U0
26/11/2015 11:47
Campo libero:
|
U0
Ciao Luca, intendi i colli inseriti nella sezione TRASPORTO, oppure quelli inseriti riga per riga nel corpo del documento?
In entrambi i casi direi che non e' possibile, ma e' piu' che altro per capire e valutare eventuali modifiche
|
U0
26/11/2015 23:50
|
U0
Ho dei clienti che esportano UVA che, abitualmente, fanno parte di un consorzio. Direttamente nel documento di trasporto(che loro fanno al consorzio) inseriscono i colli in ogni riga corpo. Nella fattura differita(che loro fanno al consorzio) i colli del D.d.T. vengono richiamati tranquillamente. Tramite il carrello copiano il corpo per trasferirlo nella seconda azienda (dove hanno il compito di fatturare al cliente finale come consorzio) dove questi colli devono essere reinseriti a mano, solo che le righe sono parecchie.

|
U0
27/11/2015 10:19
Campo libero:
|
U0
Citazione: Tramite il carrello copiano il corpo per trasferirlo nella seconda azienda Intendi che hanno 2 aziende configurate sullo stesso archivio?
Non ho capito bene quali sono i tipi di documenti creati nei vari casi, ma piuttosto che passare dal carrello si potrebbe utilizzare la duplicazione interaziendale di documenti http://help.readypro.it/manual.php/it/170/duplicazione-interaziendale-di-documenti
oppure l'importazione interaziendale http://help.readypro.it/manual.php/it/171/importazione-di-documenti-interaziendale
|
U0
27/11/2015 11:07
|
U0
GRAZIE. Questa funzionalità non ho avuto, ancora, modo di provarla. Vedo di provarla e vediamo se è meglio o peggio.

|
U0
27/11/2015 18:25
Campo libero:
|
U0

|
U0
28/11/2015 09:08
|
U0
Ho fatto la prova, ma, dovendo inserire l'ID del documento non è che sia tanto più pratico. Comunque, a livello di colli non li duplica neppure.

  
|
U0
30/11/2015 11:32
Campo libero:
|
U0
Citazione: a livello di colli non li duplica neppure.
Buongiorno, abbiamo pubblicato un aggiornamento V17.9.26 con una correzione. L'aggiornamento e' installabile dal menu ? / CONTROLLA AGGIORNAMENTI
|
U0
01/12/2015 15:50
|
U0
Al 50% va' bene, ma, avere i colli di origine del D.D.T. non se ne parla ?
|
U0
01/12/2015 17:37
Campo libero:
|
U0
Non capisco cosa intendi 
|
U0
01/12/2015 18:45
|
U0
I colli richiamati nella fattura differita dal D.D.T. di origine sarebbe possibile copiarli, pure ? (vedi le 4 immagini sopra)
|
U0
02/12/2015 10:14
Campo libero:
|
U0
Se intendi con la procedura di fatturazione automatica dei DDT non e' possibile, mi dispiace. Si tratta di un procedimento molto diverso rispetto alla duplicazione. Puoi al limite risalire al numero di colli inserito sul DDT tramite i campi sub-opzione del documento di origine (quindi sul corpo della fattura differita potresti comunque visualizzare il numero di colli inserito sul DDT, riga per riga, ma non sarebbe chiaramente modificabile)
|
U0
02/12/2015 13:01
|
U0
Citazione: la procedura di fatturazione automatica dei DDT Non capisco cosa intendi 
Citazione: Puoi al limite risalire al numero di colli inserito sul DDT tramite i campi sub-opzione del documento di origine E' quello che ho fatto io (vedi immagine https://www.readypro.it/public/forum_1/480/COLLI_03.jpg ). Questo campo non lo posso duplicare ?
|
U0
02/12/2015 14:32
Campo libero:
|
U0
Citazione: Non capisco cosa intendi Intendo che sulla conversione DDT --> Fattura differita NON e' possibile riportare il numero dei colli
|