U0
18/07/2016 09:20
Campo libero:
|
U0
Non vengono scaricate nuovamente, ma solo se il documento e' una FATTURA DIFFERITA.
Convertendo in una FATTURA ACCOMPAGNATORIA invece la merce verrebbe scaricata 2 volte (ma non credo sia il vostro caso, perche' a parte tutto non sarebbe fiscalmente corretta una conversione di questo tipo)
|
U0
18/07/2016 09:32
|
U0
di solito faccio così ordine cliente .... fattura accompagnatoria posso anche fare ordine cliente ..... fattura differita cosi da non aver problemi di numerazione eventualmente ?
|
U0
20/07/2016 09:58
Campo libero:
|
U0
Citazione: ordine cliente ..... fattura differita Assolutamente no. Cosi' facendo il magazzino non verrebbe scaricato mai. Usando le fatture differite deve esserci una DDT tra i due
Citazione: cosi da non aver problemi di numerazione eventualmente ? La numerazione delle fatture accompagnatorie e delle fatture differite e' unica (o almeno e' cosi' come impostazione predefinita, se non l'avete modificata) https://www.readypro.it/help/it/1007/come-associare-la-stessa-numerazione-a-piu-tipi-di-documenti
|
U0
20/07/2016 16:43
|
U0
invece eventualmente i ddt li posso convertire in ricevuta di cassa ?
|
U0
20/07/2016 16:56
Campo libero:
|
U0
No, perchè entrambi scaricano il magazzino.
queste le tue opportunità di conversione partendo da un ordine cliente:
1) ricevuta di cassa 2) ricevuta non fiscale 3) ddt e successivamente fattura DIFFERITA 4) fattura ACCOMPAGNATORIA
|
U0
21/07/2016 08:22
|
U0
ok quindi il mio problema non lo posso risolvere.... spesso ho dei clienti che prendono del materiale al banco e poi successivamente vengono a saldare il tutto se emetto ddt essendo clienti privati non posso emettere fattura (anche se richiedo il cf) in quanto vogliono lo scontrino e questo da ddt non è permesso da ready quindi creo ordine cliente e poi quando vengono a saldare emetto ricevuta fiscale il mio problema era creare una lista di materiale consegnato e da pagare cosi mi ritrovo anche ordini che altri clienti attendono in lista ordini clienti ordini clienti mi permette di congelare le q.tà ma mi indica inevaso giustamente... come posso risolvere ?
|
U0
21/07/2016 09:07
Campo libero:
|
U0
Dalle varie domande che avevi fatto non mi è stata chiara subito la tua necessità, che invece Ready pro può gestire, probabilmente.
Prova a leggere qui:
https://www.readypro.it/help/it/354/collegare-alla-cassa-un-documento-preesistente
|
U0
21/07/2016 09:16
|
U0
ok questo va bene ma il fatto che a molti clienti non posso fare fattura chiaramente continuo ad usare ordini clienti....ricevuta di cassa non posso emettere ddt e poi ricevuta di cassa giusto ?
|
U0
21/07/2016 09:24
Campo libero:
|
U0
emetti DDT e poi dalle ricevute di cassa clicchi su "altro doc. F6" e selezioni il DDT che hai fatto. Così fai uno scontrino di quel DDT.
|
U0
21/07/2016 09:25
|
U0
Ok quindi cosi facendo anche al banco non vengono scaricate due volte le q.tà giusto ?
|
U0
21/07/2016 09:28
Campo libero:
|
U0
no, scarica solo il DDT
|
U0
21/07/2016 10:09
Campo libero:
|
U0
Citazione: ma il fatto che a molti clienti non posso fare fattura chiaramente continuo ad usare ordini clienti....ricevuta di cassa non posso emettere ddt e poi ricevuta di cassa giusto ? La cosa migliore, secondo me, e':
- ricevuta di cassa intestata al cliente quando viene consegnato il materiale (che cosi' viene scaricato dal magazzino), ed incasso 0 (zero)
|
U0
21/07/2016 10:09
Campo libero:
|
U0
Il credito sara' visibile nell'estratto conto del cliente (anche se io consiglierei quasi di far generare delle scadenze per tenere il tutto piu' sotto controllo)
|
U0
21/07/2016 10:11
Campo libero:
|
U0
Quando il cliente torna a pagare si registra solo l'incasso

|
U0
21/07/2016 10:12
Campo libero:
|
U0
Unico problema e' lo scontrino, che va emesso quando avviene l'incasso, e non so se Ready Pro lo fara' stampare con la ricevuta vuota. Ma al limite potete battere l'importo manualmente
|
U0
21/07/2016 10:36
|
U0
si questa soluzione può andare bene ma io uso il panello rapido come gli dico che non è stato pagato questo tipo di uscita ?
|
U0
21/07/2016 15:13
Campo libero:
|
U0
Per la prima ricevuta direi che puo' utilizzare anche il pannello rapido, ma per l'incasso singolo direi di no, deve per forza usare una ricevuta creata con la procedura standard
|
U0
27/07/2016 14:04
|
U0
scusa Fabio ma se una riparazione o un ordine on line la converto in ricev non fiscale mi ritrovo nell'anagrafica cliente nei movimenti il non saldato a - 10,00 euro ad esempio le devo convertire in ricevuta di cassa ?
|
U0
28/07/2016 10:43
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, mi dispiace ma non ho proprio capito.  Puo' cercare di spiegarsi meglio, magari allegando anche qualche screenshot di esempio?
|