U0
13/07/2018 09:32
Campo libero:
|
U0
Citazione: tuttavia nel pannello rapido della cassa non riesco a visualizzare la nuova modalità di pagamento che ho creato. Forse e' per mancanza di spazio, e la forma di pagamento aggiunta si trova in basso nella griglia? Cioe' forse deve solo scorrere in basso la griglia dei tipi di incasso per vedere quello che ha aggiunto. Se allega qualche screenshot di esempio possiamo forse capire meglio qual'e' il problema.
Per quanto riguarda la contabilizzazione automatica dei corrispettivi puo' invece iniziare da qui: https://www.readypro.it/help/it/2923/contabilizzazione-automatica-dei-corrispettivi ma se volesse approfondire devo chiederle di aprire un thread separato da questo
|
U0
20/07/2018 17:33
|
U0
Probabilmente non sono stato molto chiaro, lo ammetto! comunque, in allegato vedete il pannello di cassa standard, e il pannello di cassa rapida, come vedete nello standard abbiamo tutte le forme di pagamento impostate, ma nel rapido solo le forme di default! io le vorrei impostare il pagamento carta di credito "pos" anche sul pannello rapido, al posto di quello carta di credito (senza la scritta pos) visto che le due forme di pagamento vanno su conti correnti diversi.

|
U0
20/07/2018 17:36
|
U0
Ovviamente non risultano gli importi neppure nei totali di cassa
|
U0
23/07/2018 08:18
Campo libero:
|
U0
Buongiorno, provo a fare un po' d'ordine perche' penso si stia facendo un po' di confusione.
1) Il campo PAGAMENTO che vede sulle ricevute di cassa e' utilizzabile/configurabile solo sulle ricevute di cassa classiche. NON e' invece gestito/gestibile dalla procedura "pannello rapido", dove il pagamento utilizzato e' sempre fisso, ed e' quello configurato in associazione alla cassa in uso

|
U0
23/07/2018 08:27
Campo libero:
|
U0
2) I campi TIPI DI INCASSO, che sono quelli totalizzati raggruppati per tipo sulla procedura di vendita al banco, sono quelli che vede nelle ricevute standard in basso a destra, e sono campi separati e distinti dal tipo di pagamento
|
U0
23/07/2018 08:30
Campo libero:
|
U0
3) I campi TIPI DI INCASSO sono totalizzati raggruppati per categoria, e le categorie previste sono 4:
- CONTANTI - ASSEGNI - BANCOMAT - CARTE
Anche creando 10 tipi di incasso diversi, ognuno avra' una categoria che rientra in questi 4, e quindi i totali nei totalizzatori che ha evidenzato, verranno sempre e comunque raggruppati in uno di queste 4 categorie
|
U0
23/07/2018 16:09
|
U0
Ok più o meno ho capito, ma come faccio a assegnare un pagamento a una determinata categoria?
|
U0
23/07/2018 16:12
|
U0
guardando l'immagine forse ho capito da solo...
|
U0
23/07/2018 19:01
|
U0
Ok io più o meno ho capito, ma non è un mezzo casino se utilizzando il pannello rapido per comodità poi le ricevute di cassa riportano sempre il pagamento "contanti" qualunque pagamento venga utilizzato?? non sarebbe più logico legare in qualche modo il tipo di incasso e il pagamento?
|
U0
24/07/2018 09:38
Campo libero:
|
U0
Citazione: non sarebbe più logico legare in qualche modo il tipo di incasso e il pagamento?
Sì, sarebbe piu' logico con il senno di poi. Ma purtroppo parliamo di una procedura studiata in questo modo oltre 10 anni fa, e su cui e' difficile intervenire in termini di automatismi, essendo attualmente utilizzata da migliaia di clienti. 
|
U0
24/07/2018 11:35
|
U0
ma giusto per capire gli altri in contabilità come la gestiscono? nel senso se in ricevuta risulta tutto contanti, anche se i totali di cassa sono corretti e tornano indicando correttamente gli incassi, non torneranno poi correttamente in contabilità sui vari conti! è corretto o sbaglio qualcosa? oppure devo vietare alle ragazze in cassa di usare il pannello rapido e inserire manualmente le due opzioni, ma durante una fiera da 5/600 scontrini al giorno per cassa non è mica semplice!
|
U0
24/07/2018 11:53
Campo libero:
|
U0
Gli automatismi contabili non sono collegati al tipo di pagamento ma al tipo di incasso. Quindi il fatto che il pagamento sia per tutti unico (ad esempio "contanti") non impedisce di contabilizzare separatamente e correttamente, carte, assegni e contanti
|
U0
24/07/2018 12:24
|
U0
Allora qua mi sa che c'è un casino, meglio se mi segno tutto quello che c'è da sistemare e prendo una bella teleassistenza di qualche ora...
|
U0
25/07/2018 13:07
Campo libero:
|
U0

Intendo questo:
- sulla contabilizzazione automatica dei corrispettivi si indica di suddividere i totali per tipi di incasso
|
U0
25/07/2018 13:09
Campo libero:
|
U0
- sempre tra gli automatismi per ogni tipi di incasso si puo' indicare il conto su cui contabilizzare.
Attenzione: parliamo dei TIPI DI INCASSO e non del TIPO DI PAGAMENTO. Quindi i totali che sulle ricevute inserisci in basso a destra, dove puoi indicare quanto ti hanno pagato con assegno, quanto con carte, ecc.
|
U0
25/07/2018 13:10
Campo libero:
|
U0
Parlo di questi campi, dove durante il giorno per ogni ricevuta indichi l'importo incassato per ogni tipologia
|
U0
25/07/2018 13:10
Campo libero:
|
U0
A fine giornata contabilizzando i corrispettivi avrai i totali raggruppati per tipo di incasso e contabilizzati sui conti indicati sugli automatismi
|
U0
08/08/2018 22:33
|
U0

|