lucONE
Contabilizzazione effetti attivi
Ciao Fabio ti sottopongo un problema che mi ha fatto notare il commercialista dove ritiene errata la gestione del portafoglio. Mi spiego meglio ra ready funziona in questo modo Fattura differita -> incassi in scadenziario -> contabilizzazione in prima nota (questo è perfetto ) Poi da scadenziario -> distinta riba -> contabilizzazione in effetti attivi /clienti e banca/effetti attivi. Qui nasce il problema Il commercialista dice che bisogna, dopo la fattura,caricare si lo scadenziario ma anche gli effetti attivi perche se per qualsiasi ragione non si presenta subito in distinta riba ad una banca resta il cliente aperto e non restano gli effetti attivi giusti in caso di bilancio a fine mese o a fine anno In bilancio il conto effetti attivi rientra nell attivo. L'unica soluzione per ora è quella di fare una registrazione manuale di prima nota dove si carica effetti attivi (senza toccare lo scadenziario). E poi ricordarsi di non contabilizzare in automatico il carico su effetti attivi quando fai la distinta riba La cosa negativa è che perdi i riferimenti dei documenti (facendo la registrazione manuale). Hai qualche altra idea? Ciao Grazie Luca
|