U0
24/05/2018 11:31
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, confermo che ad oggi e' cosi', piu' per motivi storici che altro. "Storici" nel senso che quando questo tipo di funzionalita' e' stata introdotta, tantissimi anni fa, l'inserimento e' stato previsto in modo molto "libero" ed allo stato attuale inserire un blocco/vincolo e' purtroppo un problema, proprio per un discorso di compatibilita' con tutto l'installato esistente 
|
U0
24/05/2018 11:37
|
U0
Ahia, questa è una pessima notizia purtroppo 
Perché un operatore poco attento rischia di poter fare danni immani. Non c'è proprio niente che si possa fare al riguardo?
|
U0
24/05/2018 17:14
Campo libero:
|
U0
Citazione: Non c'è proprio niente che si possa fare al riguardo? Purtroppo no, non c'e' nessun vincolo od automatismo che e' possibile attivare
|
U0
24/05/2018 17:25
|
U0
E per permettere almeno l'inserimento diretto delle matricole in un documento senza fare troppi passaggi?
|
U0
28/05/2018 19:21
Campo libero:
|
U0
Citazione: E per permettere almeno l'inserimento diretto delle matricole in un documento senza fare troppi passaggi? L'unica modalita' possibile e' quella che trova sul manuale https://www.readypro.it/help/it/273/lotti-e-matricole
|
U0
05/06/2018 16:20
|
U0
Eh, ma non è una soluzione purtroppo e sinceramente trovo abbastanza approssimativa la parte matricole di Ready, vista l'importanza e visto l'alto fattore di rischio (basta sbagliare qualche imei...). Non è possibile integrare un plugin (ovviamente pagando)?
|
U0
06/06/2018 15:50
Campo libero:
|
U0
Citazione: Non è possibile integrare un plugin (ovviamente pagando)? No, non e' un tipo di modifica che e' pensabile/possibile fare tramite un plugin. L'integrazione di una simile funzionalita' dovrebbe passare necessariamente per delle modifiche sostanziali alle procedure di magazzino (modifiche che al momento non abbiamo in programma)
|
U0
06/06/2018 16:05
|
U0
Ciao Fabio, scusa l'insistenza ma la trovo abbastanza assurda come cosa, rischiamo di dover abbandonare Ready Pro per passare ad altra soluzione. Se io ho un documento con un articolo gestito a matricola (IMEI nel nostro caso), con 10 pezzi, è assurdo che io possa caricare 15 matricole, non trovi? E' anche assurdo il contrario, ossia il poter far uscire 10 articoli di cui una parte con matricola in ingresso ma non in uscita. Stiamo parlando di una cosa piuttosto elementare, non di richieste fuori particolari o curiose. E' anche strano che altre aziende che operano nel nostro stesso settore che si avvalgono di Ready Pro non abbiano mai segnalato questa problematica.
Inoltre è abbastanza spiacevole questa scarsa flessibilità del programma nel fare operazioni banali come questa, con l'impossibilità (pur pagando) di integrare una funzione che doveva essere prevista dall'inizio
|
U0
14/06/2018 11:48
Campo libero:
|
U0
Non posso scendere in dettagli tecnici, ma purtroppo posso solo confermare che si tratta di un tipo di funzionalita' che per come e' attualmente implementata non possiamo modificare, mi dispiace
|
U0
14/06/2018 12:06
|
U0
Sinceramente trovo che la cosa più grave, oltre a non aver pensato prima una cosa del genere (che senso ha caricare 100 matricole per 10 pezzi senza alcun limite? Sembra un'opzione messa e schiaffata lì senza pensare), sia l'assoluta inflessibilità nel fare alcun tipo di modifica, seppur banale. Speriamo almeno in una soluzione "commerciale", altrimenti Ready Pro non è la nostra piattaforma ideale. Vorrei capire gli altri distributori se gestiscono in modo così approssimativo le matricole...
|
U0
14/06/2018 14:48
Campo libero:
|
U0
Citazione: che senso ha caricare 100 matricole per 10 pezzi senza alcun limite? Ha senso per chi lavora con piu' unita' di misura, dove serve poterlo fare. Purtroppo questa procedura e' stata creata 15 anni fa, e nonostante i suoi limiti, ed il fatto che se creata oggi sarebbe stata fatta in modo diverso, dobbiamo purtroppo al momento mantenerla cosi'
Citazione: l'assoluta inflessibilità nel fare alcun tipo di modifica, seppur banale Lei continua a scrivere che si tratta di una modifica banale, ma purtroppo non é cosí, dovendo mantenere uno storico gestito in un certo modo 
|
U0
14/06/2018 15:32
|
U0
Peccato, rischiamo davvero di non poter usare Ready pro per una cosa del genere (oltre ad un paio di altre richieste fatte). Valuteremo il da farsi.
Grazie per ora
|