U0
30/08/2007 11:01
Campo libero:
|
U0
Modulo : Gestione ordini web -Possibilita' di forzare numerazione e data degli ordini clienti in modo che coincidano con numero e data degli ordini web. Nel caso di un utilizzo di questo tipo, poiche' gli ordini clienti vengono creati anche in locale manualmente (non si ricevono solo ordini da web) e' importante creare una numerazione separata per evitare sovrapposizioni tra le due numerazioni
|
U0
01/09/2007 08:52
Campo libero:
|
U0
Modulo: Gestione codici a barre Possibilita' di attivare alcuni avvisi sonori per semplificare l'uso di Ready in ambienti in cui, usando il lettore barcode, non viene controllato continuamente lo schermo del PC (oltre a quello gia' presente in caso di lettura di codici non identificati)
|
U0
05/09/2007 10:07
Campo libero:
|
U0
Modulo : Report editor -Per semplificare l'inserimento di loghi ed intestazioni RTF all'interno dei report la selezione dei files sara' guidata da un apposito automatismo. A differenza delle precedenti versioni le immagini ed i file RTF selezionati verranno automaticamente copiati nella cartella che contiene i vari files allegati al database in uso (in questo modo si eviteranno problemi dovuti all'utilizzo dello stesso archivio condiviso in rete, nel caso in cui gli utenti abbiano fatto riferimento nei report a percorsi locali)
|
U0
10/09/2007 10:58
Campo libero:
|
U0
Modulo: Movimenti di magazzino -Possibilita' di associare un movimento di magazzino ad un documento di magazzino specifico (ad esempio un ordine o una ddt)

|
U0
10/09/2007 11:01
Campo libero:
|
U0
Modulo: Movimenti di magazzino -Possibilita' di duplicare un movimento di magazzino -Possibilita' di eseguire una "duplicazione inversa" ovvero un movimento di magazzino duplicato dove pero' magazzino di origine e di destinazione vengono scambiati
|
U0
10/09/2007 12:08
Campo libero:
|
U0
Modulo : DDT, ordini, fatture, ecc. -Possibilita' di selezionare se dopo la stampa di un documento Ready debba salvare ed uscire oppure deve rimanere all'interno del documento
|
U0
11/09/2007 06:56
Campo libero:
|
U0
Modulo: Stampa articoli/codici a barre -Possibilita' di selezione multipla degli articoli da stampare senza dover aprire piu' volte la lista articoli
|
U0
11/09/2007 06:57
Campo libero:
|
U0
Modulo: ordini, DDT, fatture, ecc. -Possibilita' di selezione multipla degli articoli da inserire nei documenti senza dover aprire piu' volte la lista articoli
|
U0
14/09/2007 08:28
Campo libero:
|
U0
Modulo: DDT, Ordini, Fatture, ecc. -Inserendo articoli su documenti intestati ad un cliente/fornitore con una lingua impostata, viene ora prelevata la descrizione di categoria e tipo1/2 nella lingua corretta Rif. topic http://support.codice.it/viewtopic.php?p=28151#28151
|
U0
14/09/2007 08:36
Campo libero:
|
U0
Modulo: Vendita alla cassa / pannello rapido -Possibilita' di chiudere automaticamente la ricevuta dopo la stampa Rif. topic http://support.codice.it/viewtopic.php?p=27948#27948
|
U0
14/09/2007 14:27
Campo libero:
|
U0
Modulo : Scadenzario -Possibilita' di filtrare le scadenze per agente direttamente sullo scadenzario. Verranno visualizzate le scadenze generate da documenti (ddt, fatture) che abbiano l'agente collegato a livello di testata del documento e/o in corrispondenza di una o piu' linee del documento.
|
U0
14/09/2007 16:08
Campo libero:
|
U0
Modulo: Bilancio -Possibilita' di generare un report diviso per mese con i saldi attivo/passivo e costi/ricavi
|
U0
14/09/2007 20:39
Campo libero:
|
U0
Modulo: Navigatore / produzione -Il navigatore e' ora in grado di visualizzare graficamente ed in maniera gerarchica la struttura delle distinte base collegate all'articolo
|
U0
15/09/2007 09:34
Campo libero:
|
U0
Modulo: DDT, ordini, fatture -Possibilita' di attivare la funzionalita' "Ritiro articolo" per tutti i tipi di documenti (fino alla versione 9.8 era possibile utilizzare tale funzionalita' solo sulle ricevute di cassa). Attenzione: fiscalmente, in molti casi, non e' corretto indicare dei resi o ritiri direttamente sui documenti di vendita o viceversa. Prima di creare documenti fiscali (ddt, fatture) con delle linee di ritiro consigliamo di consultarsi con il proprio commercialista per determinare il modo fiscalmente piu' corretto di emettere il documento
|
U0
17/09/2007 12:19
Campo libero:
|
U0
Modulo: Fatturazione automatica -Possibilita' di eseguire la fatturazione raggruppando le DDT in base alla destinazione diversa. Il raggruppamento viene fatto tra i DDT che hanno una destinazione diversa identica tra loro (Attenzione: anche solo uno spazio in piu' inserito in una destinazione significa che avere una destinazioni diversa da un'altra). Il raggruppamento, per funzionare, ha quindi bisogno che le destinazioni siano scritte nello stesso identico modo, ne' un carattere in piu' ne' un carattere in meno
|