che ci siano ripercussioni sull'attuale visualizzazione nella desktop version? Potresti allegare uno screenshot della pagina corrispondente alla categoria "Scegli il tuo stile"? Grazie
|
U0
14/09/2015 10:25
|
U0
Ciao Samanta,
in allegato lo screenshot richiesto.
Ripeto comunque che abbiamo creato e personalizzato tutte le pagine categoria allo stesso modo, per cui non si spiega perchè quelle di Stamperia e Decorabilia si vedano e quelle di Scegli il tuo stile no. Ugualmente le sottocategorie secondarie, che non sono visibili in alcuna delle tre categorie primarie.
|
U0
14/09/2015 10:32
Campo libero:
|
U0
Non è lo screenshot della categoria che avevo chiesto. Avrei bisogno di vedere "Scegli il tuo stile". (Precisamente il livello sopra a quello che mi hai allegato)
Questa pagina per capirci: http://craft-italianstyle.com/it/scegli-il-tuo-stile/products.1.10.95.sp.uw.aspx
|
U0
14/09/2015 11:04
|
U0
Ecco qui Samanta.
|
U0
14/09/2015 11:10
|
U0
Ho notato una differenza che prima mi era sfuggita, l'inserimento di un'immagine che al contrario manca in Stamperia e Decorabilia. L'ho eliminata e sto sincronizzando per vedere se il primo problema si risolve.
|
U0
14/09/2015 11:31
Campo libero:
|
U0
Citazione: Ho notato una differenza che prima mi era sfuggita, l'inserimento di un'immagine che al contrario manca in Stamperia e Decorabilia. L'ho eliminata e sto sincronizzando per vedere se il primo problema si risolve. Era proprio quello che intendevo. "Eliminare la pagina statica oppure aggiungere la visualizzazione delle categorie esplicitamente nella pagina." Ora dovrebbe essere a posto 
|
U0
14/09/2015 12:01
|
U0
Risolto, grazie! Ora le sottocategorie primarie si vedono anche nella macrocategoria Scegli il tuo stile.
Per quanto riguarda invece le sottocategorie secondarie come possiamo risolvere? Vedi per esempio "Decorabilia > Legno" oppure "Stamperia > Colle" oppure "Scegli il tuo stile > Animali".
|
U0
14/09/2015 12:16
Campo libero:
|
U0
Citazione: Per quanto riguarda invece le sottocategorie secondarie come possiamo risolvere? Vedi per esempio "Decorabilia > Legno" oppure "Stamperia > Colle" oppure "Scegli il tuo stile > Animali". Vale lo stesso discorso delle altre categorie. Se hai già una pagina statica inserita (come credo sia il tuo caso) devi aggiungere l'elemento "categorie". Però poi si vedranno anche nella versione desktop.
|
U0
14/09/2015 12:33
|
U0
Che brutta cosa... Mostrare le categorie in cima alla gallery nella personalizzazione della nostra desktop version sarebbe proprio un pugno in occhio esteticamente parlando
E non poter mostrare nella mobile version i numerosi banner grafici che abbiamo creato per ogni sottocategoria per illustrare caratteristiche e utilizzo dei prodotti in vendita sarebbe una penalità per gli utenti mobile.
Intervenendo sul CSS è possibile trovare una soluzione? Mi basta un'indicazione di fattibilità, poi provvedo io.
|
U0
14/09/2015 15:48
|
U0
Abbiamo risolto. E' bastato attivare le categorie, che ora sono visibili nella mobile version, e agire sul CSS per nascondere la visualizzazione di titolo e box categorie nella desktop version.
Grazie Samanta per gli spunti che ci hanno aiutato a risolvere il problema! Buon lavoro
|
U0
14/09/2015 16:10
Campo libero:
|
U0
Perfetto 
|