| U0 Consiglio di procedere nel modo seguente:
 1) seguite i passi indicati sulla nostra email, ovvero
 * Aggiornare Ready Pro
 * Effettuare la procedura di aggiornamento degli identificatori (anche se nell'anagrafica ancora non sono presenti, Ready Pro inviera' un identificatore "generico")
 * Verificate con eBay che tutte le inserzioni abbiano almeno un identificatore (anche se generico) cosi' che siano ritenute conformi e non ci sia il rischio che vengano chiuse al 29 febbraio
 
 2) Una volta scongiurato il rischio chiusura inserzioni, potrete poi con calma completare le varie anagrafiche articoli con gli identificatori corretti (se ne esistono). Poi una volta aggiornate le anagrafiche potrete rieseguire la procedura ELABORAZIONI per riaggiornare le inserzioni con i nuovi identificatori inseriti. Questa e' una cosa che potete fare gradualmente e comunque anche successivamente al 29 febbraio. E' comunque consigliabile inserire degli identificatori corretti in anagrafica, se esistono, perche' una inserzione con un identificatore che corrisponde ad una scheda catalogo di eBay avra' una visibilita' maggiore nelle ricerche rispetto alle inserzioni pubblicate solo con identificatori generici
 
 
 
 
 Citazione:dove prendo questi codici?
 Per identificatori di prodotto si intendono i codici a barre EAN / UPC / ISBN che si trovano sulle confezioni dei prodotti. Questi codici vanno inseriti nella sezione "codici a barre" dell'anagrafica articoli, e potete prelevarli direttamente dalla confezione se disponete fisicamente dell'articolo. Se invece l'articolo l'avete solo a catalogo ma non fisicamente presso di voi potete richiedere il codice al vostro fornitore (magari su un file che consenta di effettuare una importazione massiva).
 Tenete comunque presente che esistono anche articoli per cui il produttore non ha mai richiesto/assegnato un codice EAN, quindi in questi casi in anagrafica non si inserira' niente (e Ready Pro usera' su eBay un identificatore "generico", come detto in precedenza)
 
 
 |