U0
08/11/2016 10:26
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, nel suo caso la soluzione migliore e' di indicare l'appoggio bancario sui vari documenti, configurando lo scadenzario per prelevare i riferimenti da li' (e non dalla tabella pagamenti) https://www.readypro.it/help/it/1374/coordinate-bancarie
|
U0
08/11/2016 10:34
|
U0
ma lo scadenziario è un plugin gratuito ?
|
U0
08/11/2016 10:35
|
U0
tornando all'argomento modalità di pagamento
io ho una modalità che è
RB 30 fm / 60 + 10 BB 30 fm / 60 + 10
praticamente la scadenza è 70 giorni fm
lo sai che quando la genero il programma non se la prende? o meglio la inserisci ma poi non funziona
|
U0
08/11/2016 14:50
Campo libero:
|
U0
Citazione: ma lo scadenziario è un plugin gratuito ? Lo scadenzario fa parte del modulo contabilita'
Citazione: io ho una modalità che è RB 30 fm / 60 + 10 BB 30 fm / 60 + 10 praticamente la scadenza è 70 giorni fm lo sai che quando la genero il programma non se la prende? o meglio la inserisci ma poi non funziona Puo' trovare un esempio qui: https://www.readypro.it/help/it/2547/esempio-configurazione-riba-60gg-fine-mese-10-mese-successivo Se avesse necessita' di approfondire questa nuova richiesta le chiedo pero' di aprire un thread separato da questo
|
U0
08/11/2016 23:07
|
U0
ok fabio perfetto ma rimane il problema citato.
Io offro pagamenti con scadenza 30 GG FM + 10.
Example.
Fattura 1 Novembre
Scadenza 10 Gennaio 2017
Inserendo Come faccio a fare in maniera tale che la scadenza venga generata correttamente ?
Domanda La Tabella Conti Bancari A COSA SERVE ?
|
U0
09/11/2016 09:33
Campo libero:
|
U0
Citazione: Inserendo Come faccio a fare in maniera tale che la scadenza venga generata correttamente ?
Il trucco sta nell'impostare le eccezioni sulle date, inserendo i 10 giorni extra, come indicato nello screenshot di esempio
|
U0
10/11/2016 14:37
Campo libero:
|
U0
Citazione: Io vorrei avere la possibilità di Settare solo alcuni tipi di Descrizione pagamento Esempio BB 30 GG DF BB 30 GG DF FM etc etc ma ho il problema di dover inserire in fattura l'iban di appoggio perchè le mie fatture sono canalizzate ( e anticipate ) su banche diverse. Riapro questo argomento perche' Glauco mi ha fatto notare che quanto ho scritto non e' corretto. Il campo BANCA all'interno dei documenti serve per indicare i riferimenti bancari del cliente (e non del vostro conto corrente) quindi non e' utilizzabile per quello che vi serve. Nel vostro caso, dovendo gestire piu' conti correnti su cui appoggiare le ricevute bancarie l'unica possibilita' e' di creare piu' forme di pagamento separate, uno per ogni conto di appoggio, altrimenti non c'e' modo di poterli separare poi sullo scadenzario 
|
U0
10/11/2016 14:39
|
U0
bah
|
U0
10/11/2016 14:39
|
U0
io creerò solo un tipo di pagamento. Almeno in un campo è inseribile in automatico l'iban di appoggio ? come reminder mio almeno
|
U0
10/11/2016 17:19
Campo libero:
|
U0
Citazione: io creerò solo un tipo di pagamento. In questo caso l'unica possibilita' e' che scriviate l'informazione in un campo note. Volendo gestire la cosa tramite scadenzario l'unica possibilita' e' di replicare i pagamenti per ogni conto corrente con cui lavorate
|
U0
13/11/2016 09:36
|
U0
non ho ben compreso la questione eccezione sulle date. Cioè quando le inserisco mi chiede il mese.
Allora metti che io faccia una fattura a novembre con pagamento Bonifico 30 FM + 10
in automatico la scadenza dovrà essere 30 fm + 10 e cioè 10 Gennaio. Come si fa?
|
U0
14/11/2016 08:57
Campo libero:
|
U0
1° Si configura la scadenza come una normale scadenza a 30 giorni FM
|
U0
14/11/2016 08:58
Campo libero:
|
U0
2° Si configura una eccezione dal 01/01 al 31/12 per spostare tutte le scadenze generate al 10 del mese successivo
|
U0
14/11/2016 09:01
|
U0
quindi con questo metodo non si setta la scadenza in automatico ma la genere come se fosse un normale pagamento 30 gg fine mese e poi si deve intervenire manualmente per gestire l'eccezione ?
|
U0
14/11/2016 14:56
Campo libero:
|
U0
Non capisco cosa intende. Queste regole sono sempre e solo per generare le scadenze in AUTOMATICO
|
U0
15/11/2016 00:06
|
U0
non capisco mi spiace
|
U0
15/11/2016 09:27
Campo libero:
|
U0

Hai provato a configurare un pagamento come da screenshot, poi creare una fattura con quel pagamento ed a quel punto vedere come sono generate le scadenze sullo scadenzario?
|