U0
Gestione Autofattura
Salve a tutti.
Essendo dealer ufficiali Tim, la nostra società acquista regolarmente con fattura i prodotti distribuiti da Tim per essere poi commercializzati sia al dettaglio che all' ingrosso. Il problema è questo: Periodicamente Tim applica delle promozioni su alcuni telefonini per le quali questi vengono venduti sottocosto; in pratica un telefonino Samsung SGHF300 (che normalmente viene venduto a 299 €) se viene acquistato sottoscrivendo un contratto "Relax" si paga 99 €. Questi 200 € a noi vengono rimborsati in questo modo: Dopo 90gg F.M. dalla data del contratto (quindi della vendita), Tim ci spedisce in via telematica una fattura dei compensi sui contratti, emessa per nostro conto nella quale vengono specificati tutti i prodotti venduti in promozione (e i contratti) Praticamente ci risparmiano il lavoro di fare la fattura per prestazione dei contratti effettuati e la fanno al posto nostro.
A questo punto la domanda è questa: Essendo migliaia i telefoni venduti con questo sistema, come posso gestire la situazione in modo da evitare che Ready mi indichi un mancato guadagno su tutti questi prodotti. Io avrei pensato di gestire questa Autofattura come se fosse una N.C. così da semplificare la gestione ma fiscalmente parlando non è assolutamente corretto. Cosa posso fare?
Risolto questo problema avrei risolto anche il problema con i miei Sub-Dealer affiliati che a loro volta comprano da me i telefoni a prezzo pieno e li rivendono in promo con i contratti sottocosto (ognuno dei miei affiliati ha un terminale Tim agganciato al nostro centrale con il quale possono fare questi tipi di contratti); Emetterei loro una semplice N.C.
Ringraziando per l' attenzione saluto tutti cordialmente.
|