U0
15/03/2016 08:55
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, puo' farci un esempio specifico di un calcolo non corretto? Vedo che ci sono piu' set di spese configurati: verificate anche che il set associato al sito ecommerce sia quello evidenziato sugli screenshot
|
U0
15/03/2016 10:55
|
U0
Ho inviato le immagini appositamente, se vedi per il cliente che ha scelto un prodotto da 4Kg c'è un costo di 7,02€ mentre se faccio la verifica (come anche sul sito) mi esce fuori che deve pagare 35,00€
|
U0
15/03/2016 11:13
Campo libero:
|
U0
Il rapporto peso/volume per quel tipo di servizio quant'e'?
|
U0
15/03/2016 15:34
|
U0
dove posso controllare questa cosa?
|
U0
15/03/2016 21:11
|
U0
???
|
U0
16/03/2016 09:40
Campo libero:
|
U0
Citazione: dove posso controllare questa cosa? Dalla tabella dei servizi vettore
|
U0
16/03/2016 11:52
|
U0
mi potresti dire precisamente dove le trovo perfavore?
|
U0
16/03/2016 14:42
Campo libero:
|
U0
E' la tabella da dove avete configurato i servizi vettore, che utilizzate sul set di spese di trasporto: menu MAG / TABELLE / TABELLA SERVIZI VETTORE
|
U0
17/03/2016 13:29
|
U0
Ok grazie, c'è impostato 5000, non è mai stato toccato questo valore
|
U0
18/03/2016 09:05
Campo libero:
|
U0
5000 x 0,025 di volume = 125 Kg , quindi in base a questo rapporto le spese vengono calcolate sul peso teorico di 125Kg appunto
Il 5000 inserito pero' e' quasi sicuramente un rapporto peso/volume sbagliato: normalmente i corrieri lavorano con rapporti peso/volume di 200 o 300.
Ad esempio sul sito di SDA vedo che usano un rapporto 300/1 (cioe' 1 metro cubo viene calcolato pari ad un peso minimo di 300Kg) quindi probabilmente e' questo quello che usano nel calcolo, ma il vero rapporto peso volume e' preferibile che lo chiedi alla tua filiale di riferimento (od in alternativa, se non lo conosci, il campo va lasciato vuoto)
|
U0
18/03/2016 10:32
|
U0
Ok grazie, inserendo 500 infatti tutto è tornato normale.
|
U0
18/03/2016 12:18
Campo libero:
|
U0
Ok. Ma quindi il corriere (SDA?) vi ha comunicato di usare 500 e non 300?
|
U0
21/03/2016 09:56
|
U0
Credo di no perchè quel valore non lo cambio da qualche anno, però ricordo che misi un valore che poteva andare bene anche con Bartolini che all'epoca era di 500 (appunto c'era 5000)
|
U0
21/03/2016 10:44
Campo libero:
|
U0
Mi scusi ma non ho proprio capito cosa intende 
In ogni caso:
1) il valore da inserire andrebbe chiesto al corriere, perche' il valore che puo' andare bene per BRT non e' detto che vada bene per SDA. Altrimenti meglio lasciarlo vuoto, invece di inserire un valore non corretto
2) Il tutto chiaramente sempre che vi interessi che venga fatto un calcolo corretto del peso/volume, diversamente inutile stare a preoccuparsi, ed anche in questo caso tanto vale lasciare il campo vuoto
|