U0
14/11/2016 15:06
|
U0
L'allegato è relativo al file dialog che si apre sotto WIN 10 1607 cercando di salvare un PDF.
|
U0
15/11/2016 11:48
Campo libero:
|
U0
Purtroppo con la medesima build di Windows 10 non riusciamo a replicare in nessun modo il problema. Potrebbe dipendere dal driver della scheda video.
Controlla sul sito del produttore del PC se è disponibile un aggiornamento del driver video.
Prova anche a vedere se cliccando NASCONDI CARTELLE cambia qualcosa.

|
U0
15/11/2016 18:52
|
U0
ho la medesima build di Windows. E' possibile che mi manchi il font specifico? ho cambiato i drivers aggiornando gli ultimi sia Intel che Nvidia (il sistema è un laptop con intel 6700HQ+GTX960
|
U0
15/11/2016 18:54
|
U0
nacondi cartelle schiaccia tutto nascondendo regolarmente i dati sul disco.
|
U0
15/11/2016 19:07
Campo libero:
|
U0
Non avevo capito esattamente come avevi fatto a generare il problema. Sono riuscito a replicarlo.
Faremo delle verifiche, ti facciamo sapere qui sul thread.
|
U0
16/11/2016 11:43
Campo libero:
|
U0
Prova a disattivare la skin grafica da FILE / IMPOSTAZIONI GRAFICHE
|
U0
16/11/2016 13:49
|
U0
Perfetto il menu adesso cè. Per farvi perdonare ;) ci aggiungete alla title del medesimo file dialog per indicare tipo documento , n. e data del documento da salvare in pdf.
|
U0
17/11/2016 19:55
Campo libero:
|
U0
Citazione: ci aggiungete alla title del medesimo file dialog per indicare tipo documento , n. e data del documento da salvare in pdf. Sembra una cosa semplice ma purtroppo non lo e'. Prendiamo nota del suo suggerimento, ma al momento ci sono delle motivazioni tecniche che ci impediscono di introdurre una miglioria di questo tipo
|
U0
06/09/2017 09:30
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, relativamente al problema di visualizzazione sul dialogbox di selezione file, dovrebbe essere stato risolto sulle ultime versioni 19.6 che usano delle nuove librerie grafiche. Con la nuova versione dovreste quindi poter riattivare la skin grafica avanzata da FILE / IMPOSTAZIONI GRAFICHE
|
U0
06/09/2017 10:57
|
U0
Grazie Fabio, ho scaricato la versione 19.6 giusto ieri e ho apprezzato tantissimo che avete aggiunto la feature che vi avevo suggerito di indicare il tipo di documento con numero e data del documento da salvare in pdf. Se posso permettermi un altro suggerimento , spesso installo le nuove versioni senza capire cosa cambierà in quanto non riesco a trovare rapidamente uno storico dei cambiamenti, potreste aggiungere un link da qualche parte nel programma per arrivare su una pagina preposta? grazie ancora.
|
U0
06/09/2017 11:27
Campo libero:
|
U0
Ciao Roberto, c'e' una specifica sezione del forum dove trovi l'elenco dettagliato con tutte le novità introdotte con gli aggiornamenti di READY PRO e dell'E-COMMERCE:
https://www.readypro.it/forum/forum.asp?a=1563

|
U0
08/09/2017 12:00
|
U0
in merito al nome del file preimpostato non sono riuscito a capire se da qualche parte è personalizzabile anche la stringa ... ad esempio per continuità mi farebbe molto comodo sostituire "FATT" con "IVSSRL_FTD" (io separo le fatture Accompagnatorie FTA da quelle differite FTD e per ragione sociale ) e ancora di più impostare percorsi predefiniti separati per i diversi tipi di documento (DDT, PRV, NTC, FTA, FTD etc). grazie.
|
U0
08/09/2017 12:14
|
U0
Ah dimenticavo per motivi di ordinamento file sarebbe cruciale invertire la generazione della stringa del nome file "N.Doc_anno" con "anno_N.doc". scusate e grazie ancora.
|
U0
08/09/2017 15:57
Campo libero:
|
U0
Citazione: in merito al nome del file preimpostato non sono riuscito a capire se da qualche parte è personalizzabile anche la stringa ... No mi dispiace, le modalita' con cui viene generato il nome del file sono fisse e non modificabili
|
U0
06/11/2018 19:49
|
U0
Salve con le ultime versioni ho dovuto togliere di nuovo la spunta su "Skin grafica avanzata" perchè il menu' del dialog di salvataggio file si era corrotto di nuovo. potete ripristinare (non è urgente)?
|
U0
07/11/2018 08:36
Campo libero:
|
U0
Sulle versioni piu' recenti e' stato necessario un rollback delle librerie per problemi di compatibilita' con alcuni sistemi operativi server (in realta' e' una modifica fatta ad inizio anno, da oltre 8 mesi). Purtroppo non c'e' possibilita' che il problema venga risolto su quello specifico menu contestuale di Windows 
|