U0
21/09/2007 07:12
Campo libero:
|
U0
E' un elenco fisso e non modificabile. Qual'é la voce che ti serve?
|
U0
21/09/2007 07:19
|
U0
devo o meglio dovrei inserire diverse voci.. ad esempio "canone di locazione" relativo all'affito del nostro magazzino perchè quando registro una fattura del fornitore (in questo caso il proprietario del magazzino) la registro usando la linea libera e scrivendo quindi canone di locazione......ect... ma in questo modo mi prenderebbe le linee libere...anche di altre voci
|
U0
21/09/2007 07:28
Campo libero:
|
U0
Citazione: ma in questo modo mi prenderebbe le linee libere...anche di altre voci Esatto. Ma quella lista funziona proprio perché altri utenti vogliono raggruppare tutte le linee libere in un determinato conto.
Citazione: perchè quando registro una fattura del fornitore (in questo caso il proprietario del magazzino) la registro usando la linea libera e scrivendo quindi canone di locazione Potresti allora crearti un articolo di Servizio e inserirlo in una CATEGORIA creata ad-hoc. Con questa opzione puoi creare una regola come questa:
|
U0
21/09/2007 12:23
|
U0
va benissimo... ma questo significa che dovrò caricare in anagrafica articoli un articolo con un codice del tipo" affitto"? E vuol dire che avrò in giacenza a magazzino questo articolo " affitto" ogni volta che ricevo una fattura di locazione? ...non capisco...
help
|
U0
21/09/2007 12:40
Campo libero:
|
U0
Si, devi creare un articolo ma come ARTICOLO DI SERVIZIO
Sul manuale e' spiegato come fare
http://www.readypro.it/manuale/articoli_di_servizio__lavorazi.htm
|
U0
21/09/2007 14:00
|
U0
Allora grazie per la Vs. tempestività..ma ho un problema (credo9 Creo un articolo di servizio che si chiama (Affitto), quindi senza movimenti di magazzino. Faccio aggiungi articolo per caricarlo sulla fattura ricevuta e inserisco l'importo, fin qui tutto bene. Nel set automatismi ne creo uno con le condizioni: Fatture differite fornitori Articoli ( Servizio) Affitto) Inserisco il conto relativo (fitti passivi) inserisco il conto iva a ns. credito Ma quando vado a contabilizzare automaticamente mi dice che non risponde alle condizioni...etc. Dove sbaglio?
|
U0
21/09/2007 15:10
Campo libero:
|
U0
Citazione: che non risponde alle condizioni...etc. Etc.? Ci scrivi esattamente qual'e' il messaggio che compare?
|
U0
21/09/2007 16:41
|
U0
Il documento Fattura differita fornitori ..........non è conforme con le regole di contabilizzazione automatica definite sul piano dei conti attuale. Impossibile contabilizzare automaticamente. Ho controllato e il piano dei conti è del 2007. ....
|
U0
21/09/2007 19:49
Campo libero:
|
U0
Citazione: Il documento Fattura differita fornitori ..........non è conforme con le regole di contabilizzazione automatica definite sul piano dei conti attuale. Impossibile contabilizzare automaticamente. Significa che, per quella fattura che stai tentanto di contabilizzare, non ci sono degli automatismi utilizzabili per la contabilizzazione. Esempio: -Quella fattura ha una causale per cui non e' stato creato nessun automatismo -Quella fattura e' intestata ad un cliente, e invece l'automatismo si aspetta che sia intestata ad un fornitore -Quella fattura utilizza un codice IVA per cui non c'e' nessun automatismo valido ecc. ecc. ecc. Senza vedere la fattura e la tabella degli automatismi che hai creato e' impossibile saperti dire esattamente il motivo per cui non te la contabilizza. Prova a ricontrollare gli automatismi che hai creato Se ci invii un paio di screenshot del gli automatismi di contabilizzazione che hai creato e della fattura possiamo darti qualche indicazione anche noi
Citazione: Ho controllato e il piano dei conti è del 2007. Il piano dei conti non ha una data. Forse intendi che il piano dei conti e' associato all'esercizio del 2007? Questo e' normale, non e' questo comunque l'origine del problema
|
U0
21/09/2007 19:49
Campo libero:
|
U0
SE NON SAI COME CREARE UNO SCREENSHOT LEGGI QUI: http://support.codice.it/viewtopic.php?t=1398
|
U0
21/09/2007 19:50
Campo libero:
|
U0
ESEMPI DI AUTOMATISMI DI CONTABILIZZAZIONE http://www.readypro.it/manuale/esempio_di_automatismi_di_cont.htm
|
U0
23/09/2007 09:03
|
U0
ecco l'allegato
 
|
U0
23/09/2007 16:54
Campo libero:
|
U0
Vedendo l'automatismo creato e la fattura direi che hai fatto tutto bene. Gli unici motivi per cui potrebbe non contabilizzare automaticamente sono:
-L'anagrafica "CIPRIANI" e' creata come cliente o contatto o altro (insomma non come FORNITORE). -L'anagrafica dell'articolo AFFITTO non e' associata alla categoria articoli SERVIZIO/AFFITTO
Se queste due cose sono a posto deve andare per forza Se invece continua a non contabilizzare allora deve esserci un bug sul programma (che versione usi?). Se vuoi puoi al limite inviarci una copia del tuo archivio a support@codice.it in modo che facciamo una prova noi direttamente.
|
U0
24/09/2007 06:07
|
U0
Fabio, cipriani è stato creato come Fornitore, e l'anagrafica dell'articolo Affitto è associata alla categoria "Servizio". Qualche giorno fa ho mandato a Gluaco via email il file compresso dell'archivio...forse lui ancora ce l'ha (Zeta Imballaggi srl...il nome del file) altrimenti lo mando di nuovo. Grazie
|
U0
24/09/2007 07:48
Campo libero:
|
U0
Mi dice che non ce l'ha piu' mi dispiace. Se puoi reinviarlo facciamo un controllo
|
U0
24/09/2007 14:04
|
U0
Fabio, mi dai la tua email....?
Grazie
|
U0
24/09/2007 14:26
Campo libero:
|
U0
E' quella che ti ho scritto sopra : support@codice.it
|
U0
24/09/2007 19:45
Campo libero:
|
U0
Ho controllato il tuo archivio. Il problema e' che non c'e' nessun set di automatismi associato all'esercizio contabile. Molto probabilmente prima questo esercizio era collegato con un altro piano dei conti, poi e' stato collegato a questo nuovo piano dei conti ma non e' stato selezionato il set di automatismi relativo
|
U0
25/09/2007 14:14
|
U0
Grazie....veramente grazie ma una cosa non ho capito.. Nelle gestione dell'esercizio contabile, mi hai evidenziato di "Spuntare" sul set di automatismi "Affitto" che per ora è l'unico che ho inserito. Ma se ne inserisco altri ( e ne inserirò altri) quali dovrò spuntare?
|
U0
25/09/2007 14:36
Campo libero:
|
U0
Il set di automatismi deve essere UNO SOLO ad esempio chiamato AUTOMATISMI 2007. Al suo interno specifichi le condizioni per contabilizzare le spese di affitto, luce, acqua, gas, ecc.
|
U0
26/09/2007 08:05
Campo libero:
|
U0
Citazione: mi hai evidenziato di "Spuntare" sul set di automatismi "Affitto" Perche' sul tuo archivio l'avevi chiamato cosi', ma come ha suggerito Glauco prima di tutto rinominalo in "Set automatismi 1" o "Automatismi 2007" per evitare che la cosa ti faccia confusione
|