U0
16/02/2017 10:41
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, potrebbe spiegare meglio cosa intende con "vedere in automatico la registrazione iva nei registri"? Quale sarebbe l'operazione che adesso fate manualmente?
|
U0
16/02/2017 10:54
|
U0
Dopo aver contabilizzato il documento entro in prima nota e devo cliccare, manualmente, sulla cartella REGISTRO IVA e selezionare il registro (vendita o acquisti). Grazie.
|
U0
16/02/2017 11:41
Campo libero:
|
U0
Se tutto e' configurato correttamente e' una operazione che non e' necessario fare manualmente
Il registro IVA e' assegnato in automatico in base alla causale di contabilizzazione, controllate quindi cosa e' assegnato alla causale "Fatture emesse"
|
U0
16/02/2017 11:55
|
U0
Mi sembra configurato correttamente.
|
U0
16/02/2017 12:29
Campo libero:
|
U0
Si, e' giusto. Quando vengono generate le registrazioni in prima nota da un documento, che registro IVA vi viene assegnato? Non e' "Registro IVA vendite"?
|
U0
16/02/2017 13:56
|
U0
Vendite Italia.
|
U0
16/02/2017 14:31
Campo libero:
|
U0
"Vendite Italia" e' il conto di ricavo. Ma il registro IVA?
|
U0
16/02/2017 14:39
|
U0
Dove lo verifico? Nella GESTIONE REGISTRI CONTABILI ho questa registrazione. Va bene?
|
U0
16/02/2017 16:09
Campo libero:
|
U0
Citazione: Dove lo verifico? Intendo nella registrazione creata con causale "FATTURE EMESSE". Il campo REGISTRO IVA, quando la registrazione viene creata, deve essere "REGISTRO IVA VENDITE"
La cosa che mostravate nel primo screenshot
Non riesco cioe' a capire cosa dovete modificare manualmente: il registro IVA selezionato deve gia' essere quello indicato, se le impostazioni sono quelle che vedo. Non e' gia' cosi'?
|
U0
16/02/2017 16:32
|
U0
Quando contabilizzo un documento SE NON SELEZIONO MANUALMENTE la cartella con la freccia rossa e seleziono uno dei due registri non me lo protocolla nei REGISTRI IVA.
Vedi sotto: documento contabilizzato
|
U0
16/02/2017 16:33
|
U0
Per ritrovarlo nei REGISTRI IVA devo registrarlo manualmente (è un documento di acquisto, lo so, la prassie è la stessa)
Grazie.
|
U0
16/02/2017 16:52
Campo libero:
|
U0
Citazione: (è un documento di acquisto, Se e' un documento di acquisto allora dovreste utilizzare per la contabilizzazione una causale diversa (cioe' non va usato FATTURE EMESSE che immagino utilizziate per le fatture di vendita che emettete)
Userete quindi una causale contabile diversa (es. FATTURE DI ACQUISTO, FATTURE RICEVUTE, o simili) e questa causale dovra' avere associato il registro IVA degli acquisti (sempre come visto all'linizio sulla configurazione delle causali contabili)
|