U0
ciao gla... innanzi tutto il caso che il cliente riporti un articolo e non prenda nulla in sostituzione è un caso molto raro..... che vuol dire o che il cliente è un furbetto e voleva provare a casa l'articolo, anche perche per il notro tipo di negozio tutto si puo provare in negozio anche giorni interi, ovvero quando acquisti sei sicuro che lo strumento fa per le tue esigenze.... oppure nel caso di un accessorio vuol dire che il venditore ha sbagliato, ma sostituiamo subito con l'accessorio giusto.... oppure il venditore viene "brutalmente frustato" comunque parlando seriamente, il procedimento che adottiamo è questo: apro ricevuta cliente che ha acquistato il cavo (x esempio), intesto la ricevuta a una agarafica (contatti2 x es), il cliente ha lo scontrino altrimenti non se na fa nulla..... faccio ritiro articolo del cavo xxx e scarico il cavo yyy... se il cavo yyy costa meno emetto e stampo un buono spesa x merce resa, con riferimento allo scontrino n.xx del xx/xx/xxxx, se invece l'importo è = va bene cosi, se l'importo del cavo yyy è maggiore stampo uno scontrino a differenza. questo xche se dovessi ristampare lo scontrino x intero devo annullare dal libro dei corrispettivi il vecchio.... e questo sarebbe possibile solo se la cosa avviene entro il mese. 
|