U0
20/12/2016 09:53
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, documenti che movimentano il magazzino (in scarico) sono:
-DDT (menu MAG) -Fatture accompagnatorie (menu MAG) -Documenti non fiscali (menu MAG) -Ricevute della vendita al banco (menu COMM)
Questi, e solo questi, documenti movimentano sempre il magazzino, senza eccezioni.
Non capisco pero' perche' vi serva una ricevuta NON fiscale. Se vi serve un documento per la garanzia dei prodotti non e' sufficiente il documento di trasporto che accompagna la merce? Anche perche' la garanzia parte dal momento della consegna al cliente, non tanto dal momento del pagamento.
|
U0
20/12/2016 11:04
|
U0
Il problema è che il DDT mi movimenta il magazzino...io devo fare una ricevuta di pagamento (corrispettivo) non fiscale (perchè non faccio fatture a privati, ne scontrini: registro i corrispettivi giornalieri nel libro corrispettivi, come previsto per legge nelle vendite a distanza) da inviare al cliente da emettere al momento della ricezione del pagamento, poi un altro documento che scarica il magazzino all'atto della spedizione (DDT).
Come risolvere?
|
U0
21/12/2016 15:53
Campo libero:
|
U0
In questo caso direi che potreste procedere in questo modo:
Si parte dall'ORDINE CLIENTE
--> Conversione in FATTURA DIFFERITA (creata con una causale apposita che creeremo tipo, RICEVUTA DI PAGAMENTO). Queste causali non andranno chiaramente poi in contabilita'. Questa nuova causale andra' anche inserita tra quelle considerate nel calcolo delle quantita' ordinate dai clienti (altrimenti la disponibilita' non sarebbe piu' corretta)
--> Al momento dell'evasione le FATTURE DIFFERITE con causale "Ricevuta di pagamento" andranno poi convertite in DDT (operazione che scarichera' il magazzino e chiudera' le quantita' ordinate)
|
U0
21/12/2016 16:01
|
U0
Ci avevo pensato anche io a fare così..ma facendo tramite le Fatture Differite, poi quando mi viene richiesta una fattura, che numerazione metto? Si creerebbero 2 conteggi "diversi" nella stessa procedura ,sbaglio?
La Fattura accompagnatoria non posso usarla se non spedisco subito la merce (scarica il magazzino), quando mi viene richiesta una fattura per merce che deve essere ordinata, al momento uso la Fattura Differita con causale "fattura di vendita"..
E' possibile creare 2 numerazioni differenti all'interno della stessa procedura (fattura differita)?
Che soluzione posso adottare?
|
U0
22/12/2016 10:10
Campo libero:
|
U0
Citazione: poi quando mi viene richiesta una fattura, che numerazione metto? Si creerebbero 2 conteggi "diversi" nella stessa procedura ,sbaglio?
Si, per questo nuovo tipo di fatture andrebbe creata una numerazione separata (cosi' da non influire sulla numerazione delle normali fatture). https://www.readypro.it/help/it/1004/numerazioni
|
U0
22/12/2016 10:11
Campo libero:
|
U0
Per evitare che venga richiesto, ogni volta, quale numerazione utilizzare, si puo' assegnare una numerazione specifica ad ogni causale (da UTIL / IMPOSTAZIONI DOCUMENTI)
|
U0
22/12/2016 10:16
|
U0
grazie, proverò subito, mi sembra la soluzione definitiva corretta ;-)
|
U0
22/12/2016 15:10
|
U0
è possibile in qualche modo associare un reporto di stampa specifico in automatico per le varie causali delle fatture differite?
Es. se faccio una fattura, mi dovrebbe stampare un report "fattura", se sto stampando una "Ricevuta di pagamento", dovrebbe prendere in automatico il report "ricevuta pagamento".
fattibile?
|
U0
23/12/2016 10:19
Campo libero:
|
U0
Citazione: è possibile in qualche modo associare un reporto di stampa specifico in automatico per le varie causali delle fatture differite? Es. se faccio una fattura, mi dovrebbe stampare un report "fattura", se sto stampando una "Ricevuta di pagamento", dovrebbe prendere in automatico il report "ricevuta pagamento". No, questo non e' possibile.
|