U0
09/03/2007 20:47
Campo libero:
|
U0
Il numero della registrazione di prima nota puo' variare al momento della rinumerazione delle registrazioni. Nella nuova versione di Ready abbiamo addirittura nascosto questo campo per evitare confusione negli utenti. Per questo motivo una ricerca per numero puo' solo crearti problemi e non possiamo inserirla
|
lucONE
09/03/2007 21:05
|
lucONE
Mi spieghi cosa significa rinumerare ? se possibile perchè si puo o si deve fare? la cosa serve forse se devi aggiungere qualche registrazione in data anteriore alla data dell'ultima registrazione? tipo per registrare delle fatture acquisti che arrivano in ritardo Grazie
|
lucONE
09/03/2007 21:08
|
lucONE
nun altra domanda Se avete tolto la numerazione come faccio a sapere fino a che punto ho inviato la prima nota al commercialista? Tieni conto che la parte fiscale deve per forza partire dalla nostra prima nota
|
U0
10/03/2007 07:19
Campo libero:
|
U0
Citazione: Mi spieghi cosa significa rinumerare ? se possibile perchè si puo o si deve fare? Per esigenze più svariate... cancellazione, inserimento ecc. Quando si chiude l'esercizio contabile Ready controlla la numerazione e l'aggiusta automaticamente. Per questo motivo la numerazione non è il Protocollo.
|
U0
10/03/2007 07:23
Campo libero:
|
U0
Citazione: Se avete tolto la numerazione come faccio a sapere fino a che punto ho inviato la prima nota al commercialista? per questo puoi usare il protocollo. Clicchi sul pulsante indicato o premi [F2] sulla tastiera. La nuova maschera della Prima nota si presenterà in questo modo:
|
lucONE
10/03/2007 09:23
|
lucONE
Scusatemi ancora Ma il protocollo che intendete esce anche per le scritture in automatico tipo fatture vendita/acquisti o reg Riba Ho provato ma per quelle in automatico ciò non avviene (9.1.21)
Riepilogando dovrei ogni volta che faccio una registrazione clikkare su F2 per protocollare e poi dovrei stampare da protocollo x a protocollo y
Dove poi lo vedo questo protocollo? e posso selezionarlo per la stampa? Grazie Luca
|
U0
10/03/2007 10:20
Campo libero:
|
U0
Citazione: Riepilogando dovrei ogni volta che faccio una registrazione clikkare su F2 per protocollare e poi dovrei stampare da protocollo x a protocollo y No, usare il protocollo e' scomodo e comunque serve solo per un discorso di archiviazione per le registrazioni collegate ad un documento
Citazione: Se avete tolto la numerazione come faccio a sapere fino a che punto ho inviato la prima nota al commercialista? L'unico modo corretto (che poi e' anche il piu' semplice) e' procedere per data.
|
lucONE
10/03/2007 16:43
|
lucONE
Fabio a questo punto ho un ultimo dubbio Mi è capitato di fare delle registrazioni di prima nota con una data antecedente alle ultime della giornata ad es. odierna. Perchè magari ci siamo accorti di aver dimenticato qualcosa alla fine del mese. A questo punto se faccio una ricerca per data, che anch'io ritengo più semplice, sono costretto a dare data fine mese e mi ristampa anche quelle già consegnate al commercialista. Hai qualche idea in proposito? Grazie Luca
|
lucONE
13/03/2007 21:50
|
lucONE

|
U0
13/03/2007 22:38
Campo libero:
|
U0
Citazione: Hai qualche idea in proposito? Per il momento no. 
|
U0
15/03/2007 09:44
Campo libero:
|
U0
Sulla prossima versione 9.3 troverai alcune novita' per questi problemi. Innanzitutto saranno presenti dei nuovi campi per consentirti di capire quando una registrazione e' stata creata (intendo la data reale di creazione non quella che inserisci in alto nella registrazione) e quando e' stata modificata l'ultima volta
|
U0
15/03/2007 10:02
Campo libero:
|
U0
Ed in piu' dei nuovi filtri di ricerca per data di creazione della registrazione e data di ultima modifica. In questo modo dovrebbe essere piu' semplice consegnare al commercialista le nuove registrazioni create, anche se crei una nuova registrazione in mezzo ad altre o fai delle correzioni su registrazioni preesistenti
|
lucONE
15/03/2007 20:52
|
lucONE
perfetto 
|