USER0
30/08/2011 17:06
Campo libero:
|
USER0
Dallo screenshot vedo che il file che viene prelevato e' dall'hard disk locale (non da internet). Quindi chiaramente i dati importati sono sempre gli stessi (essendo il file sempre lo stesso)
O specificate un percorso web da cui scaricare il file ogni volta (nel campo "Download da URL..") oppure dovete scaricare manualmente (o in altro modo automatico) il file CSV e salvarlo nella cartella "C:\Download - Listini" dove sembra che adesso il file venga prelevato 
|
USER0
30/08/2011 17:27
|
USER0
Il file viene già prelevato da internet in automatico e salvato nella cartella C:\Download - Listini. Pertanto il file in oggetto cambia di volta in volta. 
|
USER0
30/08/2011 17:30
|
USER0
Non parte proprio la procedura di aggiornamento del Catalog (non si vede nessuna finestra).
|
USER0
31/08/2011 08:59
Campo libero:
|
USER0
Ma il catalog viene lasciato aperto?
|
USER0
31/08/2011 09:34
|
USER0
Si, viene lasciata aperta la finestra "catalogo siewert", che è sullo sfondo dell'immagine riportata in allegato. Quando parte la procedura di aggiornamento automatica, è visibile a schermo l'inizio del processo tramite una nuova finestra?
|
USER0
31/08/2011 09:46
Campo libero:
|
USER0
Si, deve vedersi che sta elaborando
|
USER0
31/08/2011 10:44
|
USER0
Nessuna soluzione allora?
|
USER0
31/08/2011 10:51
Campo libero:
|
USER0
L'elaborazione ogni ora direi che non c'e' motivo per cui non parta, il problema e' sicuramente un altro.
Il file in C:\Download siete sicuri che viene scaricato/aggiornato?
Ci fate un esempio di un articolo che e' presente nel file C:\Download vedete un articolo/prezzo e che nel catalog non vedete? (con uno screenshot possibilmente)
|
USER0
31/08/2011 11:42
|
USER0
Si, il file viene aggiornato in automatico ogni ora. Abbiamo conferma indiretta dall'orario di ultima modifica riportato nel dettaglio del file e conferma diretta, poichè abbiamo aperto più volte il file e controllato l'effettivo aggiornamento. Infatti le quantità riportate nel file sono aggiornate mentre quelle del catalog rimangono sempre le stesse.
Abbiamo visto, che quando facciamo l'aggiornamento manuale del Catalog, viene creato un file *.csv.process . Questo file indica che il processo è avvenuto? Giusto? Se avvenisse correttamente l'aggiornamento del catalog, la data di modifica di questo file dovrebbe cambiare? Giusto?
Ad esempio. Questa mattina abbiamo fatto un aggiornamento manuale del catalog alle ore 9:37 (orario riportato nel dettaglio modifica del file siewert_dump.csv.process. Come potete vedere dallo screen, mentre il file siewert_dump.csv continua ad essere aggiornato (11:30) quello siewert_dump.csv.process riporta ancora l'orario delle 9:37
|
USER0
31/08/2011 13:44
|
USER0
Aggiungo ulteriori dettagli.
Riferimento Prodotto n. 212847.
Alle ore 9:37 la quantità di questo prodotto era 32 pezzi come riportato nell'estrapolazione del file siewert_dump.csv.process
Alle ore 11:30 la quantità del prodotto 212847 è 31 pezzi, come riportato nel file siewert_dump.csv (11:30).
Alle ore 13:44 Nel CATALOG la quantità del prodotto 212847 è ancora 32. Inoltre il file siewert_dump.csv.process riporta ancora come orario di ultimo aggiornamento quello manuale delle 9:37.
Poichè la prima procedura (manuale) è stata avviata alle 9:35 circa e conclusa alle 9:37, alle 13:44 (momento in cui ho effettuato l'ultimo controllo) ci sarebbero dovuti essere 2 aggiornamenti del Catalog (programmazione ogni ora con durata 2 minuti).
Attendo speranzoso
 
|
USER0
31/08/2011 17:55
Campo libero:
|
USER0
Citazione: Abbiamo visto, che quando facciamo l'aggiornamento manuale del Catalog, viene creato un file *.csv.process . Questo file indica che il processo è avvenuto? Giusto? Giusto
Citazione: Se avvenisse correttamente l'aggiornamento del catalog, la data di modifica di questo file dovrebbe cambiare? Giusto? Giusto
Che versione di Ready Pro state utilizzando?
|
USER0
31/08/2011 19:28
|
USER0
La versione 13.1.43
|
USER0
01/09/2011 10:50
Campo libero:
|
USER0
Provate innanzitutto ad aggiornare all'ultima versione (13.1.50 attualmente)
http://www.readypro.it/software-gestionale-download.aspx
|
USER0
01/09/2011 17:28
|
USER0
Abbiamo aggiornato all'ultima versione ma il problema è rimasto.
C'è una soluzione o una strada alternativa?
|
USER0
01/09/2011 18:00
Campo libero:
|
USER0
Non e' un problema di strade alternative, deve funzionare.
Vi ricordate chi vi ha fatto l'installazione dello script di importazione? (Glauco o Davide)? Stranamente non trovo un rapporto di lavoro per l'attivazione a voi intestato 
|
USER0
02/09/2011 09:27
|
USER0
L'attivazione non l'ha fece un tecnico, ma il ragazzo del commerciale., poichè i tecnici erano occupati.
|
USER0
02/09/2011 09:56
Campo libero:
|
USER0
Ricordi se si chiamava quindi Massimo o Franck? Te lo chiediamo per cercare di comprendere se e come è stato attivato il plugin. 
|
USER0
02/09/2011 12:17
|
USER0
Frank 
|
USER0
02/09/2011 16:02
Campo libero:
|
USER0
A questo punto posso proporre solo due strade
1) Fate una copia della cartella "Download - Listini" ed una copia della cartella "Archivi" dentro Ready e ce li inviate per un controllo (a forum@codice.it)
oppure
2) Acquistate delle ore di teleassistenza (a meno che non ne abbiate gia') ed effettuate una verifica con un tecnico
Perche' da quello che avete spiegato dovrebbe gia' funzionare tutto in automatico se:
1) La finestra "CATALOGO Siewert" viene lasciata aperta (non aperta sulla finestra impostazioni, ma sulla finestra del catalogo) 2) Su IMPOSTAZIONI il numero di ore per l'esecuzione automatica e' impostata su 1

|
USER0
06/09/2011 09:40
|
USER0
Dati inviati. Restiamo in attesa di un vostro riscontro.
|
USER0
06/09/2011 10:19
Campo libero:
|
USER0
L'email e' arrivata, purtroppo servirebbe pero' tutta la cartella ARCHIVI, o almeno la sottocartella che contiene l'archivio con il catalogo: e' difficile darvi il percorso esatto perche' dipende dal nome del vostro archivio e dal percorso di installazione di Ready Pro.
Dovrebbe essere qualcosa del tipo
c:\Ready\Archivi\nomearchivio_files\Catalogs\1\1.rdy
PS ricordatevi di compattare i file con WinZip o Winrar prima di inviarli tramite email per ridurne le dimensioni
|
USER0
06/09/2011 11:00
|
USER0
Inviata la cartella Archivi completa.
|
USER0
07/09/2011 09:04
Campo libero:
|
USER0
Abbiamo in effetti identificato un problema che impedisce l'aggiornamento automatico.
Qui potete scaricare un aggiornamento che corregge il bug http://www.readypro.com/download/pro/ReadyPro_Aggiornamento_13.1.54.exe
Grazie per la pazienza e l'archivio di prova che ci avete inviato 
|
USER0
07/09/2011 10:19
|
USER0
Perfetto, grazie per il supporto e l'assistenza. 
|
USER0
13/12/2011 12:56
|
USER0
Riapro questo post, perchè ci siamo accorti di un problema. Lasciando il catalogo Siewert aperto, per far si che esso si aggiorni in automatico, il file del catalog passa da circa a 24MB ed oltre 1,5GB nel giro di qualche giorno. A questo punto il file diventa inutilizzabile generando errori, come ad esempio codifica i codici prodotto, presenti nel file siewert, come categoria del Catalog e quindi come conseguenza inevitabile cancella tutti i prodotti del catalog. Infatti non esiste nessuna corrispondenza per quelle categorie create erroneamente, utilizzando il codice prodotto.
Naturalmente i prodotti nel catalogo sono costanti come numero (circa 2500) ed anche la struttura del file.
La versione di Ready utilizzata è la 13.9.17
In allegato abbiamo messo un esempio del catalog che dopo essere passato a 61 in circa 10 giorni, nel giro di due giorni diventa prima di 750MB e poi 1450GB
Grazie per l'attenzione
|
USER0
13/12/2011 13:34
|
USER0
"A questo punto il file diventa inutilizzabile generando errori, come ad esempio codifica i codici prodotto, presenti nel file siewert, come categoria del Catalog e quindi come conseguenza inevitabile cancella tutti i prodotti del catalog. Infatti non esiste nessuna corrispondenza per quelle categorie create erroneamente, utilizzando il codice prodotto."
EDIT: Questo errore è dovuto al file ricevuto da siewert. Pertanto non considerate questo errore comunicato, ma solo quello della dimensione eccessiva del file.
|
USER0
13/12/2011 16:14
Campo libero:
|
USER0
Citazione: In allegato abbiamo messo un esempio del catalog che dopo essere passato a 61 in circa 10 giorni, nel giro di due giorni diventa prima di 750MB e poi 1450GB Al momento, purtroppo. l'unica soluzione per questo problema e' chiudere regolarmente il catalogo esterno (alla chiusura l'archivio viene sempre compattato)
|