USER0
28/08/2018 12:58
Campo libero:
|
USER0
Per le vendite fatte online non va emesso scontrino fiscale. Vanno solo registrati i totali delle vendite direttamente nei corrispettivi, a fine giornata
Gli scontrini fiscali vanno emessi solo per le vendite fatte in negozio
|
USER0
19/12/2018 10:50
|
USER0
quale sarebbe quindi l'operazione esatta da fare partendo dall'ordine online?
Io avrei fatto come segue: - convertire l'ordine cliente in ric. di cassa - inserito pagamento a credito e così mi ritrovo tra le ric. anche l'elenco delle vendite online e quindi faccio la reg automatica della prima nota
|
USER0
19/12/2018 16:04
Campo libero:
|
USER0
Citazione: convertire l'ordine cliente in ric. di cassa Questo va bene, ma non c'e' nessuna necessita' di stampare lo scontrino fiscale per le vendite online E' sufficiente registrare l'importo nel totale dei corrispettivi Se avete anche vendite al dettaglio, in negozio, quelle invece vanno fatte con scontrino. E nel caso abbiate entrambi i tipi di movimenti sarebbe consigliabile creare 2 sezionali/registri separati, per un tipo di movimenti e per l'altro, per agevolare i controlli
|
USER0
19/12/2018 16:08
|
USER0
cioè? e con gli incassi come mi comporto? quale seleziono?
|
USER0
19/12/2018 18:39
Campo libero:
|
USER0
Gli incassi parlando di ecommerce non avvengono nel momento della spedizione, quindi sono da registrare in contabilita' separatamente (quando contabilizzate il conto PayPal, o quando registrate gli incassi dei contrassegni dal corriere, o quando registrate i bonifici arrivati sulla banca, ecc.)
|
USER0
15/01/2019 19:53
|
USER0
cosa intendi Fabio con
Citazione: creare 2 sezionali/registri separati, per un tipo di movimenti e per l'altro, per agevolare i controlli
|
USER0
16/01/2019 11:52
Campo libero:
|
USER0
Intendo avere 2 numerazioni/2 registri IVA separati per distinguere quei due tipi di movimenti. Ma per questo aspetto fai magari riferimento al tuo commercialista e chiedi qual'e' secondo lui il modo migliore di gestire la cosa
|
USER0
16/01/2019 15:38
|
USER0
avevo già proposto la soluzione ma è stata bocciata.
Citazione: Gli incassi parlando di ecommerce non avvengono nel momento della spedizione, quindi sono da registrare in contabilita' separatamente (quando contabilizzate il conto PayPal, o quando registrate gli incassi dei contrassegni dal corriere, o quando registrate i bonifici arrivati sulla banca, ecc.) infatti gli incassi vengono registrati a parte.
il problema nostro sta nei corrispettivi. cioè l'ordine web mi rimane da evadere non potendolo convertire in ricevute di cassa e non posso convertirlo perchè non posso inserire un pagamento a credito
|
USER0
16/01/2019 16:13
Campo libero:
|
USER0
Citazione: cioè l'ordine web mi rimane da evadere non potendolo convertire in ricevute di cassa Convertitelo in "documento non fiscale" che poi totalizzerete a fine giornata per contabilizzarlo nei corrispettivi
|
USER0
16/01/2019 17:37
|
USER0
così però non ce li ho totalizzati nel modulo della vendita al banco vendita al banco
|
USER0
16/01/2019 17:51
Campo libero:
|
USER0
Citazione: così però non ce li ho totalizzati nel modulo della vendita al banco vendita al banco Chiaramente no, anche perche' quelle non sono "vendite al banco". I totali si potranno fare dall'elenco dei documenti non fiscali
|